573 News trovate

Hai cercato: berna
Barmasse, Bernasconi, Lanfranchi, Ongaro: nuova via sul San Lorenzo
31/03/2006 - Alpinismo
Barmasse, Bernasconi, Lanfranchi, Ongaro: nuova via sul San Lorenzo
Il 28 marzo Hervé Barmasse, Matteo Bernasconi, Lorenzo Lanfranchi e Giovanni Ongaro hanno salito una nuova via di ghiaccio e misto sull'inviolata (grandiosa e patagonica) nord del San Lorenzo chiudendo così con un successo il progetto UP Trip Two Patagonia.
In libera per il mondo: Bugada, Pedeferri e Vago nella Marocco verticale
15/03/2006 - Alpinismo
In libera per il mondo: Bugada, Pedeferri e Vago nella Marocco verticale
L'11 marzo Cesare Bugada, Simone Pedeferri e Marco Vago sono partiti per il Marocco. E' la prima di una serie di spedizioni leggere pensate per celebrare il sessantesimo anniversario della fondazione dei Ragni di Lecco.
Up Project Patagonia, dopo il Cerro Piergiorgio
09/03/2006 - Alpinismo
Up Project Patagonia, dopo il Cerro Piergiorgio
Prima della "nuova azione" al San Lorenzo, con Luca "Rampikino" Maspes, appena tornato dal Chalten, proviamo a guardare a quello che è successo e che ha vissuto in prima persona parlando ovviamente della "frana" che messo fine al tentatoivo al Cerro Piergiorgio, ma anche della Patagonia e del futuro...
E' uscito Stile Alpino 001, la nuova rivista dei Ragni di Lecco
07/02/2006 - Libri-stampa
E' uscito Stile Alpino 001, la nuova rivista dei Ragni di Lecco
E' uscito il secondo numero della rivista dei Ragni di Lecco, con articoli di: Simone Pedeferri, Manolo, .Norberto Riva, Rossano Libera, Marco Vago, Daniele Bernasconi, Paul Pritchard, Nicola Tondini, Adriano Selva, Fabio Palma.
Baratro Ice per Ongaro e Bernasconi
24/01/2006 - Competizioni
Baratro Ice per Ongaro e Bernasconi
Il 14/01 i Ragni di Lecco Giovanni Ongaro e Matteo Bernasconi hanno salito Baratro Ice (III/4+), nuova cascata in Val di Mello sulla parete SE del Baratro.
Il WWF Italia e l'inquinamento luminoso delle Alpi
15/12/2005 - Ambiente
Il WWF Italia e l'inquinamento luminoso delle Alpi
L'ultimo comunicato stampa del WWF Italia che dimostra come negli ultimi 15 anni la luminosità notturna in tutto l'arco alpino sia raddoppiata.
No Tav: Sciopero generale in Valle di Susa
03/11/2005 - Ambiente
No Tav: Sciopero generale in Valle di Susa
Dopo le recenti manifestazioni l'assemblea dei sindaci e dei comitati No-Tav della Valle di Susa hanno indetto uno sciopero generale per il 16/11/2005.
18 dispersi travolti dalla valanga al Kang Guru (Annapurna)
24/10/2005 - Alpinismo
18 dispersi travolti dalla valanga al Kang Guru (Annapurna)
L'annuncio è stato dato da una televisione nepalese: 7 alpinisti/trekkers francesi e 11 sherpa nepalesi sono stati travolti da una valanga al campo base del Kang Guru, una montagna di 6,981m nella zona di Manang (Annapurna). Dopo 5 giorni sono ancora in corso le ricerche dei dispersi anche se le...
Cervino International Film Festival, i premiati
26/07/2005 - Eventi
Cervino International Film Festival, i premiati
IL 24  luglio 2005 a Breuil - Cervinia (Cinéma des Guides) e a Valtournenche (Sala Congressi Comunale) si è conclusa l'ottava edizione del Cervino International Film Festival.
Annapurna: cima per Panzeri, Merelli, Bernasconi, Vierstus e Gustafsson
12/05/2005 - Alpinismo
Annapurna: cima per Panzeri, Merelli, Bernasconi, Vierstus e Gustafsson
Il 12/05 alle ore 14,00 (Nepal time) i Ragni di Lecco, Mario Panzeri, Mario Merelli e Daniele Bernasconi, insieme allo statunitense Ed Vierstus e al finlandese Veikka Gustafsson, hanno raggiunto la vetta della Dea dell’Abbondanza. Ed Vierstus è il primo statunitense a salire tutti i 14 Ottomila.
Dhaulagiri 2005: fulmini in quota
12/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: fulmini in quota
10/05 ottavo report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich e compagni hanno dovuto scendere dalla montagna per una bufera di tuoni e fulmini. Faranno un nuovo tentativo.
Extremo Sul vince il Film Festival di Trento
10/05/2005 - Eventi
Extremo Sul vince il Film Festival di Trento
E' andata al film brasiliano "Extremo Sul" di Monica Schmiedt e Sylvestre Campe la Genziana d'oro del 53° Trento Film Testival della Montagna, Avventura, Esplorazione.
Le regioni del cuore vince il Premio ITAS
02/05/2005 - Eventi
Le regioni del cuore vince il Premio ITAS
'Le regioni del cuore' di Ed Douglas e David Rose (ed. Cda &Vivalda Editori) ha vinto il Cardo d’oro del 34° Premio ITAS del Libro di Montagna che verrà consegnato a Trento nell'ambito del Film Festival della Montagna.
34° Premio ITAS del libro di montagna, i candidati
25/04/2005 - Libri-stampa
34° Premio ITAS del libro di montagna, i candidati
Sono sei le nomination per il 34° Premio del libro di montagna che verrà consegnato a Trento nell'ambito del Film Festival della Montagna.
Memorial Tarci Fazzini
30/03/2005 - Competizioni
Memorial Tarci Fazzini
Il 2/04 al Palazzetto dello sport di Premana (LC), il C.A.I. Premana Climbing Team organizza il 4° Memorial Tarci Fazzini. Un Master FASI di difficoltà ad inviti, valevole come selezione per la Nazionale italiana di arrampicata sportiva.
Partenze per l'Himalaya: Dhaulagiri, e poi l'Annapurna
29/03/2005 - Alpinismo
Partenze per l'Himalaya: Dhaulagiri, e poi l'Annapurna
Il 30/03 Romano Benet, Nives Meroi, Luca Vuerich, Inaki Ochoa, Erri De Luca, Cesare Giuliani, Roberto Alloi, Mario Cedolin, Klemen Gricar, Christan Stangl, Peter Guggemos e Ivan Vallejo partiranno per il Dhaulagiri. In programma dopo la 7a montagna del mondo la prosecuzione per l'Annapurna.