276 News trovate
21/10/2010 - Alpinismo
Intervista a Nico Favresse dopo la spedizione Groenlandia 2010 Intervista al climber belga Nicolas Favresse dopo la spedizione di 3 mesi di arrampicata e barca a vela in Groenlandia.
19/10/2010 - Arrampicata
ET, nuova falesia a Kalymnos L'arrampicata nell'isola di Kalymnos in Grecia è in continua evoluzione, con ormai oltre 1700 vie sparse su 64 falesie. Per celebrare la nuova edizione della guida d'arrampicata, Aris Theodoropoulos presenta l'ultima falesia ET - piccola ma con un grande potenziale per tante belle vie nuove.
13/10/2010 - Arrampicata
Manolo, l'arrampicata e Stramonio, l'Erba dei ladri in Val Noana Il 10 ottobre 2010 Maurizio Manolo Zanolla ha liberato Stramonio nuova via di 30m che aveva aperto in Val Noana (Primiero, Dolomiti).
10/10/2010 - Arrampicata
Barbara Raudner libera Mauerblümchen 8b+/8c nel Frankenfels Nel mese di settembre Barbara Raudner ha liberato Mauerblümchen 8b+/8c nella falesia Frankenfels in Austria.
29/09/2010 - Alpinismo
Pedeferri e la libera di Non sei più della mia banda al 'Precipizio' in Val di Mello Tra il 2 e il 3 Settembre, Simone Pedeferri ha realizzato la prima libera di “Non sei più della mia banda” (700m, 8a+ max, 7a+ obbl.), la via aperta da Stefano Pizzagalli, Domenico Soldarini, Stefano Gaffuri e Cesare Romano sulla parete del Precipizio degli Asteroidi in Val di Mello.
07/09/2010 - Alpinismo
Pakistan: nuova via nella Nangmah Valley I portoghesi Leopoldo Faria, Rui Rosado, Ana e Bruno Silva Gaspar hanno aperto "Off-Dido" (7a+ 550m) nuova via sul Babar Wall nella Nangmah Valley in Pakistan.
29/07/2010 - Arrampicata
Tingeling, nuovo concatenamento sul Blamann per Hansjörg Auer & Much Mayr Gli austriaci Hansjörg Auer e Much Mayr hanno aperto Tingeling (400m 7c+), una nuovo concatenamento in libera sull'immensa parte del Blamann, isola di Kvaløya in Norvegia. A causa del terribile meteo non sono però riusciti a salire la via rotpunkt in giornata.
28/04/2010 - Arrampicata
El Gigante, Messico, nuova via A marzo un team internazionale di arrampicatori, tra cui il portoghese Leopoldo Faria, hanno salito una via di 400 metri sulla parete di El Gigante in Messico.
26/12/2009 - Alpinismo
Nuove cascate di ghiaccio nella falesia di Lys Balma (Gressoney) Elio Bonfanti presenta tre nuove cascate di ghiaccio, Circo volante, La donna cannone e Il domatore, nella falesia di Lys Balma (Gressoney, Valle d'Aosta).
15/12/2009 - Arrampicata
San Giorgio, arrampicare nelle Marche La bella falesia di San Giorgio vicino ad Ascoli Picino, con più di 100 vie un piccolo gioello per arrampicare nelle Marche.
06/11/2009 - Eventi
Bishop Bouldering Clean-up Questo weekend i climber statunitensi sono invitati a partecipare alla pulizia della zona boulder di Buttermilks, a Bishop, California.
23/10/2009 - Arrampicata
Il Diedro Atomico, il Vento Trad e la cultura dell'arrampicata Andrea Giorda fa una riflessione sulla schiodatura, avvenuta nei giorni scorsi, della Via del Diedro Atomico (Parete dell’Inflazione Strisciante, Valle dell'Orco).
19/09/2009 - Arrampicata
Gutturu Cardaxius, la Sardegna dell'arrampicata Bruno Fonnesu e Maurizio Oviglia, con la speciale partecipazione di Manolo, presentano il Gutturu Cardaxius, il canyon nel sud della Sardegna che, con le sue 4 bellisssime falesie, si propone come la nuova mecca dell'arrampicata nell'Isola.
25/02/2009 - Alpinismo
Transtravenanzes e la valle delle meraviglie Il 22/02/09 Giuseppe Ballico e Paolo Cristofari hanno effettuato la probabile prima ripetizione di Transtravenanzes, la cascata di ghiaccio salita per la prima volta da Massimo Farina ed Ezio Marlier nel 2005.
27/12/2008 - Alpinismo
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 1a parte Tutto o quasi quello che è successo nei primi sei mesi del 2008 nel mondo della montagna, dell'alpinismo e dell'arrampicata.
10/09/2008 - Alpinismo
Ripetizione della Miotto-Bee al Burel per Ballico e Roverato Dal 30 al 31/08 Giuseppe Ballico e Alessio Roverato hanno realizzato la probabile prima ripetizione della grande Via del diedro di destra aperta nel 1977 da Miotto e Bee sul Pilastro della parete sud-ovest del Burel (Schiara, Dolomiti).
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















