177 News trovate
26/10/2022 - Alpinismo
Una visita a Anna nel Sole al Pizzo Tre Signori. Di ivo ferrari Il racconto di ivo ferrari della sua solitaria di 'Anna nel Sole' al Pizzo Tre Signori nelle Alpi Orobie, aperta nel 1997 da Andrea Savonitto e Gianluigi Lanfranchi.
12/10/2022 - Alpinismo
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl L'alpinista austriaca Barbara Vigl parla della sua salita invernale della cresta NNO del Monviso, effettuata insieme al tedesco David Göttler nel marzo del 2022. La prima invernale, come ricorda ivo ferrari nell'introduzione, era stata effettuata dal francese Patrick Berhault nel 2001.
02/09/2022 - Alpinismo
Chi cerca, trova... a volte. Nelle Pale di San Lucano una nuova via di ivo ferrari e Federica Maslowsky Il racconto di ivo ferrari dell'apertura il 27/06/2022, insieme a Federica Maslowsky di 'Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso' al Campanile degli Amici, una torre staccata sotto il Monte San Lucano nelle Pale di San Lucano, Dolomiti.
08/08/2022 - Alpinismo
Nuova via alla Roda di Vael nelle Dolomiti di Simon Messner, Philipp Prünster e Martin Sieberer Il report di Simon Messner che insieme a Philipp Prünster e Martin Sieberer ha aperto 'Männer die auf Wände starren', una nuova via alla Roda di Vael nel gruppo del Catinaccio, Dolomiti.
14/08/2020 - Alpinismo
Addio a Giuliano Stenghel E' scomparso oggi, precipitando dalle pareti dell'Isola di Tavolara in Sardegna, Giuliano Stenghel conosciutissimo e fortissimo alpinista roveretano.
01/03/2020 - Alpinismo
Transiberiana Express a Cima Mosca (Piccole Dolomiti) di Nicola Bertolani e Matthias Stefani Sulla parete Nord di Cima Mosca (2141m) nel gruppo della Carega (Piccole Dolomiti) Matthias Stefani e Nicola Bertolani hanno aperto Transiberiana Express (600m WI5, V, 80°). Il report di Stefani
19/07/2019 - Alpinismo
Presolana a nord: la grande classica ivo ferrari presenta lo Spigolo Nord-Ovest della Presolana, una gran classica dell'arrampicata aperta nel 1930 da Ettore Castiglioni, Celso Gilberti e Vitale Bramani.
16/07/2019 - Alpinismo
I 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso - Inverno 1989 ivo ferrari ci presenta un concatenamento invernale storico e, a torto, forse poco conosciuto: quello effettuato, nel 1989, da Tiziano Cantalamessa e Franchino Franceschi sui 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso. Si tratta di grande alpinismo invernale (da ricordare!) e di due grandi alpinisti come è evidente anche dal...
09/07/2019 - Trekking
Papà e figlio sul Sentiero delle Orobie. Di ivo ferrari Il Sentiero delle Orobie, da Val Canale fino alla Presolana, con ivo ferrari e suo figlio Dario, cinque giorni di cammino per ritrovarsi tra le montagne dell’anima.
01/07/2019 - Alpinismo
Due zaini, un'amicizia. ivo ferrari e il ricordo di Marco Anghileri ivo ferrari e il ricordo di Marco Anghileri, indimenticato amico e alpinista lecchese.
25/06/2019 - Arrampicata
Denti della Vecchia, arrampicata classica e piacevole. Di ivo ferrari Continua il viaggio di ivo ferrari, tra arrampicata e alpinismo, alla scoperta dei Denti della Vecchia in Val Gerola.
14/06/2019 - Alpinismo
Il Gran Zebrù e lo sbaglio. Di ivo ferrari Ogni salita nasconde qualcosa di quello che siamo. Un insegnamento all’alpinista, o meglio all’uomo, che siamo o vorremmo essere.
30/05/2019 - Alpinismo
Monte Visolo e via... papà e mamma fanno gli alpinisti. Di ivo ferrari Alpinismo e famiglia: una veloce salita al Monte Visolo (Presolana, Alpi Orobie) e una rapida discesa giusto in tempo per preparare il pranzo dei pargoli. Di ivo ferrari
20/05/2019 - Alpinismo
Alpinismo: leggere è importante. Di ivo ferrari Apri la porta, esci e trovi quello che vuoi trovare: l’avventura in montagna. Di ivo ferrari
09/05/2019 - Alpinismo
Piancaformia, la magica cresta della Grigna Settentrionale. Di ivo ferrari Per un alpinismo di bellezza: sulla Piancaformia, la più famosa cresta della Grigna, con ivo ferrari.
06/05/2019 - Alpinismo
Francesco Rota Nodari, l'alpinista normale. Di ivo ferrari ivo ferrari ricorda l’amico Francesco Rota Nodari, il 40enne alpinista bergamasco deceduto il 24 marzo 2018 durante una scalata in Valcamonica
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Base Layer in Lana Merinos.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.

















