60 News trovate
 
  23/03/2016 - Alpinismo      
      Lino D'Angelo ci ha lasciati      Lino D'Angelo l'uomo e l'alpinista simbolo del Gran Sasso e di Pietracamela si è spento a L'Aquila all'età di 95 anni. Con lui se ne va un pezzo importante della storia dell'alpinismo. Il ricordo di Roberto Iannilli.
   
  31/07/2015 - Alpinismo      
      Gran Sasso: Ultimatum alla Terra, probabile prima ripetizione      Domenica 19 luglio 2015 Cristiano Iurisci, Stefano Supplizi, Luca Gasparini hanno effettuato la probabile prima ripetizione della difficile via di arrampicata 'Ultimatum alla Terra' sull'Anticima Nord della parete Ovest della Vetta Orientale, nel massiccio del Gran Sasso. Una via di VI grado di 360m aperta da Roberto Iannilli e Piero...
   
  14/05/2015 - Alpinismo      
      Premio Grignetta d'Oro: ecco la 'big list' degli alpinisti      Sono 41 gli alpinisti selezionati per la Big list del Premio Grignetta d'Oro, il concorso alpinistico nazionale che venerdì 22 maggio a Lecco premierà l’alpinista italiano che più si è distinto negli anni 2013 - 2014
   
  29/04/2015 - Alpinismo      
      Quarto Pilastro del Paretone al Gran Sasso d'Italia. Di Ivo Ferrari      Ivo Ferrari ripercorre la storia del Quarto Pilastro del Paretone al Gran Sasso, salito nel 1959 da Luigi Mario e Emilio Caruso, con il racconto di Stefano Ardito della prima salita e il quello di Fabrizio Antonioli della prima ripetizione, da lui effettuata nel 1977 insieme a Massimo Frezzotti e...
   
  21/08/2014 - Alpinismo      
      Paretone del Gran Sasso. Di Ivo Ferrari      In viaggio con Ivo Ferrari sulla Diretta Alessandri al Terzo Pilastro, Paretone del Gran Sasso, la via aperta da Domenico Alessandri, Roberto Furi e Carlo Leone il 21 luglio 1968.
   
  23/07/2014 - Arrampicata      
      Tangerine Trip su El Capitan per Iannilli e Pezzoli      Il racconto di Roberto Iannilli della ripetizione, effettuata assieme a Diego Pezzoli, di Tangerine Trip, la via in artificiale aperta nel marzo del 1973 da Charlie Porter e J.P. de St. Croix nell'oceano di granito di El Capitan, a Yosemite. Oltre ad essere una delle vie più famose di El...
   
  30/07/2013 - Alpinismo      
      Lotta di classe, nuova via sul Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia per Iannilli e D'Andrea      Il 22 e 23 luglio 2013 Roberto Iannilli e Luca D'Andrea (con un bivacco in parete) hanno aperto la via Lotta di classe (210 m + 180 m, ED+ (A3 e passi di arrampicata libera fino al VII) sulla parete Est del Corno Piccolo - Gran Sasso. La salita e...
   
  18/03/2013 - Alpinismo      
      Restiamo umani: storia di un'esplorazione della est del San Lorenzo      Tra gennaio e febbraio 2013, Lorenzo Nocco, Luca D'Andrea, Massimo Massimiano e Roberto Iannilli hanno esplorato il versante est del San Lorenzo (Patagonia) con l'obiettivo di salire il pilastro accanto alla Torricella Nigra all'estremità sinistra della grandiosa e inviolata parete est. Il racconto di Roberto Iannilli su quest'eplorazione di un...
   
  30/01/2013 - Alpinismo      
      Patagonia, notizie dal Fitz Roy, Cerro Torre, i Ragni e altro ancora      Notizie dalla Patagonia: nuove vie sul Fitz Roy (Flavio Daflon, Sergio Tartari e Luciano Fiorenza) e Aguja de l’S (Josh Huckaby e Mikey Schaefer); The Corkscrew sul Cerro Torre salito da Colin Haley e Chad Kellogg; tentativo in corso sulla parete ovest della Torre Egger (Matteo Della Bordella, Matteo Bernasconi...
   
  02/01/2013 - Alpinismo      
      L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte      La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.
   
  10/09/2012 - Alpinismo      
      Compagni dai campi e dalle officine, nuova via per Iannilli e D'Andrea al Gran Sasso      Tra il 29 e il 30 agosto 2012 Roberto Iannilli e Luca D'Andrea hanno aperto “Compagni dai campi e dalle officine” (330m,  EX fino al VI- e A4) sulla parete est del Corno Grande, vetta Occidentale (Gran Sasso).
   
  28/08/2012 - Alpinismo      
      Non tutto è perduto, Ivo Ferrari e il Gran Sasso      Tre vie mitiche e bellissime sul Corno Piccolo del Gran Sasso: Vecchiaccio, Stefano Tribioli e Zarathustra, tre grandi vie raccontate da Ivo Ferrari con una riflessione.
   
  07/08/2012 - Alpinismo      
      Vacanze Romane, prima ripetizione sul Monte Camicia per Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo      Il 28 e 29 luglio Andrea Di Pascasio ed Emanuele Pontecorvo hanno realizzato la prima ripetizione di Vacanze romane (2070m, 43 tiri, difficoltà complessiva EX-), la via aperta nel 1999 da Ezio Bartolomei e Roberto Iannilli sulla parete Nord del Monte Camicia (Gran Sasso).
   
  30/07/2012 - Alpinismo      
      Inferno con vista, nuova via sul Monte Camicia per Basile, Iurisci e Supplizi      Il 19 luglio 2012 Gabriele Basile, Cristiano Iurisci e Stefano Supplizi hanno aperto Inferno con vista (700m ED-, IV e V, passaggi fino al VI e 1 passo VI+) nuova via sulla parete Nord, Pilastro Montevecchi, del Monte Camicia (1967m, Gruppo del Gran Sasso). Dopo la salita i tre hanno...
   
  27/06/2012 - Alpinismo      
      Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli      Il 16 luglio 2011 Roberto Iannilli ha realizzato la prima solitaria di King Kong's Crack (240m, ED-, passi di VII) la via aperta nel 1988 da Roberto Barberi, Giuseppe Barberi e Paolo Abbate sulla parete sud de Le Strutture del Pizzo d'Intermesoli (Gran Sasso d'Italia). Il diario di questo lungo,...
   
  30/05/2012 - Alpinismo      
      Alpinismo sul Gran Sasso, tra passato e presente, con un po' di immaginazione      Roberto Iannilli racconta l'apertura della via Immaginazione al Potere al Corno Piccolo (Gran Sasso), degli incontri, dell'alpinismo e di un'immaginazione che non deve finire.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    
















