1969 News trovate

29/08/2022 - Interviste
Silvan Schüpbach e la sfida 7x24 in Wenden Intervista all'alpinista svizzero Silvan Schüpbach che il 31/07/2022, insieme all'alpinista argentino Carlos Molina, ha salito in Wendenstöcke sette vie d'arrampicata in 24 ore.

26/08/2022 - Alpinismo
La Trilogia d’Agnér nelle Dolomiti in giornata per Diego Dellai e Marco Toldo Il doppio report, scritto da Marco Toldo e Diego Dellai del Gruppo Roccia 4 Gatti di Arsiero, che in giornata hanno concatenato Spiz d’Agner Nord per la via Susatti, lo Spigolo Nord del Monte Agner e la Torre Armena per la via Tissi. Un viaggio infinito nel cuore selvaggio delle...

25/08/2022 - Alpinismo
Contrafforte di Peak Slesova: Federica Mingolla e Niccolò Bartoli aprono una big wall nella Ak-Su Valley in Kirghizistan Nella Ak-Su Valley nel Pamir Alay in Kirghizistan Federica Mingolla e Niccolò Bartoli hanno aperto Vivere la vita, una big wall di 800m con difficoltà fino al 7b sul contrafforte sud del Peak Slesova, anche denominato Peak 3850. Gli ultimi 4 tiri sono stati aperti con il basco Jon Segurola.

23/08/2022 - Alpinismo
Al Sasso delle Nove (Dolomiti) Simon Kehrer e Hubert Eisendle aprono La Gana tla Pera Simon Kehrer e Hubert Eisendle hanno aperto La Gana tla Pera, una nuova via d'arrampicata al Sasso delle Nove (Piza dales Nü) in Fanes, Dolomiti. Il report di Kehrer.

22/08/2022 - Alpinismo
Brenta Open 2022, le potenzialità oltre i limiti sul Campanile Alto e Basso L'ottava edizione del Brenta Open, l'evento clou dell'associazione Dolomiti Open, ha visto verso fine luglio diversi alpinisti con disabilità salire in cima al Campanile Basso e il Campanile Alto nelle Dolomiti di Brenta. Il report di Marcello Palmieri.

19/08/2022 - Alpinismo
La vita è bella in Lagazuoi (Dolomiti) per Simon Messner, Martin Sieberer, Barbara Vigl Gli alpinisti Simon Messner e Martin Sieberer, dopo un primo tentativo di Messner e Barbara Vigl, hanno aperto La vita è bella, una nuova via sul Lagazuoi Nord nelle Dolomiti.

18/08/2022 - Alpinismo
In Presolana nasce L'Ultima Luna Il report di Matteo Motta che sulla nord della Presolana ha aperto la nuova via d'arrampicata L'Ultima Luna insieme a Nicole Duci, Luca Masarati e Maurizio Tasca.

15/08/2022 - Eventi
After Antarctica vince il XXV Cervino CineMountain After Antarctica di Tasha Van Zandt si aggiudica il Grand Prix des Festival della 25° edizione del Cervino CineMountain. Il documentario racconta il cambiamento climatico in Antartide attraverso le storiche immagini della prima traversata su slitte trainate dai cani.

12/08/2022 - Alpinismo
La Pomata di Azzazello alla Liscia di Santa Maria, un viaggio sospeso sopra Pennadomo Alla Liscia di Santa Maria sopra Pennadomo in Abruzzo Cristiano Iurisci e Antonello D’Angelo, insieme a Gianluca Nervegna, hanno salito La Pomata di Azzazello (300m, TD+, 6b). Il racconto di Iurisci di questo 'viaggio sospeso tra la fantasia e la realtà, tra il reale e surreale, tanto sono incredibili...

11/08/2022 - Alpinismo
Al Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi la Via Toboga alla Crema Sulla nord del Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi Marco Serafini e Davide Bonfanti hanno aperto Toboga alla Crema, una nuova via d’arrampicata che corre affianco a Cacciatori di Gemme.

10/08/2022 - Alpinismo
Edu Marín su Pan Aroma, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti Il video di Edu Marín e suo padre Novato Marin e la ripetizione di Pan Aroma alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti, effettuata nel luglio 2014.

07/08/2022 - Alpinismo
Una veloce visita a Magic Mushroom sull’Eiger. Di Marco Sappa Il report di Marco Sappa che insieme a Tommaso Vection ha ripetuto Magic Mushroom, la famosa via sulla parete nord dell’Eiger aperta da Roger Schäli e Christoph Hainz e liberata da Stephan Siegrist. Sappa e Vection non hanno salito tutti i tiri in libera ma l'esperienza è stata importante.

06/08/2022 - Arrampicata
Free As Can Be. Mark Hudon, Jordan Cannon e il sogno di Freerider in libera su El Capitan Il film Free as can be di Samuel Crossley, che documenta l'obiettivo di una vita del climber statunitense Mark Hudon di scalare in libera El Capitan attraverso la via Freerider.

03/08/2022 - Libri-stampa
Vuoi conoscere l'alpinismo? di Catherine Destivelle Catherine Destivelle, grande climber e alpinista, spiega l'alpinismo alle ragazze e ai ragazzi. Vuoi conoscere l'alpinismo? (Mulatero Editore, traduzione e adattamento di Pietro Crivellaro) è una magnifica introduzione all'alpinismo: la storia e le storie, le montagne, le ascensioni, le tecniche e i materiali, i protagonisti e le protagoniste dell'epopea dell'alpinismo...

29/07/2022 - Alpinismo
Nuova via sul Jirishanca in Perù di Alik Berg e Quentin Roberts Gli alpinisti Alik Berg e Quentin Roberts hanno aperto una nuova via sul versante est del Nevado Jirishanca (6094m) in Perù, chiamando la complessa linea Reino Hongo.

28/07/2022 - Alpinismo
Vetta del K2 per François Cazzanelli, Pietro Picco e Jerome Perruquet Sono saliti in cima al K2 oggi 28 luglio 2022 gli alpinisti valdostani François Cazzanelli, Pietro Picco e Jerome Perruquet. I tre sono saliti senza ossigeno supplementare sulla seconda vetta più alta del mondo, e tutti e tre sono ora rientrati al campo base.
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.