750 News trovate

30/03/2023 - Alpinismo
CAI Eagle Team, in Valle Ossola le selezioni per il progetto formativo di alpinismo di alto livello 40 giovani alpinisti, tra cui 12 donne, scelti su base curricolare sulle 232 candidature pervenute, parteciperanno alla due giorni di selezioni del CAI Eagle Team in programma sabato 1 e domenica 2 aprile n Valle Ossola. Dopo le valutazioni della giuria composta da Matteo Della Bordella, Caterina Mazzalai, Luca Schiera,...

08/03/2023 - Alpinismo
Progressione su ghiacciaio: quali incognite e quali precauzioni adottare? I consigli delle Guide Alpine Italiane A causa del cambiamento climatico, la progressione su ghiacciaio nasconde insidie sempre maggiori, sia durante la stagione invernale che primaverile, fino a pochi anni fa periodo ideale per lo scialpinismo in alta quota. Ecco i consigli di Mario Ravello per conto delle Guide Alpine Italiane.

04/03/2023 - Ambiente
CAI e le Olimpiadi invernali a Cortina 2026: 'La pista da bob è una scelta sbagliata' La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso

21/02/2023 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) Luca Rodano e Martin Russo scoprono L’altro volto della luna Il report dell’apertura di 'L’altro volto della luna', una variante di misto alla cascata di ghiaccio 'Ice Very Nice' in Valle Argentera (Val Susa, TO) salita da Luca Rodano e Martin Russo.

16/02/2023 - Arrampicata
Molto forte, incredibilmente Leonidio Appunti di viaggio e arrampicata: Leonidio nel Peloponneso, indubbiamente una delle mete più gettonate della Grecia. Di Nicoletta Costi e Nicola Noè.

11/02/2023 - Alpinismo
CAI Eagle Team, per 12 giovani alpinisti un progetto formativo di alpinismo di alto livello Ieri a Milano il Club Alpino Italiano ha presentato CAI Eagle Team, il progetto ideato insieme Matteo Della Bordella che dà la possibilità a 12 giovani alpinisti di partecipare, tra aprile 2023 e dicembre 2024, a un programma formativo per sviluppare le proprie conoscenze tecniche e il proprio patrimonio culturale....

27/01/2023 - Alpinismo
Il Soccorso Alpino Veneto e l'uso dei droni negli interventi in montagna: attività e prospettive Il comunicato del Soccorso alpino e speleologico Veneto, riguardante il loro uso dei droni negli interventi di soccorso in montagna.

26/01/2023 - Alpinismo
Oltre 60 candidati alle prove attitudinali del corso 1° livello Guide Alpine Lombardia Grande richiesta per il corso di formazione Aspirante Guida di 1° livello del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia: 61 candidati alle prove attitudinali, di cui 24 candidati sono risultati idonei alla frequentazione del corso di formazione

22/01/2023 - Eventi
Orobie Film Festival 2023 lancia la prima edizione del Premio Walter Bonatti Dal 23 al 29 gennaio 2023 va in scena la 17° edizione del Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema di montagna tra Gavazzeni di Seriate e Bergamo. Novità di quest'anno la prima edizione del concorso letterario intitolato 'Walter Bonatti Racconti di montagna'.

28/12/2022 - Arrampicata
Richiodature a Masua in Sardegna A Masua in Sardegna Maurizio Oviglia, Cecilia Marchi e la guida alpina Marco Bigatti hanno richiodato due vie lunghe, 'Non spezzarmi il cuore' e ‘Hard o Soft?'. Le due vie si svolgono sulla Parete del Sol Levante che si affaccia sul mare, una parete di roccia incredibile in un luogo...

26/12/2022 - Alpinismo
Accompagnatori di media montagna, a gennaio le iscrizioni alle prove attitudinali delle Guide Alpine Lombardia Aprono il 16 gennaio le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia, in programma per l’anno 2023.

20/12/2022 - Alpinismo
In Friuli Venezia Giulia 14 nuovi professionisti del turismo in montagna ottengono l’abilitazione Il Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia si arricchisce di quattordici nuovi professionisti. Si tratta di quattro guide alpine - tra cui tre aspiranti guida alpina - e dieci accompagnatori di media montagna. È già pronto il nuovo bando regionale per il secondo corso di formazione per accompagnatori di...

16/12/2022 - Alpinismo
Triplo Zero completato e un cerchio chiuso sul Dent d'Hérens in Valle d’Aosta da François Cazzanelli, Jerome Perruquet, Francesco Ratti Il report di Francesco Ratti che insieme a François Cazzanelli e Jerome Perruquet ha completato 'Triplo Zero' alla parete sud-est della Dent d’Hérens in Valle d’Aosta. La via di misto era stata iniziata nel 2017 da Ratti e Cazzanelli insieme a Roberto Ferraris.

13/12/2022 - Alpinismo
Montagna invernale e cambiamenti climatici: quali pericoli? I consigli delle Guide Alpine Italiane riguardante la montagna in inverno ed i cambiamenti climatici.

11/12/2022 - Ambiente
Un flash mob virtuale per la Giornata Internazionale della Montagna Gli Accompagnatori di Media Montagna e le Guide Alpine del Veneto in occasione della Giornata Internazionale della Montagna hanno organizzato un flash mob virtuale, per rilanciare il Manifesto etico scritto in memoria delle vittime della Marmolada.

08/12/2022 - Alpinismo
Il Club Alpino Italiano rientra nell'UIAA Il Club Alpino Italiano ha deliberato a favore del reingresso nell'UIAA. La Unione Internazionale delle Associazioni di Arrampicata e Alpinismo aveva già proposto una mozione per il reintegro dell'Italia a Banff, in occasione dell'ultima assemblea generale.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.