753 News trovate

13/06/2012 - Eventi
La Romagna arrampica per l'Emilia! Dopo il recente terremoto in Emilia Romagna, in provincia di Forlì-Cesena tre gare boulder amatoriali per raccogliere fondi a favore dei terremotati. Davide Gatti fornisce i dettagli.

12/06/2012 - Alpinismo
Il Master in Medicina di Montagna, l'alpinismo e il futuro Il punto del dott. Luigi Festi sul primo Master in Medicina di Montagna dell'Università dell'Insubria (Va) ormai giunto al giro di boa, con le riflessioni che quest'esperienza gli ha suggerito per l'alpinismo, la montagna e il nostro futuro.

12/06/2012 - Alpinismo
La realtà virtuale, tra everest e l' Emilia del terremoto Una riflessione di Manuel Lugli sulla vita e le distanze tra everest, l'alpinismo, la vita reale e il terremoto dell'Emilia.

06/06/2012 - Interviste
Emily Harrington in cima all' everest Intervista alla climber statunitense Emily Harrington che il 25 maggio è salita in cima all' everest.

04/06/2012 - Alpinismo
Ueli Steck e l' everest: la salita vissuta da un grande alpinista Pubblichiamo il racconto dell'alpinista svizzero Ueli Steck che il 18 maggio 2012 è salito in cima all' everest assieme allo Sherpa Tenji. E' un racconto che abbiamo voluto tradurre e proporre per intero, perché dà un'idea sia della folla presente in questa stagione pre-monsonica ma anche del lavoro degli Sherpa,...

29/05/2012 - Alpinismo
Erri De Luca: l' everest e la colonna da milioni di euro Abbiamo chiesto allo scrittore e alpinista Erri De Luca di commentare le foto delle code all'everest che in questi giorni girano su internet... ecco la sua visione.

28/05/2012 - Alpinismo
L' everest, la folla e la corsa nel nulla La corsa verso la montagna più alta della terra: tante le salite, lunghissime le file e, come ogni anno, troppi i morti. Di Vinicio Stefanello.

24/05/2012 - Alpinismo
everest come Gardaland, intervista a Simone Moro dopo la rinuncia al progetto di salire everest e Lhotse Intervista a Simone Moro che oggi è ritornato al Campo Base dell'everest rinunciando al suo progetto di salire, in successione e senza ossigeno supplementare, everest e Lhotse a causa del grandissimo affollamento sulla montagna (in più di 200 stanno tentando di salirla) e dei pericoli che ciò comporta.

22/05/2012 - Alpinismo
Gerlinde Kaltenbrunner e David Göttler in cima al Nuptse Il 17 maggio Gerlinde Kaltenbrunner e David Göttler hanno raggiunto la cima del Nuptse (7861m) per la difficile e lunga via Scott. Una bella e difficile salita fuori dal grande folla dell'everest.

21/05/2012 - Alpinismo
everest, sabato nero con tre alpinisti morti Lo scorso Sabato 19 maggio 2012 tre alpinisti, un tedesco, una canadese e un coreano, hanno perso la vita sul versante sud dell'everest anche a causa di un'improvvisa tempesta. Altri due alpinisti sono ancora dispersi. Sempre all'everest alcuni alpinisti in difficoltà sono stati evacuati in elicottero dal Campo 2. Venerdì...

18/05/2012 - Alpinismo
Mario Panzeri fa 14 sugli ottomila Ieri 17 maggio l'alpinista Mario Panzeri ha toccato la cima del Dhaulagiri, completando il grande tour di tutti i 14 ottomila. Dopo Reinhold Messner, Silvio Mondinelli e Abele Blanc diventa il quarto italiano a salire tutte le montagne più alte della terra senza l'uso di ossigeno supplementare.

15/05/2012 - Interviste
Simone Moro tra everest, Lhotse ed elisoccorso Intervista a Simone Moro dal Campo Base dell'everest dove si sta preparando per salire in successione l'everest e il Lhotse. Il tutto mentre coordina e partecipa ad alcune operazioni di soccorso in elicottero.

05/04/2012 - Eventi
CortinainCroda 2012, Alessandro Gogna l'opinionista L'alpinista ed ambientalista Alessandro Gogna sarà l'opinionista della quarta edizione di Cortina inCroda, la manifestazione che si terrà a Cortina d'Ampezzo a luglio

20/03/2012 - Alpinismo
Gasherbrum I, sospese le ricerche per Göschl, Hählen e Hussain Sono state sospese definitivamente le ricerche per gli alpinisti Gerfried Göschl, Cedric Hählen e Nisar Hussain, dispersi sul Gasherbrum I dal 09/03/2012.

29/02/2012 - Eventi
National Geographic Adventurer dell'anno a Lakpa Tsheri Sherpa e Sano Babu Sunuwar La guida alpina Lakpa Tsheri Sherpa e il kayakista Sano Babu Sunuwar hanno vinto il National Geographic Adventurer dell'anno 2012.

09/02/2012 - Alpinismo
Schiodatura del Torre, le riflessioni di Mario Manica e Manuel Lugli Il pensiero di Mario Manica e Manuel Lugli nel dibattito sulla recente schiodatura della Via del Compressore sul Cerro Torre da parte di Hayden Kennedy e Jason Kruk.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.