666 News trovate

Hai cercato: 2024
Kong Open Day sabato 28 settembre a Lecco
16/09/2024 - Eventi
Kong Open Day sabato 28 settembre a Lecco
Sabato 28 settembre a Monte Marenzo, Lecco andrà in scena il Kong Open Day. Una giornata aperta a tutti per conoscere moschettoni e attrezzi per la sicurezza, usati in alpinismo, soccorso, speleologia, nautica e lavori in quota
Jessica Pilz e Yannick Flohé vincono il Rock Master 2024 ad Arco
15/09/2024 - Competizioni
Jessica Pilz e Yannick Flohé vincono il Rock Master 2024 ad Arco
Ieri ad Arco l'austriaca Jessica Pilz e il tedesco Yannick Flohé hanno vinto il Rock Master. Ad aggiudicarsi l'affascinante Duello Pilz e Filip Schenk. Oltre 4500 persone nella notte mitica dell’arrampicata al Climbing Stadium di Arco
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco
14/09/2024 - Eventi
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco
La montagna nell'iconografia della musica pop: fino al 29 settembre la mostra del Museomontagna 'Rock The Mountain!' alla Casa Alpina Iren di Ceresole Reale
Alessandro Beber chiude la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore
13/09/2024 - Eventi
Alessandro Beber chiude la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore
Ultimo appuntamento venerdì 13 settembre 2024 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con il noto alpinista e Guida Alpina del Trentino Alessandro Beber. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
Toni Gobbi, Adam Ondra e Stefano Ghisolfi i protagonisti dei film del Rock Master 2024
13/09/2024 - Eventi
Toni Gobbi, Adam Ondra e Stefano Ghisolfi i protagonisti dei film del Rock Master 2024
'La traccia di Toni - Toni Gobbi da cittadino a Guida Alpina', 'Adam Ondra: pushing the limits' e 'Excalibur' di Stefano Ghisolfi sono i tre film in programma durante il Rock Master 2024.
A Dani Arnold il Premio Paul Preuss 2024
13/09/2024 - Alpinismo
A Dani Arnold il Premio Paul Preuss 2024
L'alpinista svizzero Dani Arnold è il dodicesimo vincitore del premio Paul Preuss, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber e Marko Prezelj.
L'inviolata Muchu Chhish nel Karakoram salita da Jaroslav Bansky, Radoslav Groh e Zdeněk Hák
13/09/2024 - Alpinismo
L'inviolata Muchu Chhish nel Karakoram salita da Jaroslav Bansky, Radoslav Groh e Zdeněk Hák
Arrampicando in stile alpino dal 1° al 6 luglio 2024, gli alpinisti cechi Jaroslav Bansky, Radoslav Groh e Zdeněk Hák hanno completato la prima salita del Muchu Chhish (7.453 m) nel Karakorum, Pakistan. Tutti i dettagli di Hák della salita alla più alta montagna rimasta inviolata… fino a poche settimane...
Allo Spallone dei Massodi nelle Dolomiti di Brenta la nuova via Plus Ultra
12/09/2024 - Alpinismo
Allo Spallone dei Massodi nelle Dolomiti di Brenta la nuova via Plus Ultra
Il 7 settembre 2024 Daniele Bolognani, Davide Dallago e Walter Endrizzi hanno aperto 'Plus Ultra' (VI, 380m) Spallone dei Massodi nelle Dolomiti di Brenta. Il report di Bolognani.
Annunciati i protagonisti del Rock Master 2024
11/09/2024 - Competizioni
Annunciati i protagonisti del Rock Master 2024
Svelati tutti i nomi del Rock Master Special Edition che andrà in scena venerdì 13 e sabato 14 settembre 2024 ad Arco (Lago di Garda Trentino). Gli atleti della 37° edizione sono: Sara Copar, Lucia Dörffel, Vita Lukan, Oceania Mackenzie, Camilla Moroni, Jessica Pilz, Mattea Pötzi e Laura Rogora e...
Granpablok il 14 e 15 settembre a Cogne (Parco Nazionale Gran Paradiso)
10/09/2024 - Eventi
Granpablok il 14 e 15 settembre a Cogne (Parco Nazionale Gran Paradiso)
Il 14 e 15 settembre a Cogne nel Parco Nazionale Gran Paradiso andrà in scena la seconda puntata del raduno boulder Granpablok 2024.
Ad Auronzo di Cadore più di mille escursionisti pronti per la Settimana nazionale dell'escursionismo del Cai
10/09/2024 - Trekking
Ad Auronzo di Cadore più di mille escursionisti pronti per la Settimana nazionale dell'escursionismo del Cai
Sono oltre un migliaio gli escursionisti e i cicloescursionisti che parteciperanno alla 25° edizione della Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano, in programma ad Auronzo di Cadore (BL) dall'11 al 15 settembre 2024.
Rara ripetizione del Grand Diedre Desplomando alla Torre di Trango, la Nameless Tower del Karakorum
10/09/2024 - Alpinismo
Rara ripetizione del Grand Diedre Desplomando alla Torre di Trango, la Nameless Tower del Karakorum
All'inizio di quest'estate un team internazionale composto da Martin Krasňanský, Michal Mikušinec e Tomáš Buček dalla Slovacchia e František Bulička dalla Repubblica Ceca hanno effettuato una rara ripetizione di 'Grand Diedre Desplomando' sulla Trango Tower, anche conosciuta come Nameless Tower, Karakorum, Pakistan. La via di 1100 metri era stata aperta...
C'era una volta il West al Rognon Vaudano (Monte Bianco) di Niccolò Bruni e Gianluca Marra
09/09/2024 - Alpinismo
C'era una volta il West al Rognon Vaudano (Monte Bianco) di Niccolò Bruni e Gianluca Marra
Il 27 agosto 2024 le guide alpine Niccolò Bruni e Gianluca Marra hanno aperto 'C'era una volta il West' al Rognon Vaudano, sotto il Dente del Gigante nel massiccio del Monte Bianco.
Irene Saggin e Patrick Ramoser vincono la Dolomiti di Brenta Trail 64K
09/09/2024 - Trail running
Irene Saggin e Patrick Ramoser vincono la Dolomiti di Brenta Trail 64K
Sabato 7 settembre 2024 si è tenuta l'ottava edizione del Dolomiti di Brenta Trail. Nella 64km primo posto per Patrick Ramoser e Irene Saggin, che stabilisce il nuovo record. Nella 45km vittoria per Vittoria Mandelli e Federico Nicolini, che bissa il successo del 2023 nella 64km. Record anche di presenze internazionali...
Lara Neumeier ripete Headless Children in Rätikon
09/09/2024 - Arrampicata
Lara Neumeier ripete Headless Children in Rätikon
Il 30/08/2024 la climber tedesca Lara Neumeier, assicurata da Nadine Wallner, ha ripetuto 'Headless Children' (8b, 250m) sulla Schijenfluh nel massiccio del Rätikon.
Filip Babicz velocissimo concatenamento delle 4 Creste del Cervino
06/09/2024 - Alpinismo
Filip Babicz velocissimo concatenamento delle 4 Creste del Cervino
Il 01/09/2024 l’alpinista italo-polacco Filip Babicz ha salito le quattro creste del Cervino in 7 ore 43 minuti e 45 secondi. Furggen in salita, Hörnli in discesa, Zmutt in salita e Leone in discesa, senza supporto esterno e depositi di materiale sulla montagna.

Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Vedi i prodotti