23 News trovate

13/06/2025 - Eventi
Sicuri in Montagna d’estate, domenica 15 giugno il 25° anniversario Compie 25 anni la giornata nazionale sulla prevenzione degli incidenti in montagna durante la bella stagione organizzato da Club Alpino Italiano e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Decine di appuntamenti in molte regioni d'Italia; la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

25/07/2024 - Alpinismo
Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi L'Osservatorio Nazionale Incidenti in Montagna del Cai raccomanda di non utilizzare "catenelle" o "ramponcini" su terreni innevati ripidi. L’Oniim ha constatato che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime settimane, gli escursionisti sono scivolati nonostante utilizzassero questo tipo di attrezzature.

15/12/2023 - Alpinismo
Scalo Sogni in Sudafrica di Ettore Campana È rientrato da poco Ettore Campana dal Sudafrica, dove il trentenne bresciano ha continuato il progetto 'Scalo Sogni' dedicato ai bambini ricoverati presso il reparto di Oncoematologia pediatrica di Brescia. 3220km e 45.900D+ ma, soprattutto, un'esperienza 'ben più ricca ed intensa di quello che mi aspettassi.'

04/03/2023 - Ambiente
CAI e le Olimpiadi invernali a Cortina 2026: 'La pista da bob è una scelta sbagliata' La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso

01/09/2022 - Alpinismo
Un sogno vissuto sullo Spantik in Pakistan. Di Domenico Perri Il report di Domenico Perri che all'inizio di agosto ha tentare di salire lo Spantik in Pakistan. Gli alpinisti si sono fermati per una tempesta poco sotto la vetta, e il vento ha spazzato via campo 2.

25/03/2022 - Alpinismo
Buahellir, la nuova falesia di drytooling in Islanda Matteo Meucci presenta Buahellir, la nuova falesia di drytooling da lui chiodata vicino a Reykjavík in Islanda.

26/05/2021 - Eventi
Con MontagnaLibri inizia il secondo tempo del Trento Film Festival Dal 9 al 13 giugno la città di Trento tornerà ad essere animata dalle culture di montagna, con l’attesissimo ritorno di MontagnaLibri. Inoltre, durante il 'secondo tempo' del 69° Trento Film Festival ci saranno tanti eventi speciali come lo spettacolo alla scoperta di Dante con il giornalista Aldo Cazzullo e...

08/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 9: i Premi ufficiali, e il Pianeta Terra protagonista Il Trento Film Festival si avvia alla sua conclusione: sabato alle 20.30 si terrà il Gala di premiazione con la consegna dei Premi ufficiali della 69. edizione del Festival e del 47. Premio ITAS del Libro di Montagna. Conduce la serata la giornalista Maria Concetta Mattei. Il Pianeta Terra invece...

24/04/2021 - Eventi
Resiliente per natura: tutto pronto per la 69° edizione del Trento Film Festival Un unico Festival in tre tempi: dopo la rassegna primaverile online (30 aprile - 16 maggio) il cinema e le culture di montagna saranno di nuovo protagonisti in presenza a Trento (9 - 13 giugno) e per tutta l’estate in città e nelle valli trentine. Le 'Dirette di montagna' con...

08/04/2021 - Alpinismo
Val Colvera e la falesia di total dry tooling in FVG I Colvera Climbers presentano Val Colvera, la piccola falesia dedicata al total dry tooling in provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia).

14/05/2020 - Ambiente
Covid-19: le raccomandazioni del CAI per la ripresa delle attività in montagna Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano con le loro raccomandazioni per la ripresa delle attività in montagna.

24/01/2020 - Alpinismo
Zero Peones al Dente dei Camosci nelle Alpi Orobie Bergamasche La guida alpina Cristian Candiotto e il suo cliente Roberto Tommasetto hanno salito Via Zero Peones (M6+ 90° 130m), una probabile nuova via di misto sull’ Avancorpo del Dente dei Camosci in Valsassina / Valle Brembana, Alpi Orobie Bergamasche. Il report di Tommasetto

05/03/2019 - Ambiente
Parco Nazionale dei Tatra, l'appello di Igor Koller contro le nuove regole Riceviamo dall'alpinista slovacco Igor Koller, per il tramite del suo amico e traduttore italiano Luca Calvi, l’appello di alpinisti, escursionisti, amanti dello sci e professionisti della montagna contro le regole per la frequentazione del Parco Nazionale dei Tatra. Online la raccolta firme, rivolta a tutti, per salvaguardare l'accesso a queste...

20/09/2016 - Alpinismo
Campanile di Val Montanaia e il primo BASE Jump di Marco Milanese Il video del B.A.S.E. jump dal Campanile di Val Montanaia in Dolomiti, effettuato il 20 luglio 2016 da Marco Milanese che propone anche le sue riflessioni sul difficile rapporto tra sport estremi, la vita e la morte.

16/04/2013 - Materiali
Informazione sicurezza Petzl su prusik meccanico ZIGZAG Riceviamo da Petzl e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato relativo al Prusik meccanico ZIGZAG.

26/04/2012 - Arrampicata
Melloblocco 2012 info per l'uso Alcune info e avvertenze per i partecipanti del Mellobllocco 2012, il grande raduno internazionale del bouldering che si terrà in Val Masino - Val di Mello (SO) dal 3 al 6 maggio 2012.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.