1969 News trovate

Hai cercato: causa
Il Club Alpino Italiano contrario alla diga sul Vanoi
31/07/2024 - Ambiente
Il Club Alpino Italiano contrario alla diga sul Vanoi
Il Club alpino italiano, col suo Direttivo Centrale, supportato dagli Organi Tecnici della Tam, e dalla Segreteria Ambiente, ha espresso il suo parere negativo al progetto che prevede la costruzione di un invaso sul torrente Vanoi, al confine tra la regione Veneto e il Trentino orientale.
Granpablok, fantastica la prima in Valsavarenche
30/07/2024 - Eventi
Granpablok, fantastica la prima in Valsavarenche
Si è concluso con successo la prima tappa della 6° edizione del raduno boulder Granpablok a Pont di Valsavarenche in Valle d'Aosta, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Adesso occhi puntati sulla seconda tappa, in programma a Cogne il 14 e 15 settembre
Marco Majori e Federico Secchi rientrati al Campo Base!
30/07/2024 - Alpinismo
Marco Majori e Federico Secchi rientrati al Campo Base!
Marco Majori e Federico Secchi sono rientrati al Campo Base e stanno bene!
  • Dopo una notte al Campo 3, Marco Majori e Federico Secchi sono riusciti a scendere al Campo 2, anche grazie ad un'operazione di soccorso alla quale ha partecipato anche l'alpinista francese Benjamin Védrines.
  • I due alpinisti stanno scendendo rapidamente...
  • Benjamin Védrines sale il K2 in 11 ore
    29/07/2024 - Alpinismo
    Benjamin Védrines sale il K2 in 11 ore
    Partendo dal Campo Base Avanzato, il 28 luglio l'alpinista francese Benjamin Vedrines ha salito il K2 senza ossigeno supplementare in 10 ore 59 minuti e 59 secondi.
    Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
    28/07/2024 - Alpinismo
    Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
    Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota.
  • Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base.
  • Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo...
  • K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2
    27/07/2024 - Alpinismo
    K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2
    Aggiornamenti dal K2 dove il gruppo composto da Silvia Loreggian, Federica Mingolla, Marco Majori e Federico Secchi è arrivato a campo 3. Data l'ora passeranno la notte lì e tenteranno la salita al Campo 4 domani.
  • Cristina Piolini e Anna Torretta invece sono al campo base, la prima per un dolore...
  • Tuva Stavø realizza la prima femminile di 'Arctandria' sul Blåmann in Norvegia
    26/07/2024 - Arrampicata
    Tuva Stavø realizza la prima femminile di 'Arctandria' sul Blåmann in Norvegia
    Il 14 luglio 2024 la climber norvegese Tuva Stavø ha messo a segno la prima femminile di 'Arctandria' sullo Store Blåmann in Norvegia.
    K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento
    25/07/2024 - Alpinismo
    K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento
    La spedizione, arrivata al campo base a fine giugno, ha vissuto una fase di acclimatamento delicata a causa delle cattive condizioni meteo, ma ora Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Cristina Piolini e Anna Torretta sono pronte a passare alla fase successiva per tentare la vetta. Il comunicato del Club Alpino Italiano...
    Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi
    25/07/2024 - Alpinismo
    Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi
    L'Osservatorio Nazionale Incidenti in Montagna del Cai raccomanda di non utilizzare "catenelle" o "ramponcini" su terreni innevati ripidi. L’Oniim ha constatato che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime settimane, gli escursionisti sono scivolati nonostante utilizzassero questo tipo di attrezzature.
    David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat
    15/07/2024 - Alpinismo
    David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat
    David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a Mike Arnold, poi con Tiphaine Duperier e Boris Langenstein.
    Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
    11/07/2024 - Arrampicata
    Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
    Il report di Matteo Giglio della richiodatura nel 2022 insieme a Alessandra Gianatti della via 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia). La via di più tiri era stata aperta in solitaria da Giglio nel 2009 dopo aver salito il primo tiro nel 2008 insieme a Federico Frassy.
    Neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano
    11/07/2024 - Trekking
    Neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano
    A causa delle condizioni invernali presenti su molti sentieri e percorsi attrezzati di montagna, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e il Club Alpino Italiano (CAI) raccomandano a tutti gli escursionisti e alpinisti di adottare la massima prudenza.
    Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
    04/07/2024 - Alpinismo
    Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
    Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...
    Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
    02/07/2024 - Ambiente
    Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
    Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino
    Addio a Keita Kurakami
    01/07/2024 - Arrampicata
    Addio a Keita Kurakami
    Keita Kurakami è deceduto all'età di 38 anni. Il climber giapponese si era fatto un nome per aver effettuato la prima salita in solitaria ed in libera di The Nose nello Yosemite, oltre ad aver spinto i limiti dei highball boulder aperti rigorosamente dal basso.
    Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato
    27/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
    Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato
    Enrico 'Cobra' Lovato racconta il percorso che lo ha portato a scendere in solitaria una nuova linea di sci estremo sulla ripida parete nord della Busazza il 29 aprile 2024

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Guanti Grivel GUIDA HDry
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Vedi i prodotti