359 News trovate

01/11/2024 - Alpinismo
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...

20/10/2024 - Alpinismo
Sulla Pedra Longa in Sardegna la nuova via Giai amus a obiare La guida alpina Josef Hilpold ha aperto in solitaria la via 'Giai amus a obiare' (6b, 155m) sulla Pedra Longa in Sardegna.

13/10/2024 - Alpinismo
A Jordi Corominas il Piolet d'Or Carrière 2024 Il prossimo dicembre all’alpinista spagnolo Jordi Corominas sarà consegnato il Piolets d'Or Carrière a San Martino di Castrozza. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj, Krzysztof...

06/09/2024 - Alpinismo
Filip Babicz velocissimo concatenamento delle 4 Creste del Cervino Il 01/09/2024 l’alpinista italo-polacco Filip Babicz ha salito le quattro creste del Cervino in 7 ore 43 minuti e 45 secondi. Furggen in salita, Hörnli in discesa, Zmutt in salita e Leone in discesa, senza supporto esterno e depositi di materiale sulla montagna.

30/08/2024 - Trekking
12 escursionisti recuperati sulla via normale del Civetta Ieri il Soccorso Alpino ha recuperato 12 escursionisti in difficoltà sulla via normale del Civetta (Dolomiti). Pubblichiamo il comunicato stampa del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto riguardante l'accaduto come invito alla prudenza.

28/08/2024 - Alpinismo
Cima Una, Croda dei Toni e Cima Grande di Lavaredo in giornata per Dani Arnold e Simon Gietl Il 9 agosto 2024 gli alpinisti Dani Arnold e Simon Gietl hanno salito in giornata Cima Una, Croda dei Toni - Cima Dodici e Cima Grande di Lavaredo nelle Dolomiti di Sesto. Una lunga cavalcata per tre pareti nord, da loro denominata 'SextenDoloExtrem', concatenando la 'Via della Gioventù', 'via Schranzhofer'...

13/08/2024 - Alpinismo
Aleš Česen e Tom Livingstone salgono la cresta ovest del Gasherbrum III in stile alpino Durante una salita durata 7 giorni, l'alpinista sloveno Aleš Česen e il britannico Tom Livingstone hanno completato la prima salita della cresta ovest del Gasherbrum III nel Karakorum, Pakistan. Il loro successo in stile alpino su 'Edge of Entropy' quest'estate arriva dopo un tentativo nel 2022 che ha visto la...

16/07/2024 - Alpinismo
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.

03/07/2024 - Alpinismo
Hungchi parete ovest salita in stile alpino da Charles Dubouloz e Symon Welfringer Gli alpinisti francesi Charles Dubouloz e Symon Welfringer hanno effettuato la prima salita della finora inviolata parete ovest dell'Hungchi (7029 m) in Nepal. La loro nuova via di 1700 metri, 'Le cavalier sans tête', è stata salita in stile alpino dal 17 al 19 maggio. Dopo aver raggiunto la cima,...

19/06/2024 - Alpinismo
Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito Iker Pou, Eneko Pou e Micher Quito hanno completato la prima salita di 'Pisco Sour' sulla parete sud-ovest del Nevado Pisco (5780m) in Perù. La via di misto, lunga 640 metri, supera difficoltà fino a 85°/M6 ed è stata salita in 20 ore il 12 giugno 2024.

15/02/2024 - Interviste
Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben Intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben che dal 27 al 29 dicembre 2023 sulla Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla'. Intervista di Diego Dellai, insieme a Nicola Bertoldo il primo salitore della parte alta...

13/12/2023 - Alpinismo
Cholatse parete ovest salita da Radoslav Groh e Zdeněk Hák Arrampicando in stile alpino dal 2 al 3 novembre 2023, gli alpinisti cechi Radoslav Groh e Zdeněk Hák hanno effettuato la prima salita di 'Just one solution!'(ED WI4+, M5, 1200m) sulla parete ovest del Cholatse (6440m) in Nepal. Tutti i dettagli di Hák della salita dedicata alla memoria di...

11/12/2023 - Alpinismo
Lo Spirito Continua in Presanella di Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra Il 29/11/2023 sulla parete est della Presanella Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra hanno salito 'Lo Spirito Continua' (500m (250m nuovi) M7?/AI4/IV). Il report e la relazione della via di misto di Salvaterra e Nardelli.

29/11/2023 - Alpinismo
Capanna Carrel al Cervino sarà spostata per evitare caduta sassi Sarà spostata per evitare caduta sassi la Capanna Carrel al Cervino. Il nuovo bivacco sorgerà a pochi metri da dove si trova l'attuale costruzione e dovrebbe essere inaugurato per l'estate 2024. Il costo della demolizione e ricostruzione si aggira attorno a due milioni di euro.

10/10/2023 - Alpinismo
Sul Breithorn Centrale François Cazzanelli e Leo Gheza aprono la via di misto 'Estate Indiana' Sul Breithorn Centrale gli alpinisti François Cazzanelli e Leonardo Gheza hanno aperto la via di misto 'Estate Indiana'. La via di 800m affronta difficoltà fino a M8 AI5 R, raggiunge la punta della Torre Maggiore, ed è stata salita in stile clean, ovvero utilizzando solo friend e viti da ghiaccio.

26/08/2023 - Alpinismo
600 volte Cima Grande di Lavaredo per Heini Gütl L’altro giorno la 69enne guida alpina di Sesto Heini Gütl è salita in cima alla Cima Grande di Lavaredo nelle Dolomiti per la 600° volta.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.