4421 News trovate

31/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024 Dopo una vacanza scialpinistica in Libano, Stefano Di Bartolomeo presenta le opportunità per sciare 'con il mare mediterraneo in faccia'. Un vademecum prezioso, ricco di informazioni utili per lo scialpinismo.

28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991 Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...

27/05/2024 - Alpinismo
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine Il racconto di Federico Asciolla sull’apertura insieme a Silvia Caoduro e Nicola Guzzo di 'Nuvole di Farfalle' al Bastione dei Secondini, un angolo ancora inesplorato della Valle delle Prigioni, ai piedi del Pasubio nelle Prealpi Vicentine.

27/05/2024 - Alpinismo
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze Il famoso alpinista tedesco Martin Feistl ha perso la vita il 18 maggio 2024 sullo Scharnitzspitze mentre arrampicava in solitaria sulla via 'Spitzenstätter' (VII, 270m).

25/05/2024 - Trail running
Via delle Giulie Trail, la corsa nel cuore delle Alpi Giulie Occidentali Sabato 13 luglio va in scena la Via delle Giulie Trail 2024, la gara di corsa sulle delle Alpi Giulie Occidentali, in Friuli Venezia Giulia. 3 percorsi spettacolari in terre protette, di ineguagliabile bellezza e sentieri alti dai panorami mozzafiato, come spiega Melania Lunazzi.

24/05/2024 - Eventi
K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'

24/05/2024 - Competizioni
Coppa Italia Lead 2024: a Campitello di Fassa la tappa decisiva Terza ed ultima tappa di Coppa Italia Lead a Campitello di Fassa questo weekend.

23/05/2024 - Arrampicata
Crollata la falesia di Sessi in Valle di Susa È crollata una grande porzione di Sessi, una delle falesie più belle della Valle di Susa. Ne dà notizia Carlo Giuliberti.

22/05/2024 - Alpinismo
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige Cinque racconti, scritti da Nicola Tondini, Luca Montanari, Lorenzo D’Addario, Luca Bertacco e Alex Ventajas, dell’apertura e le prime due libere di ‘Sull'orlo di un duplice abisso’ al Sass Mesdì del Monte Cimo in Val d’Adige. Descritta come la 'linea più incredibile del Monte Cimo', è stata aperta tra il...

22/05/2024 - Trekking
Ad Assisi un flashmob organizzato dal CAI contro le moto sui sentieri dell'Umbria Sabato 25 maggio 2024 il Club alpino italiano sarà ad Assisi per invitare nuovamente la Regione Umbria a rivedere la norma che ha liberalizzato la frequentazione dei sentieri per i mezzi a motore. Il flashmob si terrà al termine della prima giornata di lavori dell’Assemblea nazionale dei Delegati del Cai.

21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale. Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...

16/05/2024 - Interviste
Nessun posto al mondo: intervista alla regista Vanina Lappa Nel contesto del Trento Film Festival 2024 Luca Zumerle ha incontrato la regista e montatrice italo-francese Vanina Lappa per parlare del suo film 'Nessun Posto al Mondo', presentato nella sezione Terre Alte, dedicata a documentari d’autore su gente di montagna, tradizioni e paesaggi in trasformazione.

15/05/2024 - Ambiente
Open Olympics 2026, venti associazioni per la trasparenza delle Olimpiadi Milano Cortina Ieri a Pieve di Cadore (BL) sono stati presentati i dati del primo report di Open Olympics 2026, la campagna internazionale di monitoraggio civico promossa da 20 organizzazioni per una maggiore trasparenza e rendicontabilità delle opere connesse alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

13/05/2024 - Eventi
Cuneo Montagna Festival, domani al via con Tommy Caldwell Dal 14 al 19 maggio va in scena il Cuneo Montagna Festival, sei giorni di incontri, presentazioni, spettacoli, passeggiate e molto altro, dal titolo "Animalpina". Ad inaugurare il festival il climber statunitense Tommy Caldwell, mentre altri ospiti includono Pasang Lhamu Sherpa Akita, Alessandro Beber, Anna Torretta, Silvia Loreggian, Enrico...

10/05/2024 - Interviste
Wafaa Amer e l’arte di perfezionare ogni movimento Intervista alla climber di origini egiziane Wafaa Amer, una donna libera. L'intervista è a cura di Jacopo Secchi, effettuata durante il Trento Film Festival 2024.

06/05/2024 - Alpinismo
Leo Gheza Bike to Climb: 150km in bici + Opera Buffa al Colodri di Arco in solitaria Il report di Leo Gheza che il 29 aprile, dopo aver percorso 150km in bici, ha salito in solitaria la via "Opera Buffa" al Colodri di Arco. Alta quasi 300m e con difficoltà fino a 7c+, Gheza ha salito tutta la via in libera dopo aver provato i primi 5...
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.