624 News trovate

Hai cercato: anello
Il Manifesto - In movimento: cara libertà per l'alpinismo e l'arrampicata
04/05/2016 - Libri-stampa
Il Manifesto - In movimento: cara libertà per l'alpinismo e l'arrampicata
Domani giovedì 5 maggio torna in edicola In Movimento l’inserto de Il Manifesto dedicato alla montagna, all’arrampicata e all’alpinismo che questo mese esplora la libertà in tutte le sue forme, con articoli, approfondimenti e interviste esclusive agli alpinisti François Guillot, Steve House e Catherine Destivelle.
Monti del Matese, il report della stagione invernale 2015/2016 di Riccardo Quaranta & Co
26/04/2016 - Alpinismo
Monti del Matese, il report della stagione invernale 2015/2016 di Riccardo Quaranta & Co
Gli aggiornamenti delle nuove vie alpinistiche aperte durante l'inverno 2016 da Riccardo Quaranta, Fabio Madonna e Michele Di Chiro sul Monte Gallinola, il Monte Miletto e il Monte Croce, gruppo Monti del Matese), Molise.
Storie, emozioni e montagne da condividere, 5 video per le 5 storie raccontate al Winter Film 2016
21/04/2016 - Eventi
Storie, emozioni e montagne da condividere, 5 video per le 5 storie raccontate al Winter Film 2016
I video delle 5 storie protagoniste della serata di avvio del Winter Film 2016. Una montagna e un alpinismo raccontati da punti di vista inusuali e diversi da: Giovanni Spitale, Luca Pisoni, Vinicio Stefanello, Daniela Zangrando, Emilio Previtali.
Vincersi con e oltre l'arrampicata
15/04/2016 - Arrampicata
Vincersi con e oltre l'arrampicata
I film di PlayAlpinismo: Vincersi di Alessandro Dardani e Mirko Giorgi con protagonisti Giulia Poggioli, Giulio Cevenini, Matteo Stefani, Camilla Bagatta, giovani climber e campioni di paraclimbing non vedenti, è un grande film di arrampicata e sul senso dell’arrampicata. Recensione di Vinicio Stefanello.
Trento Film Festival 2016 - il programma, i film, le serate
14/04/2016 - Eventi
Trento Film Festival 2016 - il programma, i film, le serate
Dal 28 aprile all’8 maggio 2016 è in programma a Trento la 64esima edizione del Trento Film Festival dedicato alla Montagna, Società, Cinema, Letteratura. 108 i film in programma di cui 23 in Concorso. A questi si aggiungono le serate evento. Il 26 aprile l'apertura speciale al Teatro Olimpico di...
La Zona Sacra del Monte Pasubio, una camminata nei luoghi della prima guerra mondiale
06/04/2016 - Trekking
La Zona Sacra del Monte Pasubio, una camminata nei luoghi della prima guerra mondiale
Una visita alla Zona Sacra del Monte Pasubio nelle Piccole Dolomiti attorno al rifugio Achille Papa, per scoprire questo importante luogo simbolo della Grande Guerra e dell’assurdità di tutti i conflitti. Di Alberto Bosa.
The Man Who Skied Down Everest, Yuichiro Miura e quella prima volta con gli sci sull'Everest
30/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
The Man Who Skied Down Everest, Yuichiro Miura e quella prima volta con gli sci sull'Everest
I film del canale PlayAlpinismo: The Man Who Skied Down Everest, il film Premio Oscar 1976 per il documentario che racconta l'incredibile storia di Yuichiro Miura e della prima volta che un uomo sciò sull'Everest, ci riporta ad altri tempi e ci restituisce intatta l'essenza dell'avventura ma anche di un...
Michele Amadio, l'arrampicata, la Valle dell’Orco e la linea pura
25/03/2016 - Interviste
Michele Amadio, l'arrampicata, la Valle dell’Orco e la linea pura
Intervista al forte e versatile arrampicatore ed alpinista torinese Michele Amadio, classe 1984. Di Maurizio Oviglia.
Nanga Parbat d'inverno e la cordata Simone Moro e Tamara Lunger
04/03/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno e la cordata Simone Moro e Tamara Lunger
Simone Moro e Tamara Lunger: com'è nata la cordata che è stata protagonista, insieme ad Ali Sadpara ed Alex Txikon, della storica prima salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan).
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
26/02/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
Oggi, venerdì 26 febbraio 2016, l'italiano Simone Moro, lo spagnolo Alex Txikon e il pachistano Ali Sadpara hanno realizzato la prima storica salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). L'italiana Tamara Lunger che faceva parte del team si è fermata prima della vetta. Verso le 20:00 circa (Pakistan...
Feltre & Pedavena Winter Film 2016
19/01/2016 - Eventi
Feltre & Pedavena Winter Film 2016
Dal 21 gennaio al 12 febbraio 2016 va in scena la seconda edizione del Feltre & Pedavena Winter Film. Un appuntamento imperdibile per chi ha fame di neve e natura, con film in anteprima, piccole grandi storie e una serata dedicata al racconto, con Vinicio Stefanello, Emilio Previtali, Giovanni Spitale,...
Reality Monte Bianco: il comunicato di Cesare Cesa Bianchi presidente delle Guide Alpine
10/12/2015 - Alpinismo
Reality Monte Bianco: il comunicato di Cesare Cesa Bianchi presidente delle Guide Alpine
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa delle Guide Alpine Italiane in cui il presidente Cesare Cesa Bianchi ringrazia le Guide Valdostane a conclusione del reality di Rai Due Monte Bianco Sfida Verticale, vinta da Gianluca Zambrotta con la guida alpina Giovanna Mongilardi, condotto da Caterina Balivo affiancata per la parte...
Reality Monte Bianco: la risposta del CAI all'articolo de Il Foglio
02/12/2015 - Alpinismo
Reality Monte Bianco: la risposta del CAI all'articolo de Il Foglio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano con il pensiero del Presidente generale Martini in risposta all'articolo apparso su Il Foglio quotidiano del 25/11/2015 sul reality di Rai Due Monte Bianco Sfida Verticale, condotto da Caterina Balivo affiancata per la parte tecnica dall'alpinista Simone Moro.
Bansko Mountain Film Festival 2015 in Bulgaria
27/11/2015 - Eventi
Bansko Mountain Film Festival 2015 in Bulgaria
Dal 25 al 29 novembre 2015 a Bansko in Bulgaria, viene celebrato il Bansko Mountain Film Festival 2015. Più di 100 film provenienti da 5 continenti, nomi illustri come Hansjörg Auer, Tom Ballard, Patrick Gabarrou, Tamara Lunger e Jean Troillet. Tra i finalisti di questo prestigioso festival anche Chris Bonington...
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti
23/11/2015 - Alpinismo
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti
Marcello Cominetti ripercorre l'incredibile storia della Quota Gaspard alla Tofana di Rozes in Dolomiti, salita per la prima volta dalla guida alpina del Cervino Joseph Gaspard ed dal conte fiorentino Ugo di Vallepiana durante la Prima Guerra Mondiale. L'epica salita di 16 giorni per battere le forze armate austro-ungariche aveva...
Un giorno a Wamba premiato al Festival dei diritti umani di Napoli
16/11/2015 - Eventi
Un giorno a Wamba premiato al Festival dei diritti umani di Napoli
Un giorno a Wamba il film di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello prodotto dalla SOS Solidarietà Organizzazione Sviluppo Onlus è stato premiato all’ottava edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti