38 News trovate

19/01/2018 - Alpinismo
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico Alpinismo nell'Appennino Tosco-Emiliano: Marco Barbieri presenta la parete Nord Est del Monte Rondinaio, considerato uno dei migliori terreni di avventura sul misto appenninico. Il 10-11 febbraio 2018 sulle sponde del Lago Santo Modenese, sui dirupi dei monti Giovo, Rondinaio e Rondinaio Lombardo si terrà un meeting aperto a tutti per...

19/01/2018 - Neve sci-scialpinismo
La Fondazione Silvia Rinaldi per i disabili e lo sci Concluso il Corso per accompagnatori di persone disabili sugli sci. Donate sei carrozzine ai rifugi del Corno alle Scale e del Monte Cimone.

03/10/2017 - Arrampicata
La Falesia dei Ciclopi al monte cimo. Di Rolando Larcher Rolando Larcher presenta la bellissima Falesia dei Ciclopi situata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del monte cimo (Val d'Adige). 50 vie d'arrampicata sportiva dal 6b+ all’ 8b+.

22/05/2017 - Arrampicata
Tra Nuvole e Sogni al monte cimo per Rolando Larcher e Herman Zanetti Domenica 21 maggio Rolando Larcher, arrampicando insieme a Herman Zanetti, ha effettuato la probabile prima ripetizione in libera di Tra Nuvole e Sogni (200m, 8a max, 7b obbl.), la difficile via aperta da Nicola Tondini e Andrea Simonini nel 2012 al monte cimo (Brentino, Val d’Adige).

18/01/2017 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo, sci ripido e freeride in Appennino Tosco-Emiliano L'Appennino sa essere domestico ma anche selvaggio e nei suoi versanti si può trovare, nella stagione invernale, diversi modi espressivi: dalle lunghe escursioni in valloni incontaminati, ai ripidi canali, alle discese mozzafiato. Francesco Gibellini presenta tre itinerari di sci alpinismo e freeride della sua nuova guida Wild Ski Appennino.

17/10/2016 - Arrampicata
Silvio Reffo prima libera in giornata di Horror Vacui al monte cimo Il report di Silvio Reffo che il 16/10/2016 ha effettuato la prima libera in giornata di Horror Vacui (8b+, 180m), la via di più tiri aperta da Rolando Larcher nella primavera 2015 allo Scoglio dei Ciclopi, monte cimo (Val d’Adige).

15/09/2016 - Eventi
Frasassi Climbing Festival 2016 Dal 15 al 18 settembre 2016 si svolgerà il Frasassi Climbing Festival, quattro giorni dedicati all’arrampicata, highline e trekking nelle Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi (Marche). Tra gli ospiti Rolando Larcher, Andrea Benassi, Nicola Tondini, Matteo Rivadossi, Federica Mingolla, Laura Rogora e Carlalberto Cimenti.

15/06/2016 - Arrampicata
Horror Vacui, nuova via d'arrampicata sul monte cimo per Rolando Larcher Rolando Larcher insieme a diversi compagni ha aperto Horror Vacui (8b+ max, 7b+ obbl.) una nuova via d'arrampicata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del monte cimo (Val d'Adige) che, come dice il nome, è un grande viaggio attraverso il vuoto. Il report di Rolando Larcher.

09/11/2015 - Arrampicata
monte cimo: tre vie d'arrampicata da 8a presentate da Nicola Tondini Nicola Tondini presenta tre vie d'arrampicata sul monte cimo (Brentino, Val d'Adige) che hanno in comune, oltre il grado di 8a, soprattutto la straordinaria bellezza: Tra Nuvole e Sogni e The Edge sulla parete Sass Mesdì, e Destini Incrociati sulla parete Castel Presina.

20/04/2015 - Arrampicata
Arrampicata in parete: Testa o Croce al monte cimo per Rolando Larcher Il racconto di Rolando Larcher che, insieme a Herman Zanetti, ha ripetuto Testa o Croce, la difficile via d'arrampicata aperta da Nicola Tondini e Nicola Sartori nel 2009 sul monte cimo (Val d'Adige), liberata da Sartori nel 2010 e seguita da Tondini nel 2011. Questa è la prima ripetizione in...

01/08/2014 - Alpinismo
Pelmo d'oro 2014: premiati Dorotei, Tondini, Mondini e Villabruna Sabato 2 agosto a Falcade (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2014 a Soro Dorotei per la sua grande carriera alpinistica, a Nicola Tondini per l'alpinismo in attività, a Carlo Mondini e Aldo Villabruna per la cultura. Menzione speciale alla memoria a Vittorio Cazzetta, mentre il 'Premio Giuliano...

02/07/2013 - Arrampicata
L'uovo di Colombo, nuova via sul monte cimo Il racconto di Rolando Larcher che, assieme a Herman Zanetti, a metà giugno ha aperto L'uovo di Colombo sul monte cimo in Val d'Adige. Una via di 200m che supera i grandi tetti con due versioni: hard 7c+ e soft 7a+.

18/05/2011 - Arrampicata
Testa o Croce al monte cimo: libera per Nicola Tondini Il 16 Aprile 2011, Nicola Tondini è riuscito nella seconda libera (rotpunkt) di tutti i tiri nello stesso giorno, di “Testa o Croce” (185m, 8b max, 7c obbl.). La via aperta nel 2009 sul monte cimo (Val d’Adige), era stata liberata dal compagno di apertura Nicola Sartori nell’Aprile 2010.

04/01/2011 - Arrampicata
Testa o Croce per Tondini e Sartori sul monte cimo Dalla primavera del 2009 al 30/10/2009 Nicola Tondini e Nicola Sartori, in più giorni di arrampicata, hanno aperto Testa o Croce (188m, 8b max, 7c obbl.) sul monte cimo - Scoglio dei Ciclopi, Brentino, Val d'Adige. La prima libera in giornata è di Nicola Sartori nell'aprile 2010.

07/04/2010 - Arrampicata
Nicola Tondini e Nicola Sartori in azione sul monte cimo Video di Nicola Tondini e Nicola Sartori mentre aprono una nuova via dal basso sul monte cimo (Brentino).

12/06/2008 - Arrampicata
Via di Testa sul monte cimo ripetuta da Billoro e De Candido Luigi Billoro e Daniele de Candido hanno ripetuto “Via di testa” (max 8b+, 7c obb), super via aperta da Nicola Sartori e Nicola Tondini sul monte cimo, Trentino Alto Adige.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.