3589 News trovate

27/01/2024 - Competizioni
Transcavallo 2024, ad Alpago e Piancavallo la classica gara di scialpinismo a squadra Venerdì 16 e sabato 17 febbraio 2024 sulle montagne dell’Alpago e Piancavallo si disputerà la 41° edizione della classica gara di scialpinismo a squadre Transcavallo.

26/01/2024 - Alpinismo
monte Pedena colatoio est salito nelle Alpi Orobie da Valentino Cividini e Samuele Morettini Il 14 gennaio 2024 Valentino Cividini e Samuele Morettini hanno salito il colatoio est del monte Pedena. Una salita che offre quasi 1900m di dislivello, condito da un'ottima arrampicata su ghiaccio fino ad 80°, ed un giro ad anello di ben 25km da compiere con gli sci.

25/01/2024 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) la via di misto Ecofly Il 20/01/2024 Fabrizio Cuniberti, Diego Margiotta e Lucio Rinetti hanno aperto 'Ecofly' in Valle Argentera (Val Susa, Piemonte). La nuova via di misto a sinistra di 'Coboldo Caustico' è stata dedicata all'alpinista e parapendista Marco Diliberto, prematuramente scomparso nel settembre 2022.

24/01/2024 - Alpinismo
Sul monte Taburlo nelle Dolomiti d'Ampezzo una nuova via di misto di Cassol, Da Canal e Vallata Domenica 21 gennaio 2024 la cordata composta da Davide Cassol, Riccardo Da Canal e Luca Vallata ha salito una probabile nuova linea di misto e ghiaccio nelle Dolomiti d'Ampezzo. La nuova via, che si chiama 'Gitanes bleu', ha uno sviluppo di circa 350 metri, sale lungo il versante nord del...

22/01/2024 - Alpinismo
Al monte Fop nelle Dolomiti Emanuele Andreozzi e Stefano Giongo aprono Per un Angelo Il report di Emanuele Andreozzi che il 4 gennaio 2024 insieme a Stefano Giongo sulla parete nord del monte Fop in Val Ombretta (Dolomiti) ha aperto la via di misto 'Per un Angelo' (630m AI5, M6).

18/01/2024 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) le cascate di ghiaccio Frali Ice e Flower power Il 20/12/2023 Marco Cocito e Giovanni Stupino hanno salito 'Frali Ice' (130m WI5+) e 'Flower power' (130m WI5), delle probabili nuove cascate di ghiaccio in Valle Argentera (Val Susa, Piemonte). Il report di Cocito.

17/01/2024 - Neve sci-scialpinismo
Nuova discesa sul Capucin du Requin per Laurent Bibollet, Sam Favret e Julien Herry Il 14/01/2024 Laurent Bibollet, Sam Favret e Julien Herry hanno effettuato la probabile prima discesa con gli sci dell'evidente canale del Capucin du Requin sopra la Vallée Blanche nel massiccio del monte Bianco.

16/01/2024 - Trail running
Aperte le iscrizioni alla Transcivetta Karpos 2024, domenica 21 luglio la classica corsa del monte Civetta Sono aperte le iscrizioni alla 42° Transcivetta Karpos, la storica gara di corsa in montagna a coppie che attraversa il monte Civetta nelle Dolomiti e che quest'anno si svolgerà domenica 21 luglio 2024.

15/01/2024 - Arrampicata
Nemuel Feurle ripete Hotel Supramonte in Sardegna All'inizio di gennaio 2024 il climber austriaco Nemuel Feurle, insieme a Lea Kempf, ha ripetuto 'Hotel Supramonte' (8b, 400m) in Sardegna.

13/01/2024 - Ambiente
Non c’è pace per le Dolomiti: il Passo Giau investito da uno 'tsunami' di progetti Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Italia Nostra riguardante il progetto di di collegamento della Ski Area del Civetta con la Ski Area Cinque Torri. Questa comporterà bacini idrici per l’innevamento e nuovi impianti a fune che consentono la connessione tra la Val Zoldana e Alleghe con Cortina, passando...

10/01/2024 - Alpinismo
Norvegia ice climbing trip: Non poteva andare meglio di così. Di Giovanni Zaccaria Un viaggio al Nord alla ricerca di ghiaccio da scalare. I rischi del mestiere, i dubbi del maestro, ma anche la soddisfazione nel vedere l'allievo che migliora, la felicità per l'amicizia che nasce e la fiducia che cresce. Il racconto genuino e le riflessioni sincere della Guida Alpina Giovanni Zaccaria,...

09/01/2024 - Alpinismo
Anemos, la nuova via di misto al monte Mezzullo in Val Camonica di Giovanni e Luca Ducoli Il 23/12/2023 Luca Ducoli e suo padre Giovanni Ducoli hanno aperto 'Anemos' (200m WI5, M5), una nuova via di misto sul monte Mezzullo (2302m) in Val Paghera di Ceto, una valle laterale della Valle Camonica (Lombardia).

31/12/2023 - Alpinismo
Ultima perla ground-up sulla Nord dell'Agner nelle Dolomiti per Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben Dal 27 al 29 dicembre 2023 Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla' sulla parete Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti.

29/12/2023 - Arrampicata
Federica Mingolla completa il magico tris d’eccellenza in Sardegna con 'Mezzogiorno di Fuoco' e 'Umbras' In autunno in Sardegna Federica Mingolla accompagnata da Federico Orlandini ha ripetuto 'Mezzogiorno di Fuoco' alla Punta Giradili e 'Umbras' alla Punta Cusidore, completando quello che è stato descritto da Rolando Larcher, uno degli apritori, come un ‘magico tris d’eccellenza’. Nella prima delle due puntate dedicate a queste salite, il...

28/12/2023 - Alpinismo
Sul monte Pegherolo (Alpi Orobie) Luca Masarati e Mauro Scanzi aprono 'Via Pipponi' Il 17/12/2023 sulla parete nordest del monte Pegherolo nelle Alpi Orobie Luca Masarati e Mauro Scanzi hanno aperto la salita di misto 'Via Pipponi'. La via condivide i primi due tiri con 'È per te'.

27/12/2023 - Alpinismo
Sul monte Duranno nelle Dolomiti Friulane gli Archi del Vento di Mirco Grasso, Francesco Rigon e Luca Vallata Il 24/12/2024 sul versante nord del Naso del monte Duranno (Prealpi Carniche, Dolomiti Friulane) Mirco Grasso, Francesco Rigon e Luca Vallata hanno aperto la via di misto 'Archi del Vento'. Il report di Rigon.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.