Diaconferenza Nanga Parbat a Genova

Nella ricorrenza della prima salita in solitaria di Hermann Buhl del Nanga Parbat, il Club Alpino Italiano - Sezione Ligure - Sottosezione Genova Bolzaneto, organizza per oggi 09/12/2003 alle ore 21,00 una diaconferenza sulla figura del grande alpinista, ad opera di Gianni Pastine

Nella ricorrenza della prima salita in solitaria di Hermann Buhl del Nanga Parbat, il Club Alpino Italiano - Sezione Ligure - Sottosezione Genova Bolzaneto, organizza una diaconferenza sulla figura del grande alpinista, ad opera di Gianni Pastine.

L'appuntamento è presso i locali della Sottosezione in  Via C. Reta 16 r. Genova per il 09/12/2003 alle ore 21,00.


Archivio news Nanga Parbat

Nanga Parbat (8125m)
Himalaya, Kashmir – Pakistan.

Il 'Nanga' è stato salito per la prima volta il 3 luglio 1953 dall'austriaco Hermann Buhl (membro della spedizione austro-tedesca con a capo Herrligkoffer).

Era la 3^ montagna oltre gli ottomila metri scalata dall'uomo, e Buhl sconvolse il mondo alpinistico con una salita in solitaria assolutamente fantastica.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti