1768 News trovate
04/07/2024 - Alpinismo
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...
03/07/2024 - Alpinismo
Hungchi parete ovest salita in stile alpino da Charles Dubouloz e Symon Welfringer Gli alpinisti francesi Charles Dubouloz e Symon Welfringer hanno effettuato la prima salita della finora inviolata parete ovest dell'Hungchi (7029 m) in Nepal. La loro nuova via di 1700 metri, 'Le cavalier sans tête', è stata salita in stile alpino dal 17 al 19 maggio. Dopo aver raggiunto la cima,...
16/06/2024 - Alpinismo
K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...
12/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt hanno effettuato la prima discesa con gli sci di 'The Missing Link', collegando la Poire, la Major e la Sentinella sulla parete Brenva del Monte Bianco. Il report di Hewitt di questa impresa su una delle pareti più selvagge delle Alpi.
10/06/2024 - Alpinismo
Ocean to Asgard / Arrampicata Big Wall sull'Isola di Baffin Il film Ocean to Asgard che documenta la spedizione sull'Isola di Baffin di Jacob Cook, Brownwyn Hodgins, Thor Stewart e Zach Goldberg Poch e il loro tentativo di salire il Monte Asgard.
07/06/2024 - Alpinismo
Monte Sarmiento Cima Ovest salito in Patagonia in stile alpino da Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret e Nicolas Secul Una spedizione cilena composta da Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret e Nicolas Secul Ojeda ha raggiunto la Cima Ovest del Monte Sarmiento in Patagonia. Scalata in stile alpino, questa è soltanto la quarta salita della remota vetta e la prima ripetizione della via originale, aperta nel 1986 dalla spedizione dei Ragni...
04/06/2024 - Alpinismo
Tomas Franchini perde la vita in Perù È deceduto sul Monte Cashan nella Cordillera Blanca in Perù Tomas Franchini, 35enne guida alpina di Madonna di Campiglio, riconosciuto ampiamente come uno dei più forti alpinisti della sua generazione
02/06/2024 - Alpinismo
In Pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center, la struttura situata a Ghotolti Ishkoman in Pakistan realizzata per l'ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna. Il centro è dedicato all'alpinista vicentina deceduta nel 2009 mentre scendeva dalla cima del Broad Peak
31/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024 Dopo una vacanza scialpinistica in Libano, Stefano Di Bartolomeo presenta le opportunità per sciare 'con il mare mediterraneo in faccia'. Un vademecum prezioso, ricco di informazioni utili per lo scialpinismo.
30/05/2024 - Eventi
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI Il Club alpino italiano organizza con la compagnia teatrale '(S)legati' il progetto 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna', una tournée di 11 tappe e 22 rappresentazioni da giugno a ottobre per raccontare il Sodalizio tramite le persone che hanno segnato la sua storia passata e recente. Da Quintino Sella...
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991 Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...
26/05/2024 - Alpinismo
Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley Il Club alpino accademico italiano ha premiato ex aequo la spedizione alla Trango Nameless Tower di Mirco Grasso e Giacomo Mauri e quella in Miyar Valley di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti. La cerimonia si è tenuta ad Assisi, nel corso dell’Assemblea dei Delegati del Club...
24/05/2024 - Eventi
K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'
17/05/2024 - Alpinismo
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival Sabato 18 maggio al Cuneo Montagna Festival Pasang Lhamu Sherpa Akita, la prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina.
15/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari obiettivo Denali Una nuova avventura per Andrea Lanfri e la guida alpina Luca Montanari che nei prossimi giorni tenteranno la salita del Denali / McKinley, con i suoi 6190 metri la montagna più alta del nord America. Per l’alpinista e l'atleta paralimpico pluriamputato si tratterebbe della quinta Seven Summits.
09/05/2024 - Competizioni
Oro per David Kammerer, argento per Lucia Capovilla in Coppa del Mondo Paraclimbing Oro per David Kammerer ed argento per Lucia Capovilla a Salt Lake City, USA, nella prima tappa della Coppa del Mondo Paraclimbing.
Expo / News
Expo / Prodotti
Una giacca imbottita in materiale sintetico pensata per affrontare anche gli inverni più freddi.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
C.A.M.P. Zenith, una piccozza polivalente di nuova generazione che unisce leggerezza e tecnicità per l’alpinismo a 360 gradi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve

















