14731 News trovate

27/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Chaperon parete nord prima discesa con gli sci di Paul Bonhomme e Xavier Cailhol Paul Bonhomme e Xavier Cailhol hanno effettuato la prima discesa con gli sci della finora inviolata parete nord del Monte Chaperon (2750m) nel massiccio degli Écrins. Chiamata Éperon des Saltimbanques, la discesa è lunga 1200 metri ed è stata gradata 5.4/E4.

26/01/2021 - Alpinismo
Cascata Toboga alla Pala delle Masenade, Moiazza, Dolomiti Salita il 16 gennaio da Gianni Del Din e Otello De Toni, la Cascata Toboga alla Pala delle Masenade in Moiazza (Dolomiti) è la versione invernale della omonima via estiva aperta nel 1989 da Giuliano De Marchi e Anna Sommavilla. Il report di Del Din e la scheda a cura...

26/01/2021 - Arrampicata
Dottor Kelios Bonetti: l'infiammazione nel climber. Le cause, come gestirla, curarla e prevenirla In questo video il Dottor Kelios Bonetti, esperto in patologia arrampicatoria, parlerà dell'infiammazione nel climber.

26/01/2021 - Alpinismo
Sul Monte Croce Matese, Appennino, nuova via di misto di Riccardo Quaranta Sulla parete nord del Monte Croce Matese in Appennino la guida alpina Riccardo Quaranta, insieme a Michele Di Chiro e Antonio Patullo, ha aperto la via di misto Battle Hymn - Inno di Battaglia. Il report di Quaranta.

25/01/2021 - Ambiente
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Guido Trevisan, gestore da oltre 20 anni del rifugio Pian Dei Fiacconi in Marmolada, Dolomiti. Il rifugio era stato distrutto a dicembre da una valanga e la lettera intende sensibilizzare l'opinione pubblica sullo sfruttamento della montagna.

25/01/2021 - Alpinismo
Per Giuliano Stenghel. Il ricordo di Franco Nicolini Franco Nicolini, guida Alpina e gestore del Rifugio Tosa Pedrotti, ricorda l’amico Giuliano Stenghel, il forte alpinista roveretano deceduto nell’agosto 2020 in un incidente di arrampicata sull'Isola di Tavolara in Sardegna.

25/01/2021 - Alpinismo
Space Shuttle al Sass dla Lùesa, nuova via di ghiaccio e misto nelle Dolomiti Il report dell’alpinista della Val Venosta Markus Huber che insieme a Peter Zischg e Igor Griesmair ha aperto Space Shuttle, una nuova via di ghiaccio e misto sul Sass dla Lùesa, sopra il Passo Gardena nel gruppo di Sella nelle Dolomiti.

24/01/2021 - Alpinismo
K2 prima invernale, il video della storica salita Nepalese contro il riscaldamento globale Il breve video della storica prima invernale del K2, portata a termine da 10 alpinisti Nepalesi il 16 gennaio 2021.

23/01/2021 - Alpinismo
Secret Kyrgyzstan di Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo Questa sera alle 20:00 la première del film Secret Kyrgyzstan che documenta la spedizione dei Ragni di Lecco Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo nella Ak-su Valley nel Pamir Alay, Kirghizistan, nel 2014.

23/01/2021 - Alpinismo
Tamara Lunger continua la spedizione al K2 in inverno L’alpinista sudtirolese Tamara Lunger ha comunicato che continuerà nel suo tentativo di salire il K2 in inverno.

22/01/2021 - Alpinismo
All'Altare della Neviera del Monte Sirente la nuova via di Luca Gasparini e Cristiano Iurisci Il racconto di Luca Gasparini che insieme a Cristiano Iurisci ha aperto Aram Ducis, una via di misto sulla nord dell'Altare della Neviera (Monte Sirente, Appennino Centrale).

22/01/2021 - Arrampicata
Brittany Goris ripete East Coast Fist Bump, 8b+ di arrampicata trad La climber statunitense Brittany Goris ha ripetuto East Coast Fist Bump, una via d’arrampicata trad gradata 8b+.

22/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
La linea perfetta sul Monte Reit. Di Paolo Marazzi Paolo Marazzi racconta la prima discesa con gli sci della parete SO del Monte Reit sopra Bormio, effettuata il 7 gennaio 2021 insieme a Giuliano Bordoni e Bruno Mottini.

21/01/2021 - Arrampicata
Il futuro dell’arrampicata a rischio nei Grampians in Australia Molte falesia nei Grampians in Australia sono a rischio chiusura. L’Australian Climbing Association Victoria sta chiedendo a tutti i climber di inviare un modulo entro domenica 24 gennaio 2021 all’ente governativa Parks Victoria contro le proposte che, se addottate, vieterebbero 80% delle vie di arrampicata e chiuderebbe quasi tutte le...

21/01/2021 - Ambiente
I pipistrelli ai tempi del Covid Firmato da Paolo Agnelli, socio La Venta e zoologo de La Specola a Firenze, proponiamo questo articolo sui pipistrelli, come esempio di biodiversità da tutelare. Una voce importante che contribuisce a dare una corretta informazione e divulgazione scientifica, soprattutto in questo periodo di caos dovuto al Covid.

21/01/2021 - Libri-stampa
Il gioco del ripido e dell’esplorazione in Appennino La recensione di Alberto Sciamplicotti del libro Skialp tra Gran Sasso e Sibillini, Appennino ripido ed esplorativo vol.1, scritto da Cristiano Iurisci, Fabrizio De Angelis, Rinaldo Le Donne (Edizioni Versante Sud, 2020).
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.