Home page Planetmountain.com
Will Bosi tenta Burden of Dreams (9A) in Finlandia, giovedì 16 marzo 2023
Fotografia di Will Bosi
Will Bosi sulla replica di Burden of Dreams in Sheffield, marzo 2023
Fotografia di Will Bosi
Will Bosi si allena sulla replica di Burden of Dreams in Sheffield, marzo 2023
Fotografia di Will Bosi

Will Bosi tenta Burden of Dreams live su Instagram

di

Will Bosi è attualmente in Finlandia per provare Burden of Dreams (9A), il boulder più difficile al mondo liberato nel 2016 da Nalle Hukkataival. Il climber scozzese sta trasmettendo i suoi tentativi in diretta su Instagram.

L'arrampicata continua la sua sorprendente incursione nel regno digitale e quello che sembrava semplicemente impossibile solo pochi anni fa è ormai assodata realtà. Nel 1999 Alex Lowe, Mark Synnott e Jared Ogden avevano spianato la strada nell'era di internet con i loro rivoluzionari aggiornamenti in tempo reale dalla parete del Great Trango Tower in Pakistan, a partire dal 2010 Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson hanno preso il testimone quando hanno iniziato a documentare i loro tentativi live dalla Dawn Wall di El Capitan. Adesso con l'avvento degli smartphone, youtube, facebook e instagram, non passa giorno senza che alcuni dei più forti climber pubblichino online i loro progetti, progressi e boom!

In questo momento Will Bosi è in Finlandia per tentare il boulder più difficile del mondo, l'indiscusso capolavoro di Nalle Hukkataival, Burden of Dreams. Questa mattina lo scozzese ha condiviso in diretta sul suo account Instagram i suoi tentativi iniziali. Prima di oggi, il 24enne si era allenato in modo specifico su una copia del boulder tracciato a Sheffield utilizzando delle prese ottenute con la stampante 3D, una tattica che sta diventando sempre più frequente tra gli atleti d'élite. Dopo un momento di svolta - chiudendo quello che confessa essere il movimento più difficile che abbia fatto, in palestra o in falesia - si è immediatamente recato a Lappnor per sfruttare al meglio le condizioni pressoché ideali.

Bosi ha scoperto rapidamente che la replica di Sheffield non è perfettamente identica al blocco reale poiché le dimensioni di alcuni appigli ed appoggi variano leggermente, ma ciò nonostante il climber con le dita più forti del momento ha compiuto progressi estremamente rapidi e promettenti. Come si suol dire, like and subscribe!

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Video: Shawn Raboutou e Giuliano Cameroni tentano Burden of Dreams (9A)
11.12.2022
Video: Shawn Raboutou e Giuliano Cameroni tentano Burden of Dreams (9A)
Il video dei primi tentativi di Shawn Raboutou e Giuliano Cameroni su Burden of Dreams, il primo 9A boulder al mondo liberato da Nalle Hukkataival nel 2016.
Nalle Hukkataival Burden of Dreams, video backstage del primo 9A boulder
08.11.2017
Nalle Hukkataival Burden of Dreams, video backstage del primo 9A boulder
Il video backstage di Burden of Dreams, il primo boulder al mondo gradato 9A liberato da Nalle Hukkataival in Finlandia nell’ottobre del 2016.
Nalle Hukkataival: il teaser del boulder Burden of Dreams
14.11.2016
Nalle Hukkataival: il teaser del boulder Burden of Dreams
Il trailer del film d'arrampicata 'The Lappnor project', che documenta la salita di Burden of Dreams, il primo boulder al mondo gradato 9A e liberato dal climber finlandese Nalle Hukkataival.
Nalle Hukkataival propone con Burden of Dreams il primo 9A boulder al mondo
24.10.2016
Nalle Hukkataival propone con Burden of Dreams il primo 9A boulder al mondo
Il climber finlandese Nalle Hukkataival ha liberato Burden of Dreams, il suo vecchio progetto a Lappnor in Finlandia, per il quale ha proposto il grado 9A. Se fosse confermato, sarebbe il primo boulder di queste difficoltà al mondo.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini