291 News trovate

Hai cercato: ferro
Passione Verticale a Courmayeur
19/07/2013 - Eventi
Passione Verticale a Courmayeur
Quest’anno nel mese di agosto la rassegna dedicata a montagna, climbing, alpinismo e sfide ad alta quota proporrà al pubblico del’ Jardin de l’Ange quattro sezioni: Volti, Libri, Film e Spettacoli Teatrali. Parole, immagini e testimonianze celebreranno l’aspirazione verso l’infinito e il brivido dell’ascesa. Tra gli ospiti Patrick Gabarrou, Ines...
Arrampicata in Sardegna: news 3 / luglio 2013 di Maurizio Oviglia
11/07/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 3 / luglio 2013 di Maurizio Oviglia
La terza puntata dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna: Monte Arci, Oristano deep water, Gole di Gorroppu, Cala Gonone.
Summer Caramberos, nuova via in Val Divedro (Ossola)
26/06/2013 - Alpinismo
Summer Caramberos, nuova via in Val Divedro (Ossola)
In questo mese di Giugno, Giovanni Pagnoncelli, Tommaso Lamantia, Francesco Vaudo e Marco Tamborino hanno aperto Summer Caramberos (305m, 6b+, TD) a destra della parete della cascata Caramberos (Val Divedro, Gondo-Ossola, Italia). Il report e lo stile di apretura presentati da Giovanni Pagnoncelli.
Un week end lungo nella Val di Susa:  arrampicata, architettura e trekking
17/05/2013 - Alpinismo
Un week end lungo nella Val di Susa: arrampicata, architettura e trekking
Elio Bonfanti prosegue il suo viaggio in Piemonte per presentarci le bellezze della Val di Susa: arrampicata, architettura e trekking per un intenso weekend lungo in montagna.
Emozioni in verticale per la tappa vicentina di RockShow
15/05/2013 - Arrampicata
Emozioni in verticale per la tappa vicentina di RockShow
Domenica 12 Maggio 2013, presso la Palestra 7A del Centro Servizi Le Guide di Valdagno, si è svolta la terza tappa italiana del Salewa RockShow 2013, il boulder contest che vede protagonista l’azienda di Bolzano promotrice dell’iniziativa e per l’occasione supportata dal negozio Valli Sport di Schio.
Melloblocco 2013: day nine, la bellezza
04/05/2013 - Arrampicata
Melloblocco 2013: day nine, la bellezza
4/05/2013. Il Melloblocco alla sua penultima giornata è arrivato a 2000 iscritti, e il numero è destinato a crescere ancora. Oggi grande arrampicata per tutti sotto un cielo splendido. Molti i blocchi risolti. Ora si aspetta solo la grande festa di stasera che annuncerà l'ultima grande giornata conclusiva di domani.
Monte Forato e la discesa con gli sci della parete NNE
22/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Monte Forato e la discesa con gli sci della parete NNE
Prendendo spunto della recente prima ripetizione della parete Nord-Nord-Est del Monte Forato, ecco il racconto dello sloveno Marko Kern della prima discesa con sci avvenuta nel 2011, abbinato al racconto di Marco Milanese, Enrico Mosetti e Andrea Fusari della loro discesa del 7 aprile. Un'immensa parete che, fino a due...
Melloblocco 2013, oltre il bouldering con le Guide Alpine della Lombardia
19/04/2013 - Eventi
Melloblocco 2013, oltre il bouldering con le Guide Alpine della Lombardia
Nel corso del Melloblocco 2013 il Collegio delle Guide Alpine della Lombardia propone gratuitamente a tutti gli iscritti alla manifestazione 4 giornate, i “MelloClinics”, dedicate all’arrampicata con la corda per far conoscere “la Valle” per quello che sa offrire oltre al Sassismo. Inoltre le Guide e gli Accompagnatori di Media...
Nalle Hukkataival ripete Bügeleisen nel Maltatal, Austria
16/04/2013 - Arrampicata
Nalle Hukkataival ripete Bügeleisen nel Maltatal, Austria
Il climber finlandese Nalle Hukkataival ha ripetuto Bügeleisen, il boulder di 8B+ aperto nel 2001 da Klem Loskot in Maltatal, Austria.
Andonno restyling di Severino Scassa
10/04/2013 - Arrampicata
Andonno restyling di Severino Scassa
Nella storica falesia di Andonno Severino Seve Scassa ha risistemato una ventina di vie, inclusa la famosa Noia, il primo 8c+ in Italia aperto 20 anni fa. La sostituzione di spit e catene è stato un lavoro faticoso e meticoloso, come ci racconta lo stesso Scassa.
Scrivere con le gambe, cinque giorni di narrazione e trekking in Alto Adige
28/03/2013 - Trekking
Scrivere con le gambe, cinque giorni di narrazione e trekking in Alto Adige
Dal 9 al 13 luglio 2013 "Scrivere con le gambe", cinque giorni di narrazione e trekking lungo il Tour ferro di cavallo in Val Sarentino (Alto Adige) condotto da Giorgio Vasta.
Luna park e il drytooling sull'Altopiano di Asiago
06/03/2013 - Alpinismo
Luna park e il drytooling sull'Altopiano di Asiago
Si chiama Luna Park, il nuovo sito di drytooling e misto sull'Altopiano di Asiago (VI). La presentazione della guida alpina Michele Guerrini e il racconto di Enrico Rasia Dani che aveva scoperto la storica cascata di ghiaccio Luna Rossa accanto alla quale si sviluppano queste 8 nuove vie di drytooling.
Pizzo d'Eghen, prima invernale della via Siddharta
09/01/2013 - Alpinismo
Pizzo d'Eghen, prima invernale della via Siddharta
Il 29 e 30 dicembre 2012, Saro Costa ha realizzato la prima salita invernale e insieme la prima solitaria invernale della via Siddharta al Pizzo d'Eghen (Grigne).
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte
02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte
La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.
Riattrezzata la via Magia d'autunno con variante La gelateria di Puppi al Pilastro dei Barbari, Canale del Brenta, Valsugana
29/10/2012 - Arrampicata
Riattrezzata la via Magia d'autunno con variante La gelateria di Puppi al Pilastro dei Barbari, Canale del Brenta, Valsugana
Il 23/09/2012 e il 19/10/2012 la via Magia d'autunno (195m, 7a+/b max, 6b obbl.), aperta nell’autunno del 1986 da F. Leardi, A. Ferronato, G. Rebeschini  è stata riattrezzata da Niccolò Antonello e Beppe Ballico, con variante finale lungo la via La gelateria di Puppi (F. Leardi e G. Tararan,1992) sul...
Grotta del Ferro, nuova via di Simone Pedeferri in Val di Mello
26/10/2012 - Arrampicata
Grotta del ferro, nuova via di Simone Pedeferri in Val di Mello
Simone Pedeferri ha liberato Dream of love 8c nella Grotta del ferro, Val di Mello.