13486 News trovate

Hai cercato: tar
Simon Gietl si aggiudica la traversata della skyline del Catinaccio in inverno
07/03/2022 - Alpinismo
Simon Gietl si aggiudica la traversata della skyline del Catinaccio in inverno
L’alpinista sudtirolese Simon Gietl ha effettuato la prima traversata, in solitaria ed in inverno, di tutte le cime principali della famosa skyline del Catinaccio nelle Dolomiti.
Alex Honnold free solo sul Muro Giallo delle Tre Cime di Lavaredo e sulla Diretta Americana del Petit Dru
04/03/2022 - Alpinismo
Alex Honnold free solo sul Muro Giallo delle Tre Cime di Lavaredo e sulla Diretta Americana del Petit Dru
L'estate scorsa il climber statunitense Alex Honnold ha salito slegato il Muro Giallo sulle Tre Cime di Lavaredo e gran parte della Diretta Americana sul Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco. Le salite senza corda sono state riprese nell'ambito del progetto di realtà virtuale 'Alex Honnold: The Soloist VR',...
Davide Sassudelli vola in parapendio dal Campanile Basso nelle Dolomiti di Brenta
04/03/2022 - Alpinismo
Davide Sassudelli vola in parapendio dal Campanile Basso nelle Dolomiti di Brenta
Il 27/02/2022 il 23enne Davide Sassudelli è volato in parapendio dalla cima del Campanile Basso (2877m) nelle Dolomiti di Brenta dopo aver scalato la via Preuss insieme a Matteo Pavana e Stefano Piatti. Si tratterebbe del primo volo in parapendio dal Campanile più famoso delle Dolomiti.
Cervino invernale: Padre Pio, Une Echelle Vers le Ciel per François Cazzanelli, Emrik Favre e Francesco Ratti
03/03/2022 - Alpinismo
Cervino invernale: Padre Pio, Une Echelle Vers le Ciel per François Cazzanelli, Emrik Favre e Francesco Ratti
Con due bivacchi in parete, sulla parete sud del Cervino tra il 27 febbraio e il 1 marzo gli alpinisti François Cazzanelli, Emrik Favre e Francesco Ratti hanno effettuato la prima ripetizione e prima invernale della combinazione di due vie aperte da Patrick Gabarrou, Padre Pio Prega Per Noi +...
È di Milo Manara il manifesto del 70° Trento Film Festival
03/03/2022 - Eventi
È di Milo Manara il manifesto del 70° Trento Film Festival
Dopo il manifesto rifiutato nel 1997, il celebre artista Milo Manara torna a Trento da protagonista realizzando il manifesto della 70° edizione del Trento Film Festival. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 29 aprile all'8 maggio 2022.
Il CAI esprime la sua solidarietà all'Ucraina
03/03/2022 - Eventi
Il CAI esprime la sua solidarietà all'Ucraina
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano che condanna l'attacco militare russo contro il popolo ucraino.
Adam Ondra libera Bomba 9b ad Arco
02/03/2022 - Arrampicata
Adam Ondra libera Bomba 9b ad Arco
Il 29enne climber ceco Adam Ondra nella falesia Bus de La Stria (Hotel Olivo) ad Arco, Garda Trentino, ha liberato Bomba, una via d'arrampicata sportiva gradata 9b.
Tu non conosci Tiziano. Il libro sull’alpinista Tiziano Cantalamessa di Massimo Marcheggiani
02/03/2022 - Libri-stampa
Tu non conosci Tiziano. Il libro sull’alpinista Tiziano Cantalamessa di Massimo Marcheggiani
La recensione a cura di Vincenzo Abbate del libro 'Tu non conosci Tiziano. Cantalamessa: la vita e l'alpinismo' scritto da Massimo Marcheggiani (Edizioni Versante Sud, 2021) su Tiziano Cantalamessa, a detta di tutti il più forte alpinista del centro Italia.
Alpinisti e climber russi contro la guerra in Ucraina
02/03/2022 - Alpinismo
Alpinisti e climber russi contro la guerra in Ucraina
Numerosi alpinisti e climber russi si stanno schierando contro la guerra in Ukraina, firmando lettere aperte e pubblicando il loro dissenso sui social media.
La Jolie Rochère, nuova via nel Vallone di Planaval (Valle d’Aosta) di Matteo Giglio e Remy Maquignaz
01/03/2022 - Alpinismo
La Jolie Rochère, nuova via nel Vallone di Planaval (Valle d’Aosta) di Matteo Giglio e Remy Maquignaz
Le guide alpine valdostane Matteo Giglio e Remy Maquignaz presentano La Jolie Rochère, una linea di ghiaccio e misto che hanno aperto a fine febbraio nel Vallone di Planaval, a monte dell'abitato di La Salle (Valle d'Aosta).
Trento Film Festival 2022, domani la presentazione della 70° edizione
01/03/2022 - Eventi
Trento Film Festival 2022, domani la presentazione della 70° edizione
Mercoledì 2 marzo alle 10.30 si terrà la presentazione del programma del 70° Trento Film Festival in live streaming sulla pagina Facebook e YouTube del Trento Film Festival, in programma dal 29 aprile all'8 maggio
DoloMitiche: Palazzo d'Inverno in Vallunga di Giovanni Groaz e Renzo Luzi
28/02/2022 - Alpinismo
DoloMitiche: Palazzo d'Inverno in Vallunga di Giovanni Groaz e Renzo Luzi
Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua in veste invernale con Palazzo d’Inverno, la famosa cascata di ghiaccio in Vallunga, Dolomiti, aperta da Giovanni Groaz e Renzo Luzi il 20 marzo del 1988 e nota anche come La Piovra.
Ritorna la rassegna Azione Natura a Marano sul Panaro (MO)
28/02/2022 - Eventi
Ritorna la rassegna Azione Natura a Marano sul Panaro (MO)
A Marano sul Panaro in provincia di Modena ritorna la rassegna Azione Natura. Con il titolo 'Libertà oltre l'orizzonte: tornare a sognare' la 33esima edizione prevede quattro serate di proiezioni ed incontri, con protagonisti Mario Vielmo, Roberto Soldatini, Matteo Della Bordella e Linda Cottino
La FASI a sostegno degli atleti Ucraini nel centro tecnico di Arco
27/02/2022 - Competizioni
La FASI a sostegno degli atleti Ucraini nel centro tecnico di Arco
La Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana ha proposto di dare sostegno e asilo a tutti gli atleti della federazione Ucraina che su richiesta potranno essere ospitati dalla FASI grazie al Comune di Arco di Trento.
L'UIAA cancella le ultime due Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio in Russia
26/02/2022 - Competizioni
L'UIAA cancella le ultime due Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio in Russia
La Union Internationale des Associations d'Alpinisme, a causa della guerra contro l’Ucraina, ha annunciato la cancellazione delle ultime due tappe della Coppa del Mondo di Arrampicata su ghiaccio previste in Russia. Pubblichiamo la traduzione del comunicato dell’UIAA.
L'IFSC sospende la Coppa del Mondo Boulder e Speed di Mosca
25/02/2022 - Competizioni
L'IFSC sospende la Coppa del Mondo Boulder e Speed di Mosca
In seguito all'inizio della guerra in Ucraina, la Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva ha comunicato di aver sospeso ufficialmente la prima tappa della Coppa del Mondo Boulder e Speed, in programma dall'1 al 3 aprile 2022 a Mosca, Russia. Pubblichiamo la traduzione del comunicato dell'IFSC.