906 News trovate

Hai cercato: artificiale
Iker Pou libera nuovo 9a a Maiorca
14/03/2016 - Arrampicata
Iker Pou libera nuovo 9a a Maiorca
Il 39enne climber basco Iker Pou ha liberato Cleteropa Original, una via d'arrampicata sportiva gradata 9a, a Maiorca, Spagna.
Fitz Roy, Patagonia, nuova via slovacca per Michal Sabovčík e Ján Smolen
11/03/2016 - Alpinismo
Fitz Roy, Patagonia, nuova via slovacca per Michal Sabovčík e Ján Smolen
Il 30 e 31 gennaio 2016 gli slovacchi Michal Sabovčík e Ján Smolen hanno aperto Asado (665m, 7a+, M8, A2), una nuova via alpinistica sulla parete sud del Fitz Roy in Patagonia.
Video arrampicata a Monterrey, Messico: El Lobo del Deserto di Giupponi, Oviglia e Larcher
10/03/2016 - Arrampicata
Video arrampicata a Monterrey, Messico: El Lobo del Deserto di Giupponi, Oviglia e Larcher
Il video dell'apertura della via d'arrampicata El Lobo del Desierto salita da Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Luca Giupponi all'inizio del 2016 sulla parete est e nord del Pico Pirineos, Monterrey, Messico.
Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone
08/03/2016 - Arrampicata
Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone
Dialogo tra Simone Pedeferri e Richard Felderer dopo la prima libera, nell’agosto del 2015, di Adventure Time, una via d’arrampicata big wall di 550 metri alla Meridiana del Torrone in Val Masino – Val Torrone con difficoltà fino a diff 8b/c.
El Condor Pasa, nuova big wall Slovacca nella Valle Cochamó in Cile
05/03/2016 - Alpinismo
El Condor Pasa, nuova big wall Slovacca nella Valle Cochamó in Cile
Jozef Kristoffy, Martin Krasnansky e Vlado Linek hanno effettuato la prima salita della via d'arrampicata El Condor Pasa (8b, 700m) sul Cerro Trinidad Central nella Valle Cochamo, Patagonia cilena.
Patagonia: Riders on the Storm per Mayan Smith-Gobat, Ines Papert e Thomas Senf
02/03/2016 - Alpinismo
Patagonia: Riders on the Storm per Mayan Smith-Gobat, Ines Papert e Thomas Senf
In 15 giorni dal 16 gennaio al 20 febbraio Ines Papert, Mayan Smith-Gobat e Thomas Senf hanno ripetuto Riders on the Storm (7c+, A2, 1300m), una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia. Anche se alcune sezioni sono state salite con l'uso dell'artificiale, nuove varianti sono state...
Coffee Break #20 - Dal basso
01/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Coffee Break #20 - Dal basso
Daniela Zangrando dedica il suo Coffee Break n° 20 ad un video speciale: Welcome. From the hill to the street della tribù di Roba Da Local & Local Lab. O meglio, la sua è una dedica alla creatività e alla libera fantasia dal basso applicata allo sci e allo snowboard...
Pico Pirineos in Messico, nuova via a Monterrey per Giupponi, Oviglia e Larcher
22/02/2016 - Alpinismo
Pico Pirineos in Messico, nuova via a Monterrey per Giupponi, Oviglia e Larcher
Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Luca Giupponi hanno aperto El lobo del desierto, una nuova via sulla parete est e nord del Pico Pirineos, sulle guglie che fiancheggiano a sud-ovest la metropoli di Monterrey in Messico. La via, aperta in 5 giorni e liberata dagli stessi apritori, si sviluppa per 12...
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia
21/01/2016 - Alpinismo
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia
Il racconto, scritto a due mani da Francesco Salvaterra e di Marcello Cominetti, del viaggio in Patagonia nel quale sono state salite diverse vie alpinistiche. Sul Colmillo Central Nicola Castagna, Jacopo Pellizzari e Salvaterra hanno aperto la nuova via Mantetang (M4/70°, 350m), mentre aprendo la nuova via Anonima sequestri (M6,...
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro
18/01/2016 - Alpinismo
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro
Il climber inglese Tom Ballard racconta le sue ultime vie di arrampicata di misto e drytooling, dove spicca la prima salita di Je Ne Sais Quoi D14+ in Dolomiti.
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
13/01/2016 - Alpinismo
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
Dal 7 al 9 gennaio 2016 Tomy Aguilo, Corrado Korra Pesce, Roland Striemitzer, Iñaki Coussirat e Carlitos Molina hanno effettuato l'ambita prima ripetizione di Psycho Vertical, la via aperta nel dicembre 1986 sulla parete sudest della Torre Egger in Patagonia dagli sloveni Janez Jeglič, Silvo Karo e Franček Knez.
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco
06/01/2016 - Arrampicata
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco
Nel mese di novembre 2015 Carlo Cosi, Enrico Geremia e Nicolò Geremia hanno aperto Kif & Cliff, una nuova via d'arrampicata sulla parete nord dell’ Aganbou 'n Tissoufra sulle nelle montagne di Taghia in Marocco. Il report di Enrico Geremia.
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai
21/12/2015 - Alpinismo
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai
Il racconto della spedizione di Gian Luca Cavalli, Pier Luigi Maschietto, Giovanni Pagnoncelli, Edoardo Polo e Marcello Sanguineti nelle valli di Kara Su e Ak Su, nel Pamir Kirghizo (agosto 2015), Pamir Alay, Kirghizistan.
Jacopo Larcher ripete Psychogramm 8b+ trad in Austria
16/12/2015 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Psychogramm 8b+ trad in Austria
Sulla Bürser Platte, nel Voralberg in Austria, Jacopo Larcher si è aggiudicato Psychogramm, la via di arrampicata trad gradata 8b+.
Ice Climbing World Cup 2016, domani la partenza a Bozeman, USA
10/12/2015 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2016, domani la partenza a Bozeman, USA
Domani, 11 Dicembre 2015, inizia con la tappa a Bozeman (USA) la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio 2016.
Cerro Kishtwar parete est e Chomochior, due nuove vie in Himalaya per Kennedy, Novak, Pellissier e Prezelj
24/11/2015 - Alpinismo
Cerro Kishtwar parete est e Chomochior, due nuove vie in Himalaya per Kennedy, Novak, Pellissier e Prezelj
Nel mese di ottobre 2015 gli alpinisti Hayden Kennedy (USA), Urban Novak (SLO), Manu Pellissier (FRA) e Marko Prezelj (SLO) hanno effettuato la prima salita della parete est del Cerro Kishtwar (6173 m), e la prima salita della crest sud del Chomochior (6278 m) nell' Himalaya indiano.

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti