234 News trovate

26/04/2012 - Alpinismo
Via Fratelli e Cortelli, nuova via di ghiaccio in Dolomiti di Brenta per i fratelli Franchini Il 13/03/2012 Silvestro Franchini e Tomas Franchini hanno aperto Via Fratelli e Cortelli, nuova via di ghiaccio sulla Cima Pietragrande, Dolomiti di Brenta

19/03/2012 - Alpinismo
Via Cembridge, prima invernale per Giupponi, Larcher e Leoni Dal 25 al 27 gennaio 2012 Luca Giupponi, Rolando Larcher e Fabio Leoni hanno effettuato la prima invernale (e prima a-vista) della Via Cembridge (550m, 7b+ (6c obbligatorio) sulla Cima Margherita, Dolomiti di Brenta.

09/12/2011 - Trekking
Dolomiti di Brenta Trek Un trekking in questa stagione? Potrebbe sembrare fuori tempo... Ma se si pensa a quanto ultimamente la neve sembra farsi desiderare, forse anche distrarre un po' la mente con un sogno (estivo) da coltivare e preparare può essere utile. Chissà che non sia di buon auspicio per le tanto attese...

04/08/2009 - Alpinismo
Sulle vie di Bruno: Dolomiti Legends, Bruno Detassis ricordato da Nicolini e Oprandi Dal 19 luglio le Guide alpine Omar Oprandi e Franco Nicolini hanno inziato un tour per ripercorrere le vie di Bruno Detassis. E' un tributo, non una corsa o la ricerca di un record, per ricordare il grande uomo e alpinista delle Dolomiti del Brenta scomparso lo scorso anno. Ma...

28/04/2009 - Arrampicata
Sulle tracce di Bruno Detassis Il TrentoFilmfestival vi invita a seguire le tracce di Bruno Detassis lungo alcune delle sue più belle vie.

19/11/2008 - Arrampicata
Nuova via sul Dain, Valle del Sarca Gianni Canale e Aldo Mazzotti hanno aperto Mister Magoo (7c max, 7a oblig, 120m) al Piccolo Dain (Valle del Sarca, Trento).

08/10/2008 - Arrampicata
Il Matto del Barbiere, nuova via nelle Dolomiti di Brenta Il 30/07/2008 Gianni Canale e Aldo Mazzotti hanno aperto Il Matto del Barbiere (VII+, 430m) sul Cimon della Pozza, Dolomiti di Brenta.

05/08/2005 - Trekking
Andrea Daprai di corsa per le vette del Brenta Il 24/07 Andrea Daprai ha realizzato la grande traversata da Cles a Madonna di Campiglio e ritorno, passando per le vette del Brenta, in 10 ore 50 minuti 18 secondi. Il tutto per un percorso complessivo di 72 Km, con 9600m di dislivello di cui 4800 m in salita ed...

19/04/2005 - Competizioni
31° Sci Alpinistica Dolomiti di Brenta, risultati Il 9/04 Guido Giacomelli e Mirko Mezzanotte hanno vinto il Tour du Rutor, valevole come finale della Coppa del Mondo di scialpinismo vinta dai francesi Gachet Gregory e Perrier Florent davanti rispettivamente agli stessi Giacomelli e Mezzanotte e alla coppia svizzera Blanc e Brosse.

21/12/2004 - Competizioni
Calendario gare scialpinismo 2004-2005 Riparte la stagione dello scialpinismo con il pettorale. In calendario decine e decine di gare per tutti i gusti, nell'anno in cui si correrà anche il mitico Mezzalama, l'epico raid sul Monte Rosa.

11/11/2004 - Alpinismo
Hic sunt dracones, nuova via in Brenta A settembre Paolo Frizzera e Egon Piacini salgono Hic sunt dracones (6b obbl /A1, 200m), nuova via sul Monte Bedole nelle Dolomiti di Brenta

08/10/2004 - Alpinismo
Cima Tosa: Carpe Diem, nuova via di Ermanno Salvaterra Nuova via in solitaria sulla Ovest della Cima Tosa (Dolomiti di Brenta) ad opera della Guida Alpina, e gestore del Rifugio XII Apostoli, Ermanno Salvaterra: Carpe Diem (6+, 350m).

22/08/2002 - Alpinismo
Cima Brenta, via nuova per Larcher e Oviglia Il 4-5/08 Rolando Larcher e Maurizio Oviglia hanno aperto "Dialoporco!" nuova via sulla Cima Brenta (3150m), Dolomiti di Brenta.

11/01/2002 - Competizioni
1° Trofeo Ski Area Alpe Lusia, "Gara nella Gara" Il 09.01.02 Guadagnini e Secco vincono il Trofeo Ski Area Alpe Lusia di scialpinismo, a Rizzoli la gara sprint ad eliminazione conclusiva.

11/10/2001 - Alpinismo
Colmar Team Patagonia Project, Cerro Torre Il 6/10 è partita una spedizione trentina al Cerro Torre. Sono della 'partita': Ermanno Salvaterra, Mauro Giovanazzi, Paolo Calzà e Walter Gobbi. In progetto una nuova via sulla parete est.

10/08/2001 - Eventi
I Suoni delle Dolomiti al Rifugio Boè Il 12/08 al Rif. Boè (Gruppo del Sella) è in programma, nell'ambito della manifestazione 'I Suoni delle Dolomiti,' il concerto del compositore Giovanni Sollima.
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.