14 News trovate

13/07/2021 - Alpinismo
La traversata del Monte Rosa di Andrea Lanfri e Massimo Coda Andrea Lanfri parla della Traversata del Monte Rosa, da Gressoney a Cervinia effettuata insieme al paraclimber e compagno di cordata Massimo Coda. La cordata di amputati agli arti ha compiuto la traversata in alta montagna in completa autonomia dal 27 giugno al 2 luglio.

27/12/2018 - Interviste
Aldo Valmassoi, solitario sci esplorativo in Dolomiti Intervista a Aldo Valmassoi, forte sciatore di Domegge di Cadore che nelle Dolomiti ha sciato da solo diverse nuove prime discese.

05/09/2016 - Arrampicata
Rock Master, la storia di 30 anni d'arrampicata ad Arco Nel 2016 il Rock Master di Arco (Trentino) ha festeggiato trent'anni ininterrotte di competizioni d'arrampicata sportiva; un tuffo nel passato, fino al 1986, per capire com'è nata la gara più longeva al mondo e scoprire come la piccola cittadina al nord del Lago di Garda è diventata uno degli indiscussi...

24/09/2015 - Arrampicata
Tsaranoro, due nuove vie d'arrampicata in Madagascar di Sean Villanueva Nel massiccio del Tsaranoro, in Madagascar, Sean Villanueva insieme a Siebe Vanhee ha aperto Fire in the Belly (8a+, 700m) sul Tsaranoro Atsimo, per poi effettuare la prima salita della Angavoa wall lungo la nuova via Mahagaga, (7c+, 250m) insieme a Rakotomalala Herynony Samuel. Il report di Villanueva.

23/01/2014 - Arrampicata
Fabrizio Peri ripete Grandi Gesti 9a a Sperlonga Il 17 gennaio Fabrizio Peri ha ripetuto Grandi Gesti 9a alla Grotta dell’Aeronauta, Sperlonga.

31/12/2012 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte La prima parte su ciò che è successo, nell'arrampicata e nell'alpinismo, in questo 2012 ormai alla fine. Un riassunto, per forza di cose non esaustivo, delle realizzazioni, delle cose più belle ma anche di quelle più dolorose dell'anno che se ne sta andando con la speranza che sia utile come...

21/06/2012 - Alpinismo
Arrampicare in Etiopia: il video di Edu Marin, Marco Jubes e Toti Valés Il video della spedizione Etiopia verticale che lo scorso febbraio ha visto i climber e alpinisti spagnoli Edu Marin, Marco Jubes e Toti Valés protagonisti dell'apertura di due vie: Arenas Movedizas (350m, 7b+/c) e Costa Brava (800m, max 8a), entrambe salite in libera e a-vista.

26/04/2012 - Arrampicata
Sasha DiGiulian, 9a a Margalef A Margalef in Spagna la statunitense Sasha DiGiulian ha ripetuto era bella 9a.

05/08/2011 - Arrampicata
Adam Ondra a Margalef A Margalef in Spagna Adam Ondra ha ripetuto Coma Sant Pere 8c+, era bella e Gancho Perfecto, entrambi 9a. Vojtech Vrzba fornisce i dettagli.

03/12/2009 - Arrampicata
Alan Watts, intervista a Mr Smith Rock Intervista ad Alan Watts, l'arrampicatore che negli anni '80 ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'arrampicata sportiva a Smith Rock, una delle falesie più famose degli Stati Uniti e del mondo.

02/01/2007 - Alpinismo
Kiss or Kill, la recherche Il 26/12/2006 Luca Vuerich e Michele Martina hanno aperto "Kiss or Kill" (M6), una nuova linea che si districa tra i meandri, i canali e i budelli della parete Nord della Cima Castrein (2502m), nel Gruppo dello Jof Fuart (Alpi Giulie).

16/02/2006 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2006, Busteni, i risultati Il 12/02 a Busteni (Romania) Evgeny Kryvosheytsev e l'austriaco Harald Berger parimerito e Ines Papert si sono aggiudicati la quarta tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio.

29/06/2004 - Arrampicata
Isolitudine, Gorropu, prima ripetizione e prima libera per Bubu Bole Alla fine di giugno, Mauro "Bubu" Bole, con Simone Sarti, ha realizzato, in due tempi, la prima ripetizione e poi la prima libera di Isolitudine, via aperta nel '98 da Icaro Demonte, Mirko Giorgi e Lorenzo Nadali nelle Gole di Gorropu, in Sardegna.

19/09/2002 - Alpinismo
Bellavista e Bubu Bole Il 16/09 Mauro 'Bubu' Bole, in due tempi, ripete in libera Bellavista, sulla Cima Ovest di Lavaredo. Con lui c'era Cristian Brenna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.