40 News trovate

Hai cercato: corno grande
Hervé Barmasse completa il primo concatenamento invernale di tutte le vette principali del Gran Sasso
18/03/2025 - Alpinismo
Hervé Barmasse completa il primo concatenamento invernale di tutte le vette principali del Gran Sasso
Dal 6 al 7 marzo 2025 l'alpinista valdostano Hervé Barmasse ha completato il primo concatenamento in solitaria ed in inverno di tutte le vette principali del massiccio del Gran Sasso d'Italia.
Andrea Lanfri conclude il suo viaggio sulle montagne del Centro Italia
25/11/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri conclude il suo viaggio sulle montagne del Centro Italia
Un’avventura, in bici e a piedi, che ha visto l'alpinista ed ex atleta paralimpico Andrea Lanfri scoprire alcune delle vette più affascinanti dell’Appennino italiano in sella alla sua bicicletta e in cammino lungo i sentieri
Rimosso il bivacco Bafile sul Corno Grande del Gran Sasso
19/11/2024 - Alpinismo
Rimosso il bivacco Bafile sul corno grande del Gran Sasso
È stato rimosso lo storico bivacco 'Andrea Bafile', da quasi sessant’anni a quota 2669 metri sulla cresta Sud-Est della Vetta Centrale del corno grande del Gran Sasso. Il bivacco sarà restaurato e posizionato nel centro storico di l'Aquila, mentre è in fase di progettazione un nuovo bivacco. Di seguito il...
Andrea Lanfri in bici e a piedi sulle montagne del Centro Italia
05/11/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri in bici e a piedi sulle montagne del Centro Italia
Sostenuto dal Club alpino italiano, l’alpinista ed ex atleta paralimpico Andrea Lanfri si muoverà dalla Costiera Amalfitana a Pescara, passando per le montagne dell’Abruzzo.
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
24/10/2024 - Eventi
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
L'alpinista valdostano Hervé Barmasse inaugura il suo tour autunnale con un ciclo di conferenze e incontri all’Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB).
Valle Fredda, la 'nuova' falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
17/10/2024 - Alpinismo
Valle Fredda, la 'nuova' falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
È stata richiodata in ottica moderna per il drytooling la storica falesia in Valle Fredda, sul versante aquilano del Gran Sasso d'Italia. L'inaugurazione ufficiale si terrà il 26-27 ottobre.
Inagibile il Bivacco Bafile sul Corno Grande del Gran Sasso
12/07/2024 - Alpinismo
Inagibile il Bivacco Bafile sul corno grande del Gran Sasso
La Sezione Cai dell’Aquila comunica lo stato di inagibilità del Bivacco 'Andrea Bafile', sulla cresta sud-est della Vetta Centrale del corno grande (Gran Sasso d’Italia).
Un pasteur di Louis Hanquet vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2024
06/05/2024 - Eventi
Un pasteur di Louis Hanquet vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2024
La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio Cai va al film Le fils du chasseur della regista svizzera Juliette Riccaboni, con una menzione speciale per Marmolada – Madre Roccia; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio “Città di Bolzano”...
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
01/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza.
  • In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel pomeriggio spazio alla masterclass dedicata a Miyazaki Sensei, in occasione...
  • Gran Sasso d'Italia, la Via Ferrata Brizio cambia nome e diventa Ferrata dei Ginepri
    04/07/2023 - Trekking
    Gran Sasso d'Italia, la Via Ferrata Brizio cambia nome e diventa Ferrata dei Ginepri
    La Sezione di Teramo del Club Alpino Italiano (CAI) ha annunciato il cambio di denominazione della via ferrata Brizio in Via Ferrata dei Ginepri. La decisione deriva da una vicenda storica legata all'applicazione delle leggi razziali durante il periodo fascista.
    Tu non conosci Tiziano. Il libro sull’alpinista Tiziano Cantalamessa di Massimo Marcheggiani
    02/03/2022 - Libri-stampa
    Tu non conosci Tiziano. Il libro sull’alpinista Tiziano Cantalamessa di Massimo Marcheggiani
    La recensione a cura di Vincenzo Abbate del libro 'Tu non conosci Tiziano. Cantalamessa: la vita e l'alpinismo' scritto da Massimo Marcheggiani (Edizioni Versante Sud, 2021) su Tiziano Cantalamessa, a detta di tutti il più forte alpinista del centro Italia.
    Andrea Lanfri sul Gran Sasso d’Italia nel progetto From Coast to Coast
    22/06/2021 - Alpinismo
    Andrea Lanfri sul Gran Sasso d’Italia nel progetto From Coast to Coast
    Il report dell’atleta paralimpico lucchese Andrea Lanfri che domenica 13 giungo nell’ambito del suo progetto 'From 0 to 0' ha salito il Gran Sasso d’Italia partendo da Montesilvano sulle sponde dell’Adriatico e concludendo il viaggio a Ladispoli sul Mar Tirreno. Oltre 300km non stop, inclusa la salita al corno grande...
    Giacomo Meliffi: Urbania - Gran Sasso e ritorno in bicicletta
    11/11/2020 - Alpinismo
    Giacomo Meliffi: Urbania - Gran Sasso e ritorno in bicicletta
    Il racconto di Giacomo Meliffi che a metà ottobre era partito da casa sua, ad Urbania, per salire in vetta al corno grande del Gran Sasso. 500km tra andata e ritorno in bicicletta.
    Gran Sasso e l'arrampicata trad alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo
    16/10/2019 - Alpinismo
    Gran Sasso e l'arrampicata trad alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo
    Sul Gran Sasso, più precisamente alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo, la guida alpina Riccardo Quaranta ha salito una serie di fessure, diedri e camini. Una nuova zona di arrampicata trad nel cuore della montagna più alta dell' Appennino centrale.
    Il Gran Sasso e le Alte Cime. La guida di trekking di Luigi Tassi
    03/07/2019 - Libri-stampa
    Il Gran Sasso e le Alte Cime. La guida di trekking di Luigi Tassi
    È uscito da poco la guida di trekking ‘Il Gran Sasso e le Alte Cime. 100 itinerari tra i Due Corni, Pizzo d'Intermesoli, e la Grande Catena’ di Luigi Tassi. Recensione a cura di Domenico Perri.
    Gran Sasso d’Italia, inizia la stagione invernale con una nuova via alla Anticima Vetta Occidentale
    16/11/2018 - Alpinismo
    Gran Sasso d’Italia, inizia la stagione invernale con una nuova via alla Anticima Vetta Occidentale
    Alpinismo invernale sul Gran Sasso d’Italia: il 15/11/2018 Luca Gasparini, Matteo Nicolì e Riccardo Pilati hanno aperto Che vuoi che sia, una nuova via sulla parete NO della Anticima Vetta Occidentale del corno grande.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
    C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
    AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
    Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
    Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
    Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
    Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
    Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
    Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
    Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
    Vedi i prodotti