17 News trovate
 
  17/08/2024 - Alpinismo      
      K2 - Come andare sulla luna, online il nuovo podcast in occasione dei 70 anni dalla spedizione italiana      K2 1954. Era come andare sulla luna. È online su tutte le piattaforme audio streaming il podcast dedicato alla straordinaria impresa italiana che portò il 31 luglio 1954 Lino Lacedelli e Achille Compagnoni in cima alla seconda montagna più alta della terra. Un podcast di Leonardo Bizzaro, Luca Calzolari, Roberto...
   
  31/07/2024 - Eventi      
      A Cortina la festa del 70° anniversario della prima salita del K2      Mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 18:30 in piazza Angelo Dibona a Cortina d'Ampezzo si terrà la 'Manifestazione in Rosso', per festeggiare il settantesimo anniversario della salita del K2 del 31 luglio 1954.
   
  30/04/2024 - Alpinismo      
      Elio Orlandi nominato socio onorario del Trento Film Festival      L'alpinista trentino Elio Orlandi è stato nominato socio onorario del Trento Film Festival. Il suo nome si unisce a quelli di Palma Baldo, Romano Benet, Sir Chris Bonington, Kurt Diemberger, Sergio Martini, Pierre Mazeaud, Nives Meroi, Reinhold Messner, Roberto Sorgato, Goretta Traverso Casarotto, oltre agli scomparsi erich abram, Armando Aste,...
   
  02/05/2022 - Eventi      
      Reinhold Messner e Palma Baldo nuovi Soci Onorari del Trento Film Festival      L’alpinista sudtirolese Reinhold Messner e l’alpinista trentina Palma Baldo sono stati nominati nuovi Soci Onorari del Trento Film Festival.
   
  28/10/2021 - Alpinismo      
      Via Ugo Angelino sul Monte Mucrone (Alpi Biellesi) di Enrico Rosso e Marco Rainone      Il racconto di Enrico Rosso che insieme a Marco Rainone ha realizzato un vecchio progetto, unendo le vie Mucronomicon e Mucroclima sul Monte Mucrone nelle Alpi Biellesi per dare vita alla Via Ugo Angelino, dedicata all’amico e famoso alpinista biellese.
   
  20/12/2019 - Alpinismo      
      Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini      Dal 16 al 17 dicembre 2019, dopo un giorno di perlustrazione, gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito Pandora (600m, V, M5, A0, WI6), una grande linea di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Pordoi (Dolomiti). La via è un concatenamento della via Abram e la via...
   
  18/01/2017 - Alpinismo      
      erich abram, addio all'ultimo degli alpinisti del K2 degli italiani      Lunedì 16 gennaio 2017 a Bolzano s'è spento all'età di 95 anni erich abram. Fortissimo alpinista e arrampicatore ebbe un ruolo molto importante nella spedizione italiana che nel 1954 salì per la prima volta il K2.
   
  24/12/2016 - Alpinismo      
      Addio ad Ugo Angelino, ricordando il K2 del 1954      Ieri pomeriggio 23/12/2016 all'età di 93 anni se ne è andato Ugo Angelino. Alpinista, accademico del Cai, nel 1954 aveva partecipato alla spedizione italiana al K2.
   
  23/07/2013 - Eventi      
      Adventure Movie Awards Days San Candido, alla ricerca dell'avventura      Dal 18 al 20 Luglio a San Candido (Val Pusteria, Dolomiti) si è tenuto il primo Adventure Movie Awards Days. Un viaggio attraverso l'avventura raccontato da Vinicio Stefanello.
   
  15/07/2013 - Eventi      
      Adventure Movie Awards Days - San Candido      Da Giovedì 18 a Domenica 20 Luglio a San Candido (Val Pusteria, Dolomiti) andrà in scena la prima edizione degli Adventure Movie Awards Days. In programma i migliori 40 film e documentari provenienti da tutto il mondo. Ospiti d'eccezione come Manolo, Alex Bellini, Danilo Callegari e Michael Wachtler e molti...
   
  01/12/2010 - Alpinismo      
      Rosso 70, Premiato al Film Festival di Bansko      A Rosso 70, il film diretto da Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello che racconta le Storie e le memorie di 70 anni di alpinismo degli Scoiattoli di Cortina, è stato assegnato il Premio Speciale della Giuria del X° International Mountain Film festival di Bansko (Bul).
   
  06/08/2004 - Alpinismo      
      Museo nelle nuvole: Bonatti, Messner e Abram e il K2      Il 5/08 il "Museo nelle nuvole - Messner Mountain Museum Dolomites" sul Monte Rite 2181m a Cibiana di Cadore (BL) ha ospitato "I Dolomitisti del K2 raccontano del loro K2 (1954-2004)" con la partecipazione di Walter Bonatti, Reinhold Messner ed erich abram. Nell'occasione è stato presentato l'ultimo libro di Reinhold...
   
  07/05/2004 - Eventi      
      Premio SAT 2004 a Trento      Il 7/05 presso la sede della Societa' degli Alpinisti Tridentini a Trento verranno consegnati i Premi SAT 2004 ad erich abram per l'Alpinismo, all'Associazione Montagne e solidarietà per la categoria "Sociale" e a Mario Fantin per la categoria Storico - scientifico - letteraria.
   
  21/04/2004 - Eventi      
      52° Film Festival di Trento      Dall'1 al 9/05 si svolgerà a Trento il Film Festival Internazionale della Montagna, dell’Esplorazione e dell’Avventura.
   
  13/09/2000 - Eventi      
      Film Festival di Trento Edizione di Bolzano, il programma      Dal 21/9 al 21/10 sarà di scena a Bolzano la consueta sezione autunnale del "Filmfestival internazionale della montagna Città di Trento" con mostre, rassegne cinematografiche ed editoriali e una serata dedicata agli '8000' condotta da Reinhold Messner.
   
  16/10/1999 - Eventi      
      Film Festival Internazionale Città di Trento, riconoscimento a erich abram      All’alpinista erich abram il riconoscimento di Socio Onorario del Filmfestival Internazionale “Città di Trento” (Edizione autunnale1999).
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















