896 News trovate

13/01/2016 - Alpinismo
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce Dal 7 al 9 gennaio 2016 Tomy Aguilo, Corrado Korra Pesce, Roland Striemitzer, Iñaki Coussirat e Carlitos Molina hanno effettuato l'ambita prima ripetizione di Psycho Vertical, la via aperta nel dicembre 1986 sulla parete sudest della Torre Egger in Patagonia dagli sloveni Janez Jeglič, Silvo Karo e Franček Knez.

06/01/2016 - Arrampicata
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco Nel mese di novembre 2015 Carlo Cosi, Enrico Geremia e Nicolò Geremia hanno aperto Kif & Cliff, una nuova via d'arrampicata sulla parete nord dell’ Aganbou 'n Tissoufra sulle nelle montagne di Taghia in Marocco. Il report di Enrico Geremia.

21/12/2015 - Alpinismo
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai Il racconto della spedizione di Gian Luca Cavalli, Pier Luigi Maschietto, Giovanni Pagnoncelli, Edoardo Polo e Marcello Sanguineti nelle valli di Kara Su e Ak Su, nel Pamir Kirghizo (agosto 2015), Pamir Alay, Kirghizistan.

16/12/2015 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Psychogramm 8b+ trad in Austria Sulla Bürser Platte, nel Voralberg in Austria, Jacopo Larcher si è aggiudicato Psychogramm, la via di arrampicata trad gradata 8b+.

10/12/2015 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2016, domani la partenza a Bozeman, USA Domani, 11 Dicembre 2015, inizia con la tappa a Bozeman (USA) la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio 2016.

24/11/2015 - Alpinismo
Cerro Kishtwar parete est e Chomochior, due nuove vie in Himalaya per Kennedy, Novak, Pellissier e Prezelj Nel mese di ottobre 2015 gli alpinisti Hayden Kennedy (USA), Urban Novak (SLO), Manu Pellissier (FRA) e Marko Prezelj (SLO) hanno effettuato la prima salita della parete est del Cerro Kishtwar (6173 m), e la prima salita della crest sud del Chomochior (6278 m) nell' Himalaya indiano.

23/11/2015 - Alpinismo
Talung Pilastro Nord Ovest salito da Nikita Balabanov e Mikhail Fomin in Nepal Dal 18 al 25 ottobre 2015 Nikita Balabanov e Mikhail Fomin hanno effettuato la prima salita del pilastro nordovest di Talung (7349m) vicino al Kangchenjunga in Nepal. Lunga 2350m, la nuova via si chiama Daddy Magnum Force ed è stata gradata ED2 oppure M6, AI6, A3.

18/11/2015 - Alpinismo
Ueli Steck, di nuovo record di velocità sulla nord dell'Eiger Il 16/11/2015 l’alpinista svizzero Ueli Steck ha salito la via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger in 2 ore, 22 minuti e 50 secondi, battendo di 6 minuti il record precedente stabilito da Dani Arnold nel 2011.

13/11/2015 - Alpinismo
Tangra Tower, la spedizione in ricordo di Cory Hall nella Khane Valley in Pakistan Il report di James Monypenny del tentativo, effettuato insieme a Max Fisher, di salire Tangra Tower (5,620m) situata nella Khane Valley in Pakistan. Una spedizione effettuata dai due per ricordare Cory Hall.

09/11/2015 - Alpinismo
Ueli Steck e Kilian Jornet Burgada insieme sulla parete nord dell'Eiger Il breve video di Ueli Steck e Kilian Jornet Burgada che scalano la parete nord dell'Eiger.

08/11/2015 - Arrampicata
Poumaka con Mike Libecki e Angie Payne Il dietro le quinte dell'apertura di una nuova via sulla torre Poumaka situata sull'isola di Ua Pou, Polinesia Francese, effettuata dagli statunitensi Mike Libecki ed Angie Payne e ripresa da 3 Strings Productions con Keith Ladzinski e Andy Mann.

23/10/2015 - Alpinismo
Coffee Break #17 - La scalata Daniela Zangrando nel suo Coffee Break #17 traccia un ardito parallelismo tra scalata e (giovane) arte contemporanea italiana: dove sono i giovani artisti? Hanno forse smarrito la via della vita?

22/10/2015 - Alpinismo
Alpiniste russe ripetono la via Gunko sull' Alexander Blok Peak in Kirghizistan Un team di alpiniste russe composto da Marina Popova, Julia Borisova, Alexandra Mentovskaya e Olesya Babushkina ha effettuato la prima ripetizione della via Gunko (950m, 6A russo) sulla parete ovest del Peak Alexander Blok (5239m) nella regione dell’ Ak-Su in Pamir Alai, Kirghizistan.

12/10/2015 - Arrampicata
Much Mayr libera la Via degli Spagnoli sulla Cima Grande di Lavaredo Il 27/08/2015 Much Mayr, in cordata con Guido Unterwurzacher, ha effettuato la prima libera della Via degli Spagnoli sulla parete Nord della Cima Grande di Lavaredo, Dolomiti.

29/09/2015 - Arrampicata
CAI don't cry, nuova via sul Sass de Mura, Dolomiti Bellunesi Il report di Davide Gaeta e Andrea Salvadori che quest'estate sulla parete nord del Sass de Mura, gruppo del Cimonega nelle Dolomiti Bellunesi, hanno aperto la nuova via d’arrampicata CAI don't cry (VIII+, R3, 300m).

21/09/2015 - Arrampicata
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune Giovanni Massari presenta la storica falesia di Miroglio (Cuneo): una Guida della palestra dei Distretti Beppino Avagnina in cui unisce la sua esperienza personale a quella di questo importante centro di arrampicata del cuneese per ripercorrere una storia (ed un'evoluzione) dell'arrampicata, dagli anni '40 ai giorni nostri, comune a quella...
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo