633 News trovate

Hai cercato: wild
Torino e Bologna: continua il viaggio del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
05/03/2018 - Eventi
Torino e Bologna: continua il viaggio del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Torino lunedì 5 e martedì 6 marzo, poi Bologna mercoledì 7 marzo, sono le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy, che dal 2013 porta in Italia i migliori film del Festival del Cinema di Montagna di Banff (Canada).
Genova e Varese le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
26/02/2018 - Eventi
Genova e Varese le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Appuntamento a Genova giovedì 1 marzo e a Varese venerdì 2 marzo con il 6° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy debutta lunedì a Milano
16/02/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy debutta lunedì a Milano
Il 6° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy inizia lunedì 19 febbraio a Milano, presso il Teatro Nazionale. Il 22 febbraio i migliori film di montagna verranno proiettati a Bolzano. Biglietti acquistabili online sul sito www.banff.it
Cinque ragazze per un mondo più pulito
15/02/2018 - Interviste
Cinque ragazze per un mondo più pulito
Intervista di Maurizio Oviglia a Ludovica De Angelis e all'associazione Inspire, fondata nel 2017 da lei ed altre quattro amiche. L’organizzazione non profit cerca di sensibilizzare tutti sull'importanza della tutela e salvaguardia dell'ambiente attraverso l'ecopartecipazione.
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018: sesta edizione del tour italiano
07/02/2018 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018: sesta edizione del tour italiano
Prende il via il 19 febbraio 2018 a Milano la 6a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Da febbraio ad aprile 29 tappe in 27 città italiane; i migliori film di montagna, di sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, trail running, parapendio e skateboard. Come...
La Sportiva Strange Heroes: Barbara Zangerl
27/12/2017 - Arrampicata
La Sportiva Strange Heroes: Barbara Zangerl
Barbara Zangerl e la via d'arrampicata sportiva Speed nella falesia di Voralpsee sono il focus del terzo episodio della serie 'Strange Heroes' di La Sportiva.
NATURÆ 2018: Vivere, Conoscere, Esplorare
22/12/2017 - Eventi
NATURÆ 2018: Vivere, Conoscere, Esplorare
Dal 20 gennaio al 10 febbraio 2018 andrà in scena Naturae 2018, una rassegna di film, incontri e immagini a Montebelluna, Feltre, Valdobbiadene e Pieve di Soligo. Tema della seconda edizione: dall’emozione avventurosa, al valore della conoscenza e della salvaguardia ambientale.
Cortina InCroda giovedì sarà Sulle tracce di Coomba e la vita del leggendario Doug Coombs
20/12/2017 - Eventi
Cortina InCroda giovedì sarà Sulle tracce di Coomba e la vita del leggendario Doug Coombs
Giovedì 21 dicembre 2017 Cortina InCroda presenta Sulle tracce di Coomba, per esplorare la leggenda dello sci ripido ed estremo Doug Coombs. La serata a Cortina d'Ampezzo sarà condotta da Emilio Previtali.
Arrampicata video: Johnny Dawes sale senza mani The Devil's Slide a Lundy
30/11/2017 - Arrampicata
Arrampicata video: Johnny Dawes sale senza mani The Devil's Slide a Lundy
Il video 'A walk on the wild slide' con Johnny Dawes che sale senza mani la classica via di arrampicata trad The Devil's Slide sull’isola di Lundy, UK.
Montagne in Città, l'alpinismo e l'arrampicata a Roma
23/11/2017 - Eventi
Montagne in Città, l'alpinismo e l'arrampicata a Roma
Il report di Alberto Sciamplicotti dell'edizione 2017 di Montagne in Città, lo storico festival di Roma che quest'anno tra i vari alpinisti ed arrampicatori ha ospitato Heinz Mariacher, Pierluigi Bini, Simone Moro, Alex Txikon, Mario Verin e Giulia Castelli.
Montagne in Città, torna il festival della montagna di Roma
06/11/2017 - Eventi
Montagne in Città, torna il festival della montagna di Roma
Dal 13 al 17 novembre 2017 ritorna 'Montagne in Città', lo storico festival della montagna di Roma. Tra i molti ospiti d’onore di questa edizione: Simone Moro, Alex Txikon, Heinz Mariacher, Pierluigi Bini, Jenny Lavarda, Mario Verin, Giulia Castelli, Fabrizio Ardito, Peter Lerner e Gianluca Gasca.
Midnight Lightning: il mitico boulder di Ron Kauk nello Yosemite visto da Filippo Manca
02/11/2017 - Arrampicata
Midnight Lightning: il mitico boulder di Ron Kauk nello Yosemite visto da Filippo Manca
Filippo Manca parla del suo viaggio boulder in America dove a Yosemite è riuscito a ripetere il mitico boulder Midnight Lightning poco prima di incontrare per caso il climber statunitense Ron Kauk che, nel 1978, ha liberato il blocco diventato tra i più famosi del mondo.
Sasha DiGiulian e lo stato dell’arte dell’arrampicata femminile
20/10/2017 - Interviste
Sasha DiGiulian e lo stato dell’arte dell’arrampicata femminile
La top climber statunitense Sasha DiGiulian conversa con planetmountain.com sullo stato attuale dell’arrampicata sportiva femminile, prendendo spunto dalle ultime grandi realizzazioni realizzate in falesia da Margo Hayes e Anak Verhoeven.
Atommyco in Val d'Ambiez: nuova via di Andrea Simonini nelle Dolomiti di Brenta
20/10/2017 - Alpinismo
Atommyco in Val d'Ambiez: nuova via di Andrea Simonini nelle Dolomiti di Brenta
Intervista a Andrea Simonini dopo l’apertura di Atommyco (8a+ max, 7a obbligatorio, 245 m), una nuova via d’arrampicata sulla Cima d’Agola (2960 m) in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta.
TransLimes 2017: alpinismo, esplorazioni e aperture nel Karakoram occidentale
16/10/2017 - Alpinismo
TransLimes 2017: alpinismo, esplorazioni e aperture nel Karakoram occidentale
A fine luglio 2017 una spedizione internazionale composta da Daniele Nardi, Marcello Sanguineti, Tom Ballard, Kate Ballard, Gian Luca Cavalli, Cuan Coetzee, Michele Focchi e Pier Luigi Martini ha esplorato le valli Kondus e Kaberi nel Karakoram in Pakistan. Il report di Sanguineti delle nuove vie d'arrampicata aperte da lui...
Arrampicata in fessura con le Guide alpine italiane #1: introduzione alle 8 lezioni
16/10/2017 - Arrampicata
Arrampicata in fessura con le Guide alpine italiane #1: introduzione alle 8 lezioni
Il primo degli 8 video realizzati dalle Guide Alpine Italiane sull’arrampicata in fessura. In questa prima puntata: una panoramica generale sugli argomenti che saranno trattati per introdurre a questa importante tecnica del clean climbing.