278 News trovate
 
  21/08/2024 - Alpinismo      
      Per un pugno di Sciatt      Il racconto di Dario Bertoletti che insieme a Sara Capelli ha salito lo Spigolo nord del Badile, partendo e rientro a casa a Bergamo in bici.
   
  19/07/2024 - Alpinismo      
      Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane      L'acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre qui la duplice prospettiva di un medico e una guida, ovvero di dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione...
   
  04/07/2024 - Alpinismo      
      Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory      Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...
   
  01/07/2024 - Competizioni      
      Marianne Fatton & Gaelle Perrier e Tadei Pivk & William Boffelli vincono la terza SkyClimb Mezzalama 2024      SkyClimb Mezzalama 2024: gli italiani Tadei Pivk e William Boffelli vincono la terza edizione dell’iconica gara di skyrunning in alta montagna ai piedi del Monte Rosa in Valle d'Aosta. Al femminile tutte dietro alla coppia svizzera Marianne Fatton e Gaelle Perrier
   
  25/06/2024 - Alpinismo      
      Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso      Il report del trentenne bresciano Ettore Campana al suo ritorno del viaggio in bici e sugli sci nelle montagne del Caucaso, in Georgia. L'avventura è stato dedicato ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.
   
  16/06/2024 - Alpinismo      
      K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum      La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...
   
  10/06/2024 - Competizioni      
      SkyClimb Mezzalama, il 29 giungo la sfida epica tra i ghiacci del Monte Rosa      SkyClimb Mezzalama 2024: il 29 giugno ritorna la sfida epica tra i ghiacci del Monte Rosa. Ultimi pettorali disponibili, quasi raggiunto il numero massimo di squadre ammesse
   
  13/04/2024 - Alpinismo      
      Ettore Campana in Caucaso con Scalo Sogni, il progetto per bambini malati di tumore      È in partenza oggi il trentenne bresciano Ettore Campana per una nuova avventura in bici e sugli sci in Caucaso. Come in precedenza, dedicherà l'avventura ai bimbi ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.
   
  05/04/2024 - Neve sci-scialpinismo      
      In Val dei Mocheni (Lagorai) il 'Mezzalama' di Omar Oprandi      Il racconto di Omar Oprandi che il 25 marzo 2024 in Lagorai ha effettuato la traversata dell'alta Val dei Mocheni, partendo dal Passo Redebus e arrivando sulla Cima della Panarotta, dopo 3000m di dislivello positivo e 29 km di sviluppo generale.
   
  21/03/2024 - Competizioni      
      Millet Tour du Rutor Extrême 2024, tutto pronto per la leggendaria gara di scialpinismo      Venerdì parte la 21° edizione del Millet Tour du Rutor Extrême sulle montagne valdostane di Arvier, La Thuile e Valgrisenche. 
   
  08/03/2024 - Alpinismo      
      Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. I consigli delle Guide Alpine      Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. Accumuli di neve, tenuta delle cascate di ghiaccio, temperatura percepita, visibilità. I consigli delle Guide Alpine Italiane con questa intervista all'ingegnere ambientale Giacomo Poletti, quando le condizioni in montagna sono caratterizzate da vento più o meno forte.
   
  04/03/2024 - Competizioni      
      La Sportiva Trail del Marchesato 2024, Enrica Dematteis e Riccardo Montani vincono a Finalborgo      Domenica 3 marzo 2024 sul Sentiero Ermano Fossati a Finalborgo Enrica Dematteis e Riccardo Montani hanno vinto sulla distanza dei 60k La Sportiva Trail del Marchesato. Nella prova intermedia, la 38k, salgono sul gradino più alto del podio Martina Chialvo e Francesco Nicola. I più veloci nella gara più breve,...
   
  27/02/2024 - Neve sci-scialpinismo      
      Sull'Aiguille d'Argentiere Fay Manners e Tom Lafaille aprono la discesa Stratonspherique      Il 17 febbraio Fay Manners e Tom Lafaille hanno effettuato la prima discesa con gli sci dell'Arête Charlet Straton sull'Aiguille d'Argentiere nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Manners della linea chiamata 'Stratonspherique'.
   
  31/01/2024 - Competizioni      
      La Grande Course: salta la prima tappa di Altitoy Millet. Next Stop Millet Tour du Rutor Extrême      Il comitato organizzatore dell’Altitoy Millet ha ufficialmente annullato l’edizione pirenaica della tappa d’esordio del prestigioso circuito di scialpinismo La Grande Course. La prossima tappa in programma è Millet Tour du Rutor Extrême 2024 nel week end del 23 – 25 marzo 2024
   
  31/01/2024 - Alpinismo      
      La Cascata dell'Arbiére aperta a Saint-Barthélemy (Valle d'Aosta) da François Cazzanelli, Stefano Stradelli, Giuseppe Vidoni      Il 27/01/2024 François Cazzanelli, Stefano Stradelli, Giuseppe Vidoni hanno aperto 'La Cascata dell'Arbiére' (100m, WI4) alla Becca des Arbiére nella valle di Saint-Barthélemy in Valle d'Aosta.
   
  17/01/2024 - Libri-stampa      
      Multipitches! Arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Il nuovo libro di Maurizio Oviglia      La recensione del nuovo manuale di Maurizio Oviglia 'Multipitches! Arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Storia, etica, progressione della cordata, apertura.' Un'immensa raccolta di consigli utili per principianti ma anche esperti.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
    Base Layer in Lana Merinos.
    Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
    Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
    Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
    Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
    
















