61 News trovate

16/01/2015 - Neve sci-scialpinismo
Mulaz, il canalone ovest ed una bella giornata con gli sci Il report di una bella giornata... e un'improbabile prima discesa. Ovvero il racconto di Giovanni Zaccaria che il 28 dicembre 2014 insieme a Francesco Chitarin ha sciato un canale sulla parete ovest del Mulaz, Pale di San Martino, Dolomiti.

03/12/2014 - Alpinismo
La ricerca d'avventura di Tobias Wolf e Stephan Isensee Il racconto del climber tedesco Tobias Wolf alle prese, insieme a Stephan Isensee, con tre impegnative vie d'arrampicata nelle Alpi che portano la firma dei Ragni di Lecco: Matteo Della Bordella, Fabio Palma e Luca Auguadri. Infinite Jest (Wendenstöcke), Il Mito della Caverna (Val Bavona) e Non è un paese...

03/10/2014 - Alpinismo
Corso aspiranti guida alpina 2013 - 2014: l'ultimo atto Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale, dell'ultimo modulo: l'esame teorico AINEVA e l'esame roccia - ambiente in Dolomiti. Inoltre, le impressioni dei due allievi Andrea Fusari e Enrico Mosetti.

15/09/2014 - Alpinismo
La Bouteille (Monte Bianco), due vie nuove Due vie nuove (Piquette e Cuvée XVIIIeme ànniversaire aperte da Elio Bonfanti, Rinaldo Roetti e Gloria Bernardi) su La Bouteille, settore Jorasses, massiccio del Monte Bianco. Un'idea per trascorrere un pomeriggio al rifugio Boccalatte in attesa di fare l'indomani salite più impegnative oppure per vivere un'avventura d'altri tempi percorrendo integralmente...

28/07/2014 - Alpinismo
Cordillera Huayhuash, nuove vie in Perù per Carlo Cosi e Davide Cassol Il report di Carlo Cosi di tre vie nuove aperte nel Cordillera Huayhuash in Peru: Laurpaq e La zuppa di Pio sulla inviolata parete NW del Jurauraju 5330m e La Siesta del Bodacious sulla parete SW del Jurau.

08/05/2014 - Alpinismo
Per Ilio De Biasio Ilio De Biasio, uno dei più forti montanari e alpinisti dolomitici, è scomparso il 9 aprile scorso, all'età di 59 anni, durante una scialpinistica sul Monte Pavione nelle Alpi Feltrine. Il ricordo di Toni Zuech.

19/04/2014 - Interviste
Valanga sull' Everest: intervista a Simone Moro Intervista a Simone Moro dopo la tragica valanga sull'Everest del 18 aprile 2014 ha causato la morte di almeno 13 Sherpa.

04/04/2014 - Neve sci-scialpinismo
Una discesa per Marco Il saluto di Alessandro Beber a Marco Anghileri: una discesa sulla Parete Nord di Cima Dodici, Valsugana.

27/02/2014 - Neve sci-scialpinismo
Chaberton, discesa del canale NE Mattia Salvi ci descrive la sua esperienza di discesa con gli sci lungo il Canale NE del Monte Chaberton, alta Val di Susa.

04/12/2013 - Eventi
La Montagna di Babele a Padova: spettacoli, esibizioni, cinema ed eventi Sabato 7 e domenica 8 dicembre a Padova la prima edizione di Montagna di Babele: highline con Armin Holzer e Ale D’Emilia, lo spettacolo "Un modo di essere, parole di e su Walter Bonatti" con Vasco Mirandola e la Piccola Bottega Baltazar, trekking urbano, cinema, esibizioni ed eventi dedicati alla...

15/10/2013 - Alpinismo
Omaggio a Ueli Steck e ai visionari dell'alpinismo. Di Ivo Ferrari Ripensando a Ueli Steck e alla sua salita solitaria della parete Sud dell'Annapurna... Sono anni che rimango perplesso, non li invidio perché il bello è sapere e rendersi conto che i "visionari" sono irraggiungibili, ma servono a chi come noi "sogna". Loro mi rendono felice da sempre. Di Ivo Ferrari

26/08/2013 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada: su e giù dal Cervino in meno di tre ore Il 21/08/2013 il catalano Kilian Jornet Burgada ha stabilito un nuovo record di velocità, salendo e scendendo il Cervino in 2:52:02. Giulio Caresio analizza il visibile e l'invisibile di questa impresa straordinaria.

25/08/2013 - Alpinismo
Ognuno 'possiede' una montagna preferita. Di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e la Grignetta: tra il Sigaro e i Magnaghi per un tour sulla sua montagna preferita.

05/08/2013 - Alpinismo
Dolomiti misteriose: Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone sullo Spiz di Mezzo Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone, aperta sullo Spiz di Mezzo nelle Dolomiti di Zoldo da H. Steinkötter e A. Mazzenga.

08/10/2012 - Alpinismo
L'orologio senza tempo, Punta Figari e il 50mo compleanno di Giova Massari Lo scorso agosto Giovannino Massari e Paolo Seimandi hanno riattrezzato L'orologio senza tempo, la storica via aperta nel 1982 dallo stesso Massari insieme ad Andrea Parodi sulla Est della Punta Figari (Gruppo Castello - Provenzale). Il report di Paolo Seimandi.

11/04/2012 - Arrampicata
Un tour sulle classiche vie di Daniele Chiappa Ivo Ferrari in è un gioco ovvero il tour su tre classiche vie aperte da Daniele Chiappa, con vari compagni, tra Medale, Antimedale e i Torrioni Magnaghi in Grignetta (Lc).
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.