354 News trovate

28/11/2008 - Alpinismo
Simone Moro e Denis Urubko e il progetto invernale sul Makalu Alla fine di dicembre il bergamasco Simone Moro e l’alpinista kazako Denis Urubko partiranno per la loro nuova avventura che punta alla prima salita invernale del Makalu 8.463m (Himalaya, Nepal) quinta montagna più alta della terra.

30/10/2008 - Interviste
Alexander Huber Intervista al climber tedesco Alexander Huber, uno dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo mondiale.

13/08/2008 - Alpinismo
Alpinismo: intervista a Moro e Barmasse dopo la salita del Beka Brakai Chhok Dopo la salita dell'inviolato Beka Brakai Chhok (6940m, Baltar Glacier, Karakorum, Pakistan) abbiamo chiesto a Simone Moro ed Hervé Barmasse di parlarci della loro esperienza ma anche di come hanno vissuto i recenti fatti accaduti sul nanga parbat e sul K2. Un punto di vista particolare di alpinisti sul "campo"...

05/08/2008 - Alpinismo
Moro e Barmasse in vetta al Beka Brakai Chhok L’1 agosto 2008 Simone Moro ed Hervè Barmasse hanno raggiunto la vetta inviolate del Beka Brakai Chhok (6940m) nel Karakorum pachistano.

31/07/2008 - Alpinismo
Broad Peak per Nardi, Panzeri e Gustaffson Il 31/07 gli alpinisti italiani Mario Panzeri e Daniele Nardi e il finlandese Viekka Gustaffson hanno raggiunto la cima del Broad Peak, 12a montagna per altezza della terra.

24/07/2008 - Alpinismo
Valery Babanov e Victor Afanasiev, nuova via sul Broad Peak Il 17/07 gli alpinisti russi Valery Babanov e Victor Afanasiev hanno raggiunto la vetta del Broad Peak (8047m) dopo aver aperto una nuova via sulla parete ovest della 12esima montagna per altezza della terra.

24/07/2008 - Alpinismo
nanga parbat: Walter Nones e Simon Kehrer al Campo base 24/07/2007 Walter Nones e Simon Kehrer dopo dieci giorni passati sul nanga parbat sono riusciti a scendere fino a 5700m e da qui sono stati trasportati in elicottero al Campo base. Termina così un’odissea iniziata il 15 luglio con la scomparsa in un crepaccio del loro compagno e capocordata Karl...

21/07/2008 - Alpinismo
nanga parbat: Nones e Kehrer bloccati dal maltempo a 7000m 21/07/08 Walter Nones e Simon Kehrer sono stati bloccati dal maltempo a quota 7000m sul ghiacciaio Bazin del nanga parbat. I due alpinisti italiani sono in tenda e hanno comunicato di star bene. Domani attendono una schiarita per affrontare la discesa lungo la via Buhl verso la salvezza.

20/07/2008 - Alpinismo
nanga parbat, Walter Nones e Simon Kehrer fuori dalla parete Rakhiot: domani scendono per la Buhl Walter Nones e Simon Kehrer sono usciti dalla parete Rakhiot del nanga parbat e finalmente sono riusciti ad entrare in contatto con il Campo base: domani scenderanno per la via Buhl. Dopo 6 giorni in parete, la speranza di salvezza per i compagni di Karl Unterkircher scomparso nella notte tra...

19/07/2008 - Alpinismo
nanga parbat: Walter Nones e Simon Kehrer salgono verso la salvezza 19/08 Walter Nones e Simon Kehrer hanno ripreso a salire raggiungendo quota 7200 sulla parete Rakhiot del nanga parbat. Si riaccende la speranza per i due alpinisti italiani che martedì scorso hanno perso il loro capocordata Karl Unterkircher.

18/07/2008 - Alpinismo
Per Karl Unterkircher Dedicato all’amico Karl Unterkircher, da Ivo Rabanser suo compagno di scalate e sogni sulle pareti delle Dolomiti.

17/07/2008 - Alpinismo
Karl Unterkircher scomparso sul nanga parbat Il 15 luglio il fortissimo alpinista altoatesino Karl Unterkircher è caduto in un crepaccio a circa quota 6.800 sulla parete Rakhiot sul nanga parbat, i suoi due compagni Walter Nones e Simon Kehrer impossibilitati a scendere sono stati costretti a continuare la salita. In queste ore sta partendo dall'italia una...

24/06/2008 - Alpinismo
nanga parbat per Nardi e Panzeri Il 21/06 Daniele Nardi e Mario Panzeri hanno raggiunto la vetta del nanga parbat (8125m) nona montagna della terra.

02/04/2008 - Alpinismo
House e Anderson nuova via su Mt. Alberta, Canada Gli americani Vince Anderson e Steve House hanno aperto una nuova via sulla parete nord di Mt. Alberta (3619m), Rockies, Canada, in tre giorni per un grado di WI5+ M8 R/X.

26/01/2008 - Alpinismo
Makalu d'inverno si riparte Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich sono partiti con l'obiettivo di allestire i campi alti del Makalu per il loro tentativo di prima salita invernale

27/11/2007 - Alpinismo
Tomaz Humar dopo Annapurna Sud in solitaria Intervista a Tomaz Humar dopo la sua salita solitaria del 28 ottobre sulla parete sud dell'Annapurna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.