7 News trovate

Hai cercato: il mattino dei maghi
Manolo, Mauro Calibani e Alessandro Gogna nel secondo episodio di Parole Verticali
06/11/2023 - Alpinismo
Manolo, Mauro Calibani e Alessandro Gogna nel secondo episodio di Parole Verticali
Il secondo ed ultimo episodio di Manolo, Mauro Calibani e Alessandro Gogna nel podcast Parole Verticali dei Ragni di Lecco.
Manolo domani a Cortina presenta Eravamo immortali
01/08/2018 - Eventi
Manolo domani a Cortina presenta Eravamo immortali
Giovedì 2 agosto a Cortina d’Ampezzo alle ore 21 presso la Palestra di arrampicata Lino Lacedelli, Maurizio Zanolla alias Manolo presenta insieme a Paolo Tassi e Francesco Chiamulera il nuovo libro Eravamo immortali.
Eravamo immortali: vita, arrampicata, sogni del giovane Manolo
21/04/2018 - Libri-stampa
Eravamo immortali: vita, arrampicata, sogni del giovane Manolo
Eravamo immortali (Fabbri editore) il libro appena uscito in cui Manolo alias Maurizio Zanolla si racconta. Recensione di Vinicio Stefanello
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
14/12/2016 - Arrampicata
Manolo, l'arrampicata e il mattino dei maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de il mattino dei maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva aperto nel 1981 nella falesia del Totoga (Pale di San...
La nuova guida di Manolo: In Bilico ...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero
17/07/2013 - Arrampicata
La nuova guida di Manolo: In Bilico ...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero
E' uscita dalla tipografia In Bilico ...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero, la nuova guida di arrampicata di Manolo. La presentiamo in anteprima insieme all'ultima realizzazione del Mago: la libera di Pappagorgia al Bilico in Val Canali.
L'evoluzione dell'arrampicata libera
21/12/2012 - Arrampicata
L'evoluzione dell'arrampicata libera
Lo svizzero Claude Remy propone una prima analisi cronologica dell'evoluzione delle difficoltà nell'arrampicata libera (boulder e difficoltà). Un lavoro che non pretende né può essere definitivo, ma solo una proposta per stimolare l'inizio di un'analisi e di una discussione, anche storica, sull'evoluzione di questo sport.
Solo per vecchi guerrieri per i fratelli Iker ed Eneko Pou
01/07/2010 - Arrampicata
Solo per vecchi guerrieri per i fratelli Iker ed Eneko Pou
All'inizio di giugno Iker Pou ha realizzato la quinta ripetizione di Solo per vecchi guerrieri, la difficile e bella via aperta da Maurizio “Manolo” Zanolla sulla parete nord de "El Colaz" sulle Vette Feltrine (Dolomiti).