132 News trovate
28/01/2024 - Eventi
Wildlife Photographer of the Year 2023 al Forte di Bard in Valle d'Aosta Il Forte di Bard in Valle d'Aosta ospiterà dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 la 59esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Vinto dal biologo e fotografo marino francese Laurent Ballesta, il concorso...
19/01/2024 - Eventi
Melloblocco 2024, oggi si aprono le iscrizioni al ventennale del mitico raduno boulder Oggi alle 17:00 si aprono le iscrizioni al Melloblocco 2024, il raduno di sassismo e arrampicata che dal 2004 ha luogo nella magica cornice della Val Masino e della Riserva Naturale della Val di Mello che richiama appassionati da tutt’Italia e dal mondo.
04/10/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Ciampedié in Val di Fassa (Dolomiti) cerca un nuovo gestore La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Ciampedié (Val di Fassa - Catinaccio - Rosengarten). Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di domenica 22 ottobre 2023.
10/05/2023 - Alpinismo
Il Rifugio alpino Monte Casale Don Zio Pisoni (Prealpi Trentine) cerca gestore La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare la prima gestione del nuovo Rifugio alpino Monte Casale 'Don Zio Pisoni' (Valle del Sarca, Prealpi del Garda, Prealpi Trentine). La domanda completa deve pervenire entro domenica 21 maggio 2023.
28/04/2023 - Eventi
Inizia oggi il 71° Trento Film Festival tra cinema, musica e arte Venerdì 28 aprile il Trento Film Festival apre la sua 71° edizione con la cerimonia ufficiale al Castello del Buonconsiglio, l’apertura di MontagnaLibri in Piazza Duomo e l’inaugurazione di diverse mostre. In serata alla Sala della Filarmonica "Highland, viaggio di racconti e canzoni in Etiopia”con la cantante e attrice Saba...
19/04/2023 - Ambiente
CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi Nuovo intervento delle associazioni di protezione ambientale Club Alpino Italiano, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, Pro Natura, Touring Club Italiano e WWF sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sostegno al ricorso al Tar del Lazio intrapreso da Italia Nostra, legittimata a ricorrere in giudizio per interessi ambientali e culturali, contro il nuovo...
16/02/2023 - Arrampicata
Molto forte, incredibilmente Leonidio Appunti di viaggio e arrampicata: Leonidio nel Peloponneso, indubbiamente una delle mete più gettonate della Grecia. Di Nicoletta Costi e Nicola Noè.
29/01/2023 - Ambiente
L’orso Juan Carrito è morto, speriamo non invano Juan Carrito, l’orso marsicano più famoso d’Italia, è morto in conseguenza a un incidente stradale lo scorso 23 gennaio in Abruzzo. La sua scomparsa accende il dibattito sulla tutela della fauna e sul ruolo delle istituzioni.
04/12/2022 - Alpinismo
Tre nuove multipitch a Ceraino Classica, il piccolo Verdon veronese Il racconto di Matteo Rivadossi che nella primavera 2022, assieme a Vincenzo Valtulini, Sara De Stefani e Massimo Comparini, ha aperto Gli Ormonauti, Belli e dannati e La tigre del ribaltabile. Tre nuove multipitch a Ceraino Classica, il piccolo Verdon veronese.
19/06/2022 - Ambiente
Un progetto in Alta Val Susa a tutela dei lupi e del loro habitat A tutela dei lupi e del loro habitat nei comuni di Chiomonte, Exilles, Oulx e Savoulx in Alta Val Susa sono state condotte azioni coordinate per migliorare la coesistenza fra lupo e attività umane a livello di popolazione alpina. L'obiettivo è quello di ridurre la frammentazione dell'habitat e la mortalità...
13/06/2022 - Alpinismo
Shaue Sar, prima salita per Philipp Brugger, Tomas Franchini e Lukas Waldner in Karakorum Il report di Tomas Franchini che il 27/05/2022 insieme a Philipp Brugger e Lukas Waldner ha salito l’inviolato Shaue Sar (6653m) in Karakorum, Pakistan. Franchini ha inoltre salito in solitaria l'inviolata Gypsy Sar (5810m) e Croz von Zartgurben (4650m)
12/05/2022 - Eventi
Reel Rock 16, domani la première dei film a Finale Ligure La rassegna cinematografica Reel Rock che porta in Italia i migliori film di arrampicata riparte domani a Finale Ligure con un tour di 14 date.
01/05/2022 - Eventi
Trento Film Festival day 3: l’alpinismo dà spettacolo Trento Film Festival day 3: domenica 1 maggio la serata 'White Out. La conquista dell’inutile', uno spettacolo ispirato dagli scritti di Messner, Bonatti e di altri grandi del mondo della montagna. In mattinata il Convegno sulla salute della pelle organizzato dalla Società Italiana di Medicina di Montagna, nel pomeriggio l'appuntamento...
30/04/2022 - Eventi
Trento Film Festival day 2: Reinhold Messner omaggia i 70 anni del Festival con il racconto di sette imprese sempreverdi Trento Film Festival day 2: sabato 30 aprile, in mattinata, appuntamento con l’imprenditore Brunello Cucinelli e nel pomeriggio lo storytrekking con la campionessa di arrampicata Laura Rogora. Alle 18.00 premiazione della 48° edizione del Premio ITAS del Libro di montagna 2022, ed infine la serata evento con Reinhold Messner...
28/04/2022 - Eventi
Reel Rock 16 Tour sul grande schermo in Italia Il Reel Rock 16 arriva in Italia dal 13 maggio al 13 giugno 2022 in quattordici città diversi e con quattro nuovi film di arrampicata: Bridge Boys con Tom Randall e Pete Whittaker, Barefoot Charles con Charles Albert, Big Things To Come con Alex Johnson e Cuddle con Tommy Caldwell...
30/11/2021 - Arrampicata
Tom Randall e Pete Whittaker scalano la loro più grande fessura di tetto sotto un cavalcavia autostradale Quest’estate i climber britannici Tom Randall e Pete Whittaker hanno trascorso quattro giorni ad aprire The Great Rift, una via orizzontale di più tiri lunga circa 800 metri situata sotto un ponte autostradale nel Regno Unito.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















