304 News trovate

Hai cercato: per sempre
Ciao Riccardo Cassin
07/08/2009 - Alpinismo
Ciao Riccardo Cassin
Ieri sera è mancato nella sua casa dei Resinelli ai piedi dell'amata Grigna, Riccardo Cassin. Con lui se n'è andata un'assoluta leggenda dell'alpinismo mondiale di tutti i tempi. Riccardo Cassin aveva compiuto 100 anni il 2 gennaio scorso.
Il Viaggiatore incantato e la qualità dell'alpinista
31/07/2009 - Alpinismo
Il Viaggiatore incantato e la qualità dell'alpinista
Roberto Iannilli e la prima solitaria de “Il viaggiatore incantato” (450m ED-) la via aperta nel 1990 da Marco Sordini, Luca Castellani e Pierluigi Meschini sulla parete est del Corno Piccolo. Un'esperienza che, come racconta Roberto Iannilli, va oltre la difficoltà e i gradi...
Dinas Cromlech
05/06/2009 - Arrampicata
Dinas Cromlech
Ci sono poche falesie in Galles, ma anche in tutto il Regno Unito, importanti quanto Dinas Cromlech. Sulle pareti ricche di storia di questo bastione di roccia, che domina come un libro aperto la valle di Llanberis, sono state tracciate alcune delle vie trad in assoluto tra le più belle...
Vento di cambiamento per l'arrampicata nella Repubblica Ceca
02/04/2009 - Arrampicata
Vento di cambiamento per l'arrampicata nella Repubblica Ceca
Il Club Alpino della Repubblica ha approvato una disposizione, che se accettata dal Ministero dell'ambiente, liberalizza l'uso della magnesite nelle falesie di areanaria del Paese.
James Pearson veloce ripetizione di Gerty Berwick a Ilkley
17/02/2009 - Arrampicata
James Pearson veloce ripetizione di Gerty Berwick a Ilkley
James Pearson ha effettuato una veloce prima ripetizione diella via test sul gritstone, Gerty Berwick a Ilkley Quarry, Inghilterra
La Supercanaleta del Fitz Roy di Yuri Parimbelli e Piera Vitali
12/12/2008 - Alpinismo
La Supercanaleta del Fitz Roy di Yuri Parimbelli e Piera Vitali
Il 1 dicembre Yuri Parimbelli, guida alpina di Seriate (Bg) e Piera Vitali hanno salito il Fitz Roy (3445m, Patagonia) lungo la via della Supercanaleta (1600m, VI+, 90°).
Bernasconi e Salini, prima ripetizione italiana della via dei Ragni al Cerro Torre
05/12/2008 - Alpinismo
Bernasconi e Salini, prima ripetizione italiana della via dei Ragni al Cerro Torre
Matteo Bernasconi e Fabio Salini hanno compiuto la settima ripetizione assoluta e la prima ripetizione italiana della leggendaria via aperta dai Ragni nel 1974 sulla Ovest del Cerro Torre, Patagonia (1000m VI/A2).
Nuova via sul Monte Colodri per Antonini e Calzà
02/11/2008 - Arrampicata
Nuova via sul Monte Colodri per Antonini e Calzà
Massimo Antonini e Giampaolo ‘Trota’ Calzà hanno aperto la Via Giovanni Segantini (280m, 6c+ max) sulla parete est del Monte Colodri (Arco, Trentino).
Ignazio Piussi
13/06/2008 - Alpinismo
Ignazio Piussi
L'11 giugno all'ospedale di Gemona si è spento all'età di 73 anni Ignazio Piussi, uno dei grandi alpinisti del periodo che va dagli anni '50 ai '70. Lo ricorda in questa intervista Roberto Sorgato, suo compagno di molte scalate.
Jannu Pilastro Ovest: intervista a Valeri Babanov
14/11/2007 - Alpinismo
Jannu Pilastro Ovest: intervista a Valeri Babanov
Intervista a Valeri Babanov dopo la salita in puro stile alpino dell’inviolato pilastro ovest dello Jannu (7710m) assieme a Sergey Kofanov.
Alpinismo, Ottomila e tragedie
27/07/2007 - Alpinismo
Alpinismo, Ottomila e tragedie
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Nicolò Berzi sulle recenti tragedie sugli 8000 con un editoriale della nostra redazione.
50 giorni per 106 vette delle Dolomiti
06/07/2007 - Alpinismo
50 giorni per 106 vette delle Dolomiti
Il grande viaggio di Franco Nicolini e Mirco Mezzanotte su 106 cime delle Dolomiti oltre i 3000 metri: 50 giorni di sola montagna e scalata, spostandosi a piedi o in mountainbike.
La grande traversata del Denali
11/05/2007 - Alpinismo
La grande traversata del Denali
Michele Barbiero e Giuliano De Marchi tra marzo e aprile hanno compiuto la traversata del Denali (Mount McKinley 6.192) in Alaska. Una bella avventura e un gran tour di 115 km passando per la (freddissima) cima della montagna più alta del Nord America...
Harald Berger
21/12/2006 - Alpinismo
Harald Berger
Il 20 dicembre 2006, alle 14,15, Harald Berger il tre volte campione del mondo di ice climbing austriaco è stato travolto e ucciso dal crollo di un'immensa quantità di ghiaccio mentre stava arrampicando sugli strapiombi della Eiskapelle vicino Hintersee (Flachgau), Salisburgo.
Val di Mello... in-grassata
07/07/2006 - Arrampicata
Val di Mello... in-grassata
Nella mai tranquilla Val di Mello molti massi sono stati imbrattati con del viscidissimo grasso di maiale spalmato sugli appigli dei più bei boulder intorno al parcheggio.
XV Piolet d'or a Steve House e Vincent Anderson
13/02/2006 - Alpinismo
XV Piolet d'or a Steve House e Vincent Anderson
Il 10/02 a Grenoble la piccozza d'oro, l'oscar dell'alpinismo 2005, è stato assegnato agli americani Steve House e Vincent Anderson per la nuova via sulla parete Rupal del Nanga Parbat.