406 News trovate

Hai cercato: sherpa
Neil Gresham e la sua scalata su Olympiad
24/09/2012 - Interviste
Neil Gresham e la sua scalata su Olympiad
Intervista al climber britannico Neil Gresham dopo la prima salita di Olympiad 8b in Deep Water Solo a Pembroke, Galles.
Manaslu, ancora incertezza sul numero delle vittime della valanga
24/09/2012 - Alpinismo
Manaslu, ancora incertezza sul numero delle vittime della valanga
Al Manaslu dopo la valanga che sabato notte ha colpito il Campo 3 e 2 sono in corso le operazioni di soccorso. Sembra che nelle ultime ore siano stati recuperati 6 corpi mentre 5 alpinisti sono stati fatti evacuare dalla montagna. C'è ancora incertezza sul numero delle vittime, tra 13...
Ultra-Trail du Mont Blanc 2012, i vincitori e le foto
07/09/2012 - Competizioni
Ultra-Trail du Mont Blanc 2012, i vincitori e le foto
Il reportage fotografico del The North Face Ultra-Trail du Mont-Blanc 2012.
Mazeno Ridge: Sandy Allan e Rick Allen sono al campo base. Confermata la vetta del Nanga Parbat!
19/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge: Sandy Allan e Rick Allen sono al campo base. Confermata la vetta del Nanga Parbat!
Dopo 18 giorni sulla montagna oggi 19 luglio alle 12.00 locali gli alpinisti britanni Sandy Allan e Rick Allen sono rientrati sani e salvi al Campo Base, dopo aver raggiunto la cima del Nanga Parbat il 15 luglio e dopo aver compiuto la storica prima traversata della lunghissima cresta Mazeno...
Mazeno Ridge, gli aggiornamenti direttamente dal Pakistan
16/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge, gli aggiornamenti direttamente dal Pakistan
L'alpinista sudafricana Cathy O'Dowd e gli sherpa Nuru, Rangduk e Zarok sarebbero tornati al Campo Base del Nanga Parbat (versante Diamir) mentre i britannici Sandy Allan e Rick Allen sarebbero a 7100m. L'informazione arriva da Muhammad Ali di Adventure Pakistan, tour operator pachistano della spedizione.
Mazeno Ridge: la cima del Nanga Parbat non è ancora stata raggiunta
12/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge: la cima del Nanga Parbat non è ancora stata raggiunta
Contrariamente a quanto indicato ieri dall'alpinista Cathy O'Dowd su Twitter, oggi l'alpinista sudafricana, con nuovi messaggi, ha precisato che la cima del Nanga Parbat non è stata ancora raggiunta. In queste ore i suoi compagni Sandy Allan, Rick Allen e gli sherpa Rangduk e Zarok stanno ancora tentando la vetta.
Mazeno Ridge: completata la salita fino in cima al Nanga Parbat!
11/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge: completata la salita fino in cima al Nanga Parbat!
La spedizione di Cathy O’Dowd, Sandy Allan e Rick Allen ha raggiunto la cima del Nanga Parbat dopo aver salito tutta la cresta Mazeno Ridge.
Karl Unterkircher Award alla spedizione ucraina sulla Great Trango Tower
11/07/2012 - Eventi
Karl Unterkircher Award alla spedizione ucraina sulla Great Trango Tower
Venerdì 6 luglio a Selva di Val Gardena alle alpiniste ucraine Marina Kopteva, Anna Yasinskaya e alla russa Galina Chibitok è stato assegnato il Karl Unterkircher Award 2012 per la loro nuova via aperta in 38 giorni di scalata sulla parete nord-ovest del Great Trango Tower (Pakistan).
Mazeno Ridge sul Nanga Parbat, la spedizione di Allan, Allen e O’Dowd in piena cresta
09/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge sul Nanga Parbat, la spedizione di Allan, Allen e O’Dowd in piena cresta
Il tentativo di Sandy Allan, Rick Allen e Cathy O’Dowd di salire l'inviolata Mazeno Ridge sul Nanga Parbat, Pakistan.
Il Master in Medicina di Montagna, l'alpinismo e il futuro
12/06/2012 - Alpinismo
Il Master in Medicina di Montagna, l'alpinismo e il futuro
Il punto del dott. Luigi Festi sul primo Master in Medicina di Montagna dell'Università dell'Insubria (Va) ormai giunto al giro di boa, con le riflessioni che quest'esperienza gli ha suggerito per l'alpinismo, la montagna e il nostro futuro.
La realtà virtuale, tra Everest e l' Emilia del terremoto
12/06/2012 - Alpinismo
La realtà virtuale, tra Everest e l' Emilia del terremoto
Una riflessione di Manuel Lugli sulla vita e le distanze tra Everest, l'alpinismo, la vita reale e il terremoto dell'Emilia.
Valery Rozov e il B.A.S.E. jump dallo Shivling in Himalaya
08/06/2012 - Alpinismo
Valery Rozov e il B.A.S.E. jump dallo Shivling in Himalaya
Il 25 maggio 2012 il russo Valery Rozov ha effettuato il BASE Jump più alto dal mondo, saltando dalla quota di 6420m poco sotto la vetta dello Shivling in Himalaya.
Karl Unterkircher Award 2012, le nominations
07/06/2012 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2012, le nominations
Il 6 luglio 2012 a Selva di Val Gardena si svolgerà la seconda edizione del Karl Unterkircher Award. Gli alpinisti nominati per il premio sono Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards per la prima invernale al Gasherbrum II, Sean Villanueva, Ben Ditto, Nicolas Favresse e Olivier Favressee per le...
Ueli Steck e l' Everest: la salita vissuta da un grande alpinista
04/06/2012 - Alpinismo
Ueli Steck e l' Everest: la salita vissuta da un grande alpinista
Pubblichiamo il racconto dell'alpinista svizzero Ueli Steck che il 18 maggio 2012 è salito in cima all' Everest assieme allo sherpa Tenji. E' un racconto che abbiamo voluto tradurre e proporre per intero, perché dà un'idea sia della folla presente in questa stagione pre-monsonica ma anche del lavoro degli sherpa,...
L' Everest, la folla e la corsa nel nulla
28/05/2012 - Alpinismo
L' Everest, la folla e la corsa nel nulla
La corsa verso la montagna più alta della terra: tante le salite, lunghissime le file e, come ogni anno, troppi i morti. Di Vinicio Stefanello.
Everest come Gardaland, intervista a Simone Moro dopo la rinuncia al progetto di salire Everest e Lhotse
24/05/2012 - Alpinismo
Everest come Gardaland, intervista a Simone Moro dopo la rinuncia al progetto di salire Everest e Lhotse
Intervista a Simone Moro che oggi è ritornato al Campo Base dell'Everest rinunciando al suo progetto di salire, in successione e senza ossigeno supplementare, Everest e Lhotse a causa del grandissimo affollamento sulla montagna (in più di 200 stanno tentando di salirla) e dei pericoli che ciò comporta.

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti