1659 News trovate

Hai cercato: roseg
Janluca Kostner e la prima solitaria di Chimera Verticale in Civetta, Dolomiti
29/09/2022 - Alpinismo
Janluca Kostner e la prima solitaria di Chimera Verticale in Civetta, Dolomiti
Il report della 24enne guida alpina di Ortisei (Val Gardena) Janluca Kostner che tra il 13 e 14 settembre 2022 ha salito in solitaria Chimera Verticale in Civetta (Dolomiti). Gradata IX, la via sulla parete Nord Ovest della Punta Civetta era stata aperta tra il 2007 e 2008 da Alessandro...
Backcountry Wyoming, trekking USA tra le montagne del Wind River Range e i parchi nazionali
22/09/2022 - Trekking
Backcountry Wyoming, trekking USA tra le montagne del Wind River Range e i parchi nazionali
Diego Salvi condivide l’esperienza di un mese di backpacking in Wyoming, USA, terra di cowboy e di rodei e le straordinarie montagne del Wind River Range.
Via Nòn alpinistica al Monte Castel Corona in Val di Non
15/09/2022 - Alpinismo
Via Nòn alpinistica al Monte Castel Corona in Val di Non
Al Monte Castel Corona in Val di Non (Trentino) Stefano Menegardi e Umberto Santuari hanno aperto Via Nòn alpinistica. Il report e la relazione della via di Stefano Menegardi.
Val Grande in Verticale 2022, vinta la scommessa nelle Valli di Lanzo
08/09/2022 - Eventi
Val Grande in Verticale 2022, vinta la scommessa nelle Valli di Lanzo
Il report del sesto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale', tenutosi nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo sabato 3 e domenica 4 settembre 2022.
Un sogno vissuto sullo Spantik in Pakistan. Di Domenico Perri
01/09/2022 - Alpinismo
Un sogno vissuto sullo Spantik in Pakistan. Di Domenico Perri
Il report di Domenico Perri che all'inizio di agosto ha tentare di salire lo Spantik in Pakistan. Gli alpinisti si sono fermati per una tempesta poco sotto la vetta, e il vento ha spazzato via campo 2.
Val Grande in Verticale, il raduno libero nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
30/08/2022 - Eventi
Val Grande in Verticale, il raduno libero nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Il sesto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale' si terrà sabato 3 e domenica 4 nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione di Luca Enrico.
Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre
28/08/2022 - Eventi
Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre
Dal 2 al 4 settembre 2022 a Oira Crevoladossola in Val D’Ossola (VCO) andrà in scena il festival Campo Base, dedicato alla cultura della montagna, alle attività outdoor e alla relazione fra essere umano e ambiente. Tra gli ospiti: Emanuele Coccia, Alessandro Di Tizio, Tamara Lunger, Luca Mercalli, Nives Meroi,...
Alpe Devero: alla Punta della Rossa la nuova via d’arrampicata Colpo di coda
24/08/2022 - Alpinismo
Alpe Devero: alla Punta della Rossa la nuova via d’arrampicata Colpo di coda
Alla Punta della Rossa sopra l’Alpe Devero in Alto Piemonte (VCO) Gianluca Zambotto e Luca Mozzati hanno aperto Colpo di coda. La nuova via di più tiri è stata ripetuta da Marta e Luca Mozzati insieme a Giovanni Pagnoncelli, che fornisce tutti i dettagli della via e la nuova variante.
Sulle tracce dei grandi viaggiatori a Mani nel Peloponneso in Grecia
19/08/2022 - Trekking
Sulle tracce dei grandi viaggiatori a Mani nel Peloponneso in Grecia
Alberto Sciamplicotti invita a scoprire l'escursionismo nel Mani, stupenda regione del Peloponneso in Grecia.
Il Canyon della Val Scura, canyoning sull’Altopiano di Lavarone (TN)
17/08/2022 - Alpinismo
Il Canyon della Val Scura, canyoning sull’Altopiano di Lavarone (TN)
Il report di Francesco Sauro che nel 2020 insieme a Giulia Gabani ha esplorato il Canyon della Val Scura sull’Altopiano di Lavarone alla Valsugana. L’avventura a due passi da casa 'giocando con un elemento, l'acqua, mai così prezioso come in questi tempi.'
La Pomata di Azzazello alla Liscia di Santa Maria, un viaggio sospeso sopra Pennadomo
12/08/2022 - Alpinismo
La Pomata di Azzazello alla Liscia di Santa Maria, un viaggio sospeso sopra Pennadomo
Alla Liscia di Santa Maria sopra Pennadomo in Abruzzo Cristiano Iurisci e Antonello D’Angelo, insieme a Gianluca Nervegna, hanno salito La Pomata di Azzazello (300m, TD+, 6b). Il racconto di Iurisci di questo 'viaggio sospeso tra la fantasia e la realtà, tra il reale e surreale, tanto sono incredibili...
Cervino CineMountain, la 25° edizione una festa sulle terre alte del mondo
04/08/2022 - Eventi
Cervino CineMountain, la 25° edizione una festa sulle terre alte del mondo
Sabato 6 agosto 2020 la 25° edizione del Cervino CineMountain International Filmfestival si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberger, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma, con un parterre d’eccellenza: Pirmin Zurbriggen e Piero Gros, Peter...
Sull’Isola di Tavolara in Sardegna la nuova via Alpini di mare
03/08/2022 - Alpinismo
Sull’Isola di Tavolara in Sardegna la nuova via Alpini di mare
La guida alpina Giulia Venturelli, insieme a Alessandro Clara e Sergio Di Terlizzi, ha aperto Alpini di mare sull’Isola di Tavolara in Sardegna. I primi due tiri sono in comune con Via Greta (Francesco Prati, Dino Salvaterra, Giuliano Stenghel).
Pietro Radassao libera La Terza Via 9a a Colle dell’Orso
31/07/2022 - Arrampicata
Pietro Radassao libera La Terza Via 9a a Colle dell’Orso
Nella falesia di Colle dell'Orso a Frosolone (Molise) Pietro Radassao ha liberato La Terza Via 9a.
A Malè in Val di Sole la Settimana della Montagna 2022
29/07/2022 - Eventi
A Malè in Val di Sole la Settimana della Montagna 2022
Torna a Malè in Val di Sole la Settimana della Montagna, l’evento dedicato alla passione per le vette e alla celebrazione del valore del territorio. Tra proiezioni, mostre, incontri e momenti di svago, il programma offre al pubblico 8 giorni ricchi di esperienze e opportunità. Anche per i più piccoli
Orobie Skyraid 2022, doppia vittoria di Cristian Minoggio e Martina Valmassoi
24/07/2022 - Competizioni
Orobie Skyraid 2022, doppia vittoria di Cristian Minoggio e Martina Valmassoi
Hanno vinto ben due volte il piemontese Cristian Minoggio e la veneta Martina Valmassoi, non solo abbassando sia al maschile che al femminile i tempi della prima edizione 2021, ma anche aggiudicandosi il titolo di campioni italiani FISky di Ultraskymarathon.