7003 News trovate
29/04/2016 - Arrampicata
Traumpfeiler, il pilastro dei sogni in Val Gardena con Stefan Stuflesser e Filip Schenk Video arrampicata: Stefan Stuflesser e Filip Schenk ripetono Traumpfeiler, la famosa via di più tiri a Cansla in Dolomiti.
29/04/2016 - Arrampicata
Manolo e la Bellissima... sei ore per chiodarla e sei minuti per liberarla Manolo racconta la via di 35 metri che ha aperto e liberato sulla Sud Ovest del Picco delle Aquile, Monte Coppolo, Valnuvola. La linea si chiama Bellissima... e forse ci sarà un perché.
29/04/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico Il racconto di Massimo Flaccavento e Arturo Latina che in Sicilia hanno aperto Melodie mai perdute (220m, 7a+ max, 6c oblig), una nuova via d'arrampicata sulla parete nord di Rocca Busambra. La via sale un pilastro da loro dedicato a Maurizio Lo Dico, alpinista siciliano scomparso nel 1994.
28/04/2016 - Alpinismo
Haywire, il cortometraggio di Cheyne Lempe dell'arrampicata sull'isola di Baffin La recensione di Ben Lepesant di Haywire, il cortometraggio filmato e diretto dall'alpinista statunitense Cheyne Lempe che nel maggio 2015, insieme a Dave Allfrey, ha aperto una pericolosa nuova via d'arrampicata big wall chiamata Deconstructing Jenga (VI, 5.9+, A3 +) sulla Great Cross Pillar, Isola di Baffin, Canada.
28/04/2016 - Arrampicata
Kajsa Rosén e il perfetto stato d'animo nell'arrampicata ad Oliana Intervista alla 19enne climber svedese Kajsa Rosén che alla fine dello scorso marzo con T-1 Full equipe ad Oliana in Spagna ha realizzato una delle salite a-vista femminili più difficili di sempre.
27/04/2016 - Arrampicata
Fabio de Cesero da 9a a Ospo in Slovenia Intervista al 26enne climber bellunese Fabio de Cesero che ha salito la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a, Halupca 1979 nel grottone di Ospo in Slovenia.
26/04/2016 - Alpinismo
Monti del Matese, il report della stagione invernale 2015/2016 di Riccardo Quaranta & Co Gli aggiornamenti delle nuove vie alpinistiche aperte durante l'inverno 2016 da Riccardo Quaranta, Fabio Madonna e Michele Di Chiro sul Monte Gallinola, il Monte Miletto e il Monte Croce, gruppo Monti del Matese), Molise.
26/04/2016 - Arrampicata
Monte Colodri, nuova via d'arrampicata ad Arco Il report di Roberto Pedrotti che, nei mesi a cavallo tra il 2015 e 2016, insieme a Sebastiano Zambotti , ha aperto PiZeta (7c, 230m), una nuova via sul Monte Colodri (Arco, Trentino). La nuova linea incrocia le vie Vento di Passione e Katia Monte e termina con l’ultimo tiro...
19/04/2016 - Alpinismo
Massimo Piras e il drytooling a Borgio Verezzi in Liguria In una cava a Borgio Verezzi in Liguria, Massimo Piras ha chiodato una nuova falesia di dry tooling. Edoardo Falletta presenta questa singolare iniziativa che fa sognare due vecchi alpinisti in riva al mare.
18/04/2016 - Arrampicata
Fabian Buhl, prima invernale della via Wetterbock in Austria Dal 17 al 19 marzo 2016 il cimber tedesco Fabian Buhl ha effettuato la prima invernale, in solitaria, di Wetterbock, una via di 10 tiri gradata complessivamente 8c, liberata nel 2014 da Alexander Huber sulla parete Wetterbockwand, parete est della cima Göll, Alpi di Berchtesgaden, Austria.
15/04/2016 - Arrampicata
Vincersi con e oltre l'arrampicata I film di PlayAlpinismo: Vincersi di Alessandro Dardani e Mirko Giorgi con protagonisti Giulia Poggioli, Giulio Cevenini, Matteo Stefani, Camilla Bagatta, giovani climber e campioni di paraclimbing non vedenti, è un grande film di arrampicata e sul senso dell’arrampicata. Recensione di Vinicio Stefanello.
15/04/2016 - Alpinismo
Fitz Roy, Cerro Torre e la Patagonia: i ghiacciai dopo 100 anni Prosegue la spedizione del fotografo Fabiano Ventura in Patagonia nell’ambito del progetto pluriennale Sulle tracce dei ghiacciai per documentare gli effetti di oltre 100 anni di cambiamenti climatici, con confronti fotografici che hanno come riferimento le immagini storiche del Fitz Roy e del Cerro Torre scattate da Alberto Maria De...
14/04/2016 - Eventi
Trento Film Festival 2016 - il programma, i film, le serate Dal 28 aprile all’8 maggio 2016 è in programma a Trento la 64esima edizione del Trento Film Festival dedicato alla Montagna, Società, Cinema, Letteratura. 108 i film in programma di cui 23 in Concorso. A questi si aggiungono le serate evento. Il 26 aprile l'apertura speciale al Teatro Olimpico di...
13/04/2016 - Arrampicata
Silvan Schüpbach libera Ultimo Sogno sulla Parete d'Osogna in Svizzera L’alpinista svizzero Silvan Schüpbach ha effettuato la prima libera di Ultimo Sogno, una vecchia via artificiale, ora invece una difficile via trad gradata 8a+, sulla Parete d’Osogna, Ticino, Svizzera.
13/04/2016 - Trekking
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti Giuseppe Popi Miotti racconta la storia del Camarun, la famosa stalla ovale all'Alpe di Val Qualido, una valle laterale della Val di Mello. Eraldo Meraldi descrive l'escursione per scoprire questo splendido alpeggio in alta Val Masino.
12/04/2016 - Eventi
Get Vertical vinci la tua esperienza Base Camp SALEWA Dal 1 al 30 aprile è online il concorso Get Vertical: agli oltre 50 fortunati vincitori è offerta la possibilità di vivere un’avventura verticale nelle Alpi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















