297 News trovate
21/11/2012 - Alpinismo
Kilimanjaro, in cima al tetto d'Africa Pole pole … hakuna matata: la salita del Monte Kilimangiaro in Tanzania, la montagna più alta dell'Africa, raccontato da Nicola Noè.
16/08/2012 - Competizioni
A Sean McColl e Alex Puccio l'Adidas Rockstars 2012 In una emozionante finale tenutasi sabato 11/08/2012 a Stoccarda in Germania, la statunitense Alex Puccio ed il canadese Sean McColl si sono aggiudicati l'Adidas Rockstars 2012.
11/08/2012 - Competizioni
adidas Rockstars Live Inizia questa sera ore 20.00 la finale del adidas ROCKSTARS, la gara boulder ad invito con alcuni dei migliori boulderisti del mondo. Dalle 19.30 invece interviste con Reinhold Messner, Dean Potter e Beat Kammerlander. Il tutto in live streaming.
29/07/2012 - Alpinismo
Sepp Mayerl, è morto il leggendario alpinista tirolese Sabato 27 luglio 2012 il leggendario alpinista tirolese Sepp Mayerl è morto all’età di 75 anni mentre stava scalando sulle Dolomiti di Lienz.
04/06/2012 - Alpinismo
Ueli Steck e l' Everest: la salita vissuta da un grande alpinista Pubblichiamo il racconto dell'alpinista svizzero Ueli Steck che il 18 maggio 2012 è salito in cima all' Everest assieme allo Sherpa Tenji. E' un racconto che abbiamo voluto tradurre e proporre per intero, perché dà un'idea sia della folla presente in questa stagione pre-monsonica ma anche del lavoro degli Sherpa,...
28/05/2012 - Alpinismo
L' Everest, la folla e la corsa nel nulla La corsa verso la montagna più alta della terra: tante le salite, lunghissime le file e, come ogni anno, troppi i morti. Di Vinicio Stefanello.
18/05/2012 - Alpinismo
Mario Panzeri fa 14 sugli ottomila Ieri 17 maggio l'alpinista Mario Panzeri ha toccato la cima del Dhaulagiri, completando il grande tour di tutti i 14 ottomila. Dopo Reinhold Messner, Silvio Mondinelli e Abele Blanc diventa il quarto italiano a salire tutte le montagne più alte della terra senza l'uso di ossigeno supplementare.
20/02/2012 - Alpinismo
Cerro Torre una montagna impossibile, la petizone a favore della rimozione dei chiodi a pressione Pubblichiamo di seguito la petizione, promossa da Rolando Garibotti, relativa alla recente rimozione dei chiodi a pressione della Via del Compressore sul Cerro Torre da parte degli statunitensi Hayden Kennedy e Jason Kruk.
13/01/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, Moro e Urubko puntano alla linea tentata da Messner e Eisendle Il 12/01/2011 Simone Moro e Denis Urubko hanno fatto una puntata di acclimamento fino a quota 5400m (campo 1) sulla parete Diamir del Nanga Parbat. Intanto hanno deciso che per il loro tentativo di prima invernale del Nanga Parbat saliranno per la linea del tentativo effettuato da Messner e Eisendle...
30/12/2011 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, Moro e Urubko in viaggio verso il loro sogno Intervista a Simone Moro e Denis Urubko in viaggio verso il Nanga Parbat per il loro tentativo di prima invernale al Nanga Parbat (8.125m).
09/11/2011 - Alpinismo
Ueli Steck, i record, le visioni e i limiti dell'alpinismo Intervista di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola a Ueli Steck, l'alpinista svizzero che ha cambiato i parametri del nuovo alpinismo con incredibili record di velocità ma anche con la costante ricerca di alzare il limite del possibile.
29/04/2011 - Alpinismo
Erhard Loretan, addio ad un grande alpinista Giovedì 28 aprile l'alpinista e guida alpina svizzero Erhard Loretan ha perso la vita per un incidente mentre stava salendo il Grünhorn (Alpi bernesi). Con lui se ne va uno dei più grandi alpinisti dell'era moderna. Loretan è stato il terzo a salire tutti i 14 Ottomila, il secondo a...
27/04/2011 - Eventi
59° TrentoFilmFestival, eventi scelti Dal 28 Aprile all' 8 Maggio a Trento si svolgerà la 59esima edizione del Trento Film Festival montagna, società, cinema, letteratura. Protagonisti molti personaggi dell'alpinismo, della cultura e della montagna, da Messner ad Herzog, da Bonatti a Mazeaud, da Erri De Luca a Mauro Corona, da Neri Marcoré ad Enrico...
18/04/2011 - Eventi
Piolet d'Or 2011, i vincitori, le diversità e le sfide dell'alpinismo Il 15 aprile a Chamonix durante il IXX Piolets d'Or 2011 sono stati assegnati due Piolets d'Or: alle Big Walls in Groenlandia da parte di Sean Villanueva, Nicolas e Olivier Favresse, Ben Ditto e Bob Shepton e alla salita del Monte Logan in Canada da parte di Yasushi Okada e...
18/03/2011 - Alpinismo
Piolet d'Or: le nominations, il Piolet a Doug Scott e tutte le serate Dal 13 al 16 Aprile 2011 a Courmayeur e Chamonix (Monte Bianco) si svolgerà la IXX edizione del Piolets d'Or. Le 6 salite nominate per l'assegnazione della piccozza d'oro come migliore realizzzaione del 2010. Il Piolet d'or al grande alpinista britannico Doug Scott. La serata dedicata all'alpinismo extra-Ordinario...
14/02/2011 - Alpinismo
Prima invernale solitaria sulla Nord-Ovest della Civetta per Fabio Valseschini Domenica 13 febbraio l'alpinista lecchese Fabio Valseschini, dopo 7 bivacchi in parete, ha compito la prima solitaria invernale della grande Via dei cinque di Valmadrera (1350m, VI+ A3) sulla parete Nord Ovest della Civetta (Dolomiti). Oggi, dopo un ottavo bivacco sotto la cima, Valseschini ha completato la sua impresa scendendo...
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















