Home page Planetmountain.com
Omar Di Felice durante la traversata invernale solitaria Alone in Ladakh, India, 02-03/2023
Fotografia di Omar Di Felice
Omar Di Felice durante la traversata invernale solitaria Alone in Ladakh, India, 02-03/2023
Fotografia di Omar Di Felice
Omar Di Felice durante la traversata invernale solitaria Alone in Ladakh, India, 02-03/2023
Fotografia di Omar Di Felice
Omar Di Felice durante la traversata invernale solitaria Alone in Ladakh, India, 02-03/2023
Fotografia di Omar Di Felice
NOTIZIE / Collegamenti:

Omar Di Felice completa la traversata in bici 'Alone in Ladakh'

di

L’ultraciclista romano Omar Di Felice ha completato il progetto 'Alone in Ladakh', una lunga traversata invernale solitaria, in bicicletta, della regione himalayana del Ladakh in India.

Ha impiegato 11 giorni Omar Di Felice per completare il progetto "Alone in Ladakh", una lunga traversata solitaria invernale della regione himalayana, in bicicletta. 1100 i chilometri del percorso, circa 20mila i metri di dislivello che l’hanno portato a pedalare su alcune delle strade più alte al mondo, fino al passo del Khardung La, a 5359 metri di quota. Un’avventura che arriva subito dopo l’esperienza antartica.

"Volevo un luogo da cui ripartire per un’esperienza invernale e la catena Himalayana dal versante però del Ladakh, era il luogo che mi ispirava maggiormente" ha spiegato l’ultraciclista romano. "Qui ci sono alcuni dei passi carrozzabili più alti al mondo e il mix quota-freddo-solitudine era senz’altro quello ideale".

Un territorio dove nulla è scontato, soprattutto in inverno. Con temperature comprese tra i -10 e i -20 gradi, difficoltà tecniche dei percorsi, quota e politica. "Ho dovuto rivisitare il percorso a causa di alcune restrizioni dovute ai presidi militari". Da qui la decisione di attraversare la Nubra Valley, la pista sterrata che ha portato Omar fino al lago Pangong, uno dei laghi salati più alti al mondo, che in inverno risulta completamente ghiacciato. "Uno dei momenti più difficili dell’intero viaggio a causa delle temperature rigide".

Ripartito, Di Felice è passato nuovamente da Leh per la seconda parte dell’avventura, non prima di aver valicato anche il passo del Chang La a quota 5339 metri sul livello del mare. Il viaggio è poi proseguito lungo la via per Kargil, teatro di una delle guerre più sanguinose di questa porzione di India, fino al confine con il Kashmir nel villaggio di Drass, considerato il secondo più freddo al mondo dopo il centro siberiano di Oymyakon. Da qui di nuovo sulla strada per Leh, passando per la seconda volta i passi del Namik La e del Fotu La. Fatto ritorno a Leh, ancora un’ultima salita, quella che ha riportato il ciclista fino al Khardung La, dove il viaggio si è concluso.

"Il Ladakh ha segnato un punto di ripartenza dopo le difficoltà del post-Antartide" ha spiegato in conclusione Di Felice, che si era trovato costretto a rinunciare alla sua traversata antartica a causa di gravi problemi familiari. "Non avevo obiettivi specifici e quest’avventura mi ha aiutato a riprendere il feeling con esperienze di questo tipo, vissute in una terra che mi ha anche donato calore e accoglienza. Nei piccoli villaggi attraversati non sono mai mancati una coperta e un piatto di riso caldo la sera, nonostante le popolazioni locali stiano sperimentando sempre più gli effetti della scarsità idrica e dei cambiamenti climatici".

di Gian Luca Gasca

Di Felice ringrazia: www.ferrino.it
Info: www.ultracyclingman.com

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Omar Di Felice pronto per la traversata solitaria del Ladakh in bici
16.02.2023
Omar Di Felice pronto per la traversata solitaria del Ladakh in bici
L’ultraciclista amante del freddo Omar Di Felice è pronto a partire per una traversata solitaria del Ladakh, in inverno. Con temperature che raggiungono i -20 o -30 gradi, strade chiuse a causa delle abbondanti nevicate e condizioni ai limiti, il ciclista pedala per scoprire il territorio e sensibilizzare sulla crisi climatica.
Omar Di Felice: in bici al campo base dell’Everest oggi su Instagram
15.03.2021
Omar Di Felice: in bici al campo base dell’Everest oggi su Instagram
Lunedì 15 marzo alle ore 19 sul canale Instagram Ferrino l’ex ciclista professionista Omar di Felice racconterà il viaggio in bici da Kathmandu al campo base dell’Everest in Nepal: 19 giorni di pedalata, 1294 chilometri di percorso e 33630 metri di dislivello.
Omar Di Felice e la traversata del Deserto del Gobi in bici oggi su Instagram
14.05.2020
Omar Di Felice e la traversata del Deserto del Gobi in bici oggi su Instagram
Giovedì 14 maggio alle ore 21 sul canale Instagram Ferrino l’incontro virtuale con Omar Di Felice, ciclista estremo tornato da poco dalla traversata invernale in bicicletta del Deserto del Gobi. Conduce la giornalista Sara Canali.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini