Tommy Caldwell sempre più in alto su Dawn Wall, El Capitan
Tommy Caldwell ha appena chiuso il 10° tiro del suo progetto sulla Dawn Wall, El Capitan, Yosemite.
Come abbiamo riportato la scorsa settimana, Tommy Caldwell era pronto per il suo tentativo di liberare la Dawn Wall su El Capitan a Yosemite. Così sabato mattina si è lanciato verso l'alto insieme alla moglie Rebecca, visto che il suo abituale compagno di cordata Kevin Jorgeson si è fatto male alla caviglia.
Dopo aver chiuso i primi 9 tiri in due giorni, Caldwell ha ora fatto sapere direttamente da El Cap che ha finalmente liberato il difficile 10° tiro. Ci sono voluti almeno sette tentativi, e soprattutto temperature più fredde che ha trovato nel buio della notte, per chiudere questo tiro mostruoso. Ora però lo aspettano i tiri più difficili: il 12°, 13°, 14° e 15° tutti gradati 5.14 con il "plus" di quel famoso lancio sul 15° tiro. Le difficoltà calano poi notevolmente dopo il 18° tiro e se arriverà a questo punto, Tommy spera di salire tutto il resto della via in giornata.
Caldwell è uno dei climbers più forti degli ultimi dieci anni nel panorama di Yosemite, con importanti prime libere come la West Buttress (5.13c, 2003), la Dihedral Wall (5.14a, 2004) e Magic Mushroom (5.14a, 2008) e ripetizioni di rilievo, come la Salathé in giornata, come d'altronde anche The Nose + Freerider sempre in un giorno. Intanto ha già speso più di 80 giorni, distribuiti su quattro stagioni, su Dawn Wall, questa monumentale via che quando liberata segnerà senz'altro una nuova era per le big wall.
Dalla parete lo statunitense sta aggiornando regolarmente la sua situazione tramite twitter e facebook e senza dubbio sta anche verificando accuratamente la meteo che prevede... neve e pioggia. Vi terremo aggiornati.
Dopo aver chiuso i primi 9 tiri in due giorni, Caldwell ha ora fatto sapere direttamente da El Cap che ha finalmente liberato il difficile 10° tiro. Ci sono voluti almeno sette tentativi, e soprattutto temperature più fredde che ha trovato nel buio della notte, per chiudere questo tiro mostruoso. Ora però lo aspettano i tiri più difficili: il 12°, 13°, 14° e 15° tutti gradati 5.14 con il "plus" di quel famoso lancio sul 15° tiro. Le difficoltà calano poi notevolmente dopo il 18° tiro e se arriverà a questo punto, Tommy spera di salire tutto il resto della via in giornata.
Caldwell è uno dei climbers più forti degli ultimi dieci anni nel panorama di Yosemite, con importanti prime libere come la West Buttress (5.13c, 2003), la Dihedral Wall (5.14a, 2004) e Magic Mushroom (5.14a, 2008) e ripetizioni di rilievo, come la Salathé in giornata, come d'altronde anche The Nose + Freerider sempre in un giorno. Intanto ha già speso più di 80 giorni, distribuiti su quattro stagioni, su Dawn Wall, questa monumentale via che quando liberata segnerà senz'altro una nuova era per le big wall.
Dalla parete lo statunitense sta aggiornando regolarmente la sua situazione tramite twitter e facebook e senza dubbio sta anche verificando accuratamente la meteo che prevede... neve e pioggia. Vi terremo aggiornati.
Note:
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.