64 News trovate
 
  01/04/2019 - Libri-stampa      
      aaron durogati e l'autunno nelle Dolomiti nelle audiostorie di Giovanni Spitale      L’autunno in Dolomiti e l’invisibile aria, dal punto di vista del campione di parapendio aaron durogati nell’audiostoria prodotta da Giovanni Spitale.
   
  14/02/2019 - Alpinismo      
      Cerro Torre, Fitz Roy e altre cumbre in Patagonia. Di Edoardo Albrighi      Edoardo Albrighi racconta del viaggio in Patagonia insieme a Jacopo Zezza dove i due hanno salito l' Aguja Poincenot, l' Aguja Saint-Exupery, il Fitz Roy, l' Aguja Guillaumet e il Cerro Torre.
   
  13/02/2019 - Alpinismo      
      Parapendio in Patagonia, aaron durogati vola nel massiccio del Fitz Roy      A gennaio aaron durogati, campione di parapendio e forte alpinista, ha volato con il suo parapendio da alcune delle cime più belle del massiccio del Fitz Roy e del Cerro Torre in Patagonia.
   
  26/01/2019 - Alpinismo      
      Cerro Mangiafuoco, prima salita in Patagonia per Paolo Marazzi e Luca Schiera      In Patagonia i due alpinisti del gruppo Ragni di Lecco Paolo Marazzi e Luca Schiera hanno salito l'inviolato Cerro Mangiafuoco. Hanno chiamato la loro nuova via L'appel du vide (6c M4 400m).
   
  23/10/2018 - Alpinismo      
      Ortles parete nordest, possibile nuova via di misto per Durogati, Ladurner, Lemayr      Sulla parete nordest del Ortles, la montagna più alta del Südtirolo, Daniel Ladurner, Hannes Lemayr e aaron durogati hanno effettuato la salita di una probabile nuova via di arrampicata di misto.
   
  01/04/2018 - Neve sci-scialpinismo      
      Cima Laste di Verdins, prima discesa con gli sci della parete ovest      Il report di Daniel Ladurner che insieme a Stefan Grüner e aaron durogati ha effettuato la probabile prima discesa sugli sci del couloir sulla parete ovest di Cima Laste di Verdins (2680 m), Alpi Sarentine.
   
  14/09/2017 - Competizioni      
      Red Bull Dolomitenmann, aaron durogati primo nel parapendio      Domenica 10 settembre a Lienz (Austria) l’atleta altoatesino aaron durogati ha conquistato il suo primo oro di categoria nel Red Bull Dolomitenmann, la staffetta di corsa in montagna, parapendio, mountain bike e whitewater kayak. Vittoria assoluta del Team Pure Encapsulations composto da Philip Götsch, Markus Prantl, Tony Longo e Gerhard...
   
  13/07/2017 - Competizioni      
      Christian Maurer vince il Red Bull X-Alps 2017, quinta vittoria consecutiva      Oggi alla ore 10:53 il 34enne svizzero Christian Maurer ha vinto per la quinta volta consecutiva il Red Bull X-Alps 2017 davanti al francese Benoit Outters. Maurer ha impiegato 11 giorni, 23 ore e 23 minuti per attraversare gli Alpi in parapendio e a piedi da Salisburgo in Austria fino...
   
  06/07/2017 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2017: Maurer primo anche sul Monte Baldo, Durogati costretto al ritiro      Lo svizzero Christian Maurer continua la sua fuga solitaria e con un grande volo in terra italiana raggiunge il Turnpoint del Monte Baldo (Vr). Ad inseguirlo è sempre il francese Gaspard Petiot. Terzo è l’austriaco Paul Guschlbauer. Questa mattina purtroppo, per i problemi al ginocchio sinistro, ha dovuto ritirarsi l’italiano...
   
  05/07/2017 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2017: Christian Maurer in fuga davanti a tutti      Nella terza e quarta giornata del Red Bull X-Alps 2017 il fuoriclasse svizzero, vincitore di 4 edizioni della massacrante gara che attraversa le Alpi in volo e a piedi, comanda saldamente la classifica provvisoria. Grande prova del meranese aaron durogati che incurante dell’infortunio al ginocchio vola al 6° posto provvisorio.
   
  04/07/2017 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2017: avvio duro ed entusiasmante      All'inizio del terzo giorno di gara lo svizzero Christian Maurer è in testa al Red Bull X-Alps 2017. L'italiano aaron durogati, nonostante un problema al ginocchio sinistro, continua a lottare. La corsa è durissima, il traguardo di Montecarlo è lontanissimo: in mezzo ci sono tutte le Alpi da attraversare in...
   
  02/07/2017 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2017: partiti per la grande avventura      Ha preso il via oggi da Salisburgo l'ottava edizione del Red Bull X-Alps l’incredibile gara in parapendio e a piedi che in 1138 km attraversa tutte le Alpi. In un video aaron durogati fa il punto della situazione alla vigilia della partenza.
   
  29/06/2017 - Competizioni      
      aaron durogati e Sebastian Huber vincono il prologo del Red Bull X-Alps 2017      Sono stati aaron durogati (ITA1) e Sebastian Huber (GER1) ad aggiudicarsi il Leatherman Prologue che funge da inizio del Red Bull X-Alps 2017, la grande gara in parapendio e a piedi che il 2 luglio partirà da Salisburgo per attraversare le Alpi fino a Montecarlo.
   
  28/06/2017 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2017 il via tra 4 giorni      Tra 4 giorni, domenica 2 luglio, prenderà il via da Salisburgo l'ottava edizione del Red Bull X-Alps l'estenuante ed incredibile gara, in parapendio e di corsa, che attraversa tutte le Alpi. Domani i 31 super atleti affronteranno il Leatherman Prologue, un “hike & fly” che può dare un bonus importante...
   
  21/06/2017 - Interviste      
      aaron durogati e l'aria imperdibile e sempre diversa del Red Bull X-Alps 2017      Intervista al campione di parapendio aaron durogati che il 2 luglio prenderà il volo da Salisburgo per partecipare al suo terzo Red Bull X-Alps, la gara in parapendio ed a piedi di oltre 1100km attraverso tutte le Alpi fino a Montecarlo.
   
  25/05/2017 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2017, i protagonisti del grande volo sulle Alpi      Al via il prossimo 2 luglio il Red Bull X-Alps 2017, l’adventure race in parapendio e a piedi attraverso le Alpi per oltre 1100km. Tra i 32 atleti in gara gli italiani aaron durogati e Tobias Grossrubatscher.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    
















