2441 News trovate

13/11/2009 - Alpinismo
Tentativo di soccorso a Tomaz Humar in Nepal Un team del Soccorso Alpino Svizzero Air Zermatt si sta recando in Nepal per tentare di aiutare l'alpinista sloveno Tomaz Humar. Secondo le notizie Humar si trova infortunato e da solo a circa 6300m sulla parete nord del Langtang Lirung dall'inizio della settimana e Air Zermatt ha lanciato un appello...

12/11/2009 - Alpinismo
Cerro Torre, David Lama e Daniel Steuerer in partenza Intervista a David Lama, in partenza assieme a Daniel Steuerer per una spedizione al Cerro Torre in Patagonia. I due austriaci hanno un obbiettivo di grandissimo rilievo: tentare la prima libera della famosa Via del Compressore.

02/11/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor: prima libera per Riccardo Scarian Intervista a Riccardo Scarian che il 27/10/2009 ha salito la seconda parte della via Masada sul Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti) realizzando la prima libera del tiro croux per il quale propone il grado di 8b.

22/10/2009 - Alpinismo
Skyluke for Alex, nuova via sulla Cima Canali per Scarian e Boninsegna Lo scorso agosto Riccardo Scarian e Luca Boninsegna hanno aperto Skyluke for Alex (300m, max 7b, 6c/7a obbl.) sulla parete ovest della Torre Gialla sulla Cima Canali (Pale di San Martino, Dolomiti).

21/10/2009 - Ambiente
Selvaggio Blu, i 20 anni del Sentiero più famoso della Sardegna Marcello Cominetti racconta i vent'anni di Sevaggio Blu, un Sentiero che esprime il cuore selvaggio e poetico della Sardegna.

21/10/2009 - Alpinismo
Eternal Flame, Nameless Tower, la storia e l'intervista ad Alexander Huber La storia di Eternal Flame e un'intervista con Alexander Huber dopo la prima libera della via che sale la Nameless Tower, nel gruppo del Trango, Karakorum

20/10/2009 - Arrampicata
Valle Cochamo, team svizzero sale Los Tigres del Norte sul Cerro Capicua Un team svizzero composto da Ivan Tresch, Michi Tresch, Tom Holzhauser e Dominik Angehrn ha aperto Los Tigres del Norte (7c, 1200m), la prima via in libera che supera il Cerro Capicua nella Valle Cochamó, Cile.

15/10/2009 - Arrampicata
Jenny Lavarda & Marco Ronchi e la libera di Solo per vecchi guerrieri Intervista a Jenny Lavarda dopo la prima libera femminile di “Solo per vecchi guerrieri” (150m, 8c+/9a, Vette Feltrine, Dolomiti), via aperta e liberata da Manolo e poi ripetutata in libera da Mario Prinoth e Riccardo Scarian. Con lei c'era Marco Ronchi che nella stessa giornata ha centrato anche lui la...

07/10/2009 - Arrampicata
Yuji Hirayama, Cobra Crack e il ritorno alle origini dell'arrampicata Intervista al giapponese Yuji Hirayama, chi il 15/09/2009 è riuscito nella sesta salita di Cobra Crack a Squamish, Canada.

02/10/2009 - Alpinismo
Martin e Florian Riegler, Flying Penguin e le Canadian Rocky Mountains Intervista ai fratelli Martin e Florian Riegler dopo il viaggio - arrampicata nei Bugaboos (Canadian Rocky Mountains) dove hanno aperto 'The Flying Penguin' (300 m, 5.12b/A3) sulla parete sud dei Pigeon Feathers.

29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso

24/09/2009 - Arrampicata
Tuolumne Meadows - boulder e arrampicate nell'alta Sierra di Yosemite Un'introduzione, curata da Chris Summit, ai boulder e alle vie di arrampicata a Tuolumne Meadows, nello Yosemite National Park, California, USA.

23/09/2009 - Alpinismo
In vetta al Monte Bianco a meno di un anno da un infarto Il 7 luglio 2009 due cardiopatici genovesi sono arrivati in cima al Monte Bianco (4810 m s.l.m.) a conclusione di un percorso affrontato con il Centro territoriale di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare ASL3 “Genovese”. L'intervista al Dr. Piero Clavario, responsabile della struttura sanitaria genovese che ha seguito il progetto...

02/09/2009 - Arrampicata
Manolo al top dell'arrampicata su placca con Eternit al Baule Il 24/08 Maurizio Manolo Zanolla ha liberato “Eternit” la via nata dalla prosecuzione di “O ce l’hai… o ne hai bisogno” nella falesia del Baule. Il grado proposto è 9a ma soprattutto per Manolo questa è una via che apre l'arrampicata su placca verticale ad un'altra dimensione

31/08/2009 - Alpinismo
Nuova via sul K7 per Larcher, Leoni, Cagol e Orlandi Il 10 agosto la spedizione trentina Karakorum 2009 composta da Rolando Larcher, Fabio Leoni, Michele Cagol ed Elio Orlandi ha concluso The Children of Hushe (1100m, 7b A2) un nuovo itinerario sul Pilastro ovest del K7 (Charakusa Valley, Pakistan). Il 14/08 Rolando Larcher, Fabio Leoni hanno effettuato inoltre una veloce...

27/08/2009 - Arrampicata
Batajan, nuova via sulla II Torre del Sella, Dolomiti Nel luglio 2009 Manuel Stuflesser e Norbert Weiss hanno aperto Batajan (7+, 325m) sulla II Torre del Sella Dolomiti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo