335 News trovate

26/05/2001 - Alpinismo
Everest versante nord, record e salite Il 23/05 per il versante tibetano hanno raggiunto la vetta dell'Everest: Juanito Oyarzabal e Ivan Vallejo della spedizione TVE e , sempre da Nord, sono saliti alla cima Sergio Mingute insieme al 15enne sherpa Temba Tscheri; Bertrand Roche scende dalla...

21/05/2001 - Alpinismo
Cho Oyu, Nanga, Everest Vetta del Cho Oyu per Mario Vielmo. Partenza di Blanc, Kuntner e Andres per il Nanga Parbat. La cima del Makalu per le Aquile. Ricordo di Erich Resch. Ultime chance per Moro e Urubko impegnati nella traversata Lhotse-Everest; e per...

07/05/2001 - Alpinismo
Everest Nord, spedizione TV spagnola Meteo sfavorevole per il versante Nord dell'Everest. la spedizione della TV spagnola ha potuto installare solo una tenda al campo 2 (7800m).

27/04/2001 - Alpinismo
Traversata Lhotse – Everest, prime notizie da Moro e Urubko Simone Moro e Denis Urubko si apprestano a completare il loro acclimatamento con la salita del Lhotse prima di intraprendere la traversata dal Lhotse (8516) all'Everest (8850m) in programma alla fine della prima decade di maggio.

22/04/2001 - Alpinismo
News dagli 8000, Everest e Makalu Il 15enne sherpa Temba Tcheri ritenta l'Everest dal Tibet , diventerebbe il più giovane ad averlo salito. Al Makalu evacuati in elicottero diversi alpinisti colpiti dal mal di montagna, buone invece le condizioni delle Aquile di S. Martino.

21/04/2001 - Eventi
104 anni di Ardito Desio E' stato festeggiato a Roma il centoquattresimo compleanno di Ardito Desio geologo, scienziato, esploratore e capo della spedizione italiana che nel 1954 per prima raggiunse l'inviolata vetta del K2, seconda montagna della terra.

15/04/2001 - Eventi
Il Tibet in mostra a Roma Fino al 10/06 al Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico "Luigi Pigorini", P.le Guglielmo Marconi - Roma E.U.R, si può visitare la mostra "La tigre ed il fiore di loto: i tappeti e l'arte sacra del Tibet".

09/04/2001 - Alpinismo
Le spedizioni 'Polartec Challenge 2001' Tutti i progetti delle spedizioni a cui è stato assegnato il Premio Polartec Challenge 2001.

08/04/2001 - Competizioni
Annapurna Mandala Trail, corsa del cielo Amerigo Puntelli ha concluso, classificandosi al 26° posto, la faticosissima 1a edizione dell'Annapurna Mandala Trail, la maratorana disputatasi dal 13 al 26 marzo del 2001 attorno al Massiccio dell'Annapurna (Himalaya - Nepal).

02/04/2001 - Alpinismo
News spedizioni himalayane 2001 Prende l'avvio la prima parte della stagione himalayana: sono molte le spedizioni in parternza o già in camminino per gli 8000, e la parte del 'leone' la fa naturalmente l'Everest.

27/03/2001 - Neve sci-scialpinismo
Escursioni con sci da fondo nella montagna del Queyras, Francia Cinque escursioni di sci di fonndo nella montagna del Queyras, Francia, un paradiso del fondo alle Spalle del Monviso.

27/03/2001 - Alpinismo
Makalu 2001 - spedizione gruppo Aquile San Martino La presentazione della spedizione al Makalu Himal del Gruppo Guide Alpine Aquile di San Martino di Castrozza e
Primiero.

08/03/2001 - Trekking
La regione del Dolpo in Nepal, Himalaya La storia e il trekking nella regione del Dolpo in Nepal, Himalaya.

02/03/2001 - Alpinismo
Makalu 2001 Partirà l'1/04/2001 la spedizione organizzata dalle Guide Alpine di S. Martino di Castrozza e Primiero che ha per obbiettivo la salita del Makalu

13/02/2001 - Alpinismo
Peak Fees 2001 Il costo dei permessi di scalata delle montagne di India, Pakistan, Nepal e Tibet, comunicato dai singoli governi alla fine del 2000 e valevole per il 2001.

26/01/2001 - Alpinismo
Invernale al Makalu (8463m), Wielicki rinuncia La spedizione polacca è con a capo Krzysztof Wielicki è stata costretta a rinunciare alla salita invernale del Makalu a causa del vento e di condizioni metereologiche impossibili.
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera