Silvio Reffo, Mind Control a Oliana

Ad Oliana in Spagna Silvio Reffo è riuscito nella salita flash di Mind Control.
1 / 7
Silvio Reffo su Joe Blau a 8c+ ad Oliana, Spagna
Mauro Giordani

Gran salita per il giovane Silvio Reffo che proprio alla fine del suo tour, in coppia con Gabriele Moroni, delle falesie in Catalonia ha fatto ha messo a segno un colpaccio da rixordare salendo in stile flash la famosa Mind Control ad Oliana. Una via originariamente gradata 8c+ ma che nel corso degli anni sembra invece essersi attestata sull' 8c, tanto che Reffo stesso ci ha confidato che avendola salita flash non se l'è sentita di registrarla come 8c+ anche se ha affermato che non è che questo particolare abbia poi molta importanza visto che "Rimane comunque una via bellissima!"

Evidentemente le condizioni (anche di forma) il 5 febbraio erano stratosferiche, perché lo stesso giorno Garbiele Moroni ha chiuso i conti con Joe Blau, l'8c+ chiodato da Joe Kinder, liberato da Chris Sharma, e ripetuta  a lo scorso dicembre proprio da Reffo. Moroni la descrive ore come "una delle vie più lunghe che abbia mai salito." Cosa che non stentiamo a credere dato la catena si conquista mettendo in fila qualcosa come circa 95 (!) movimenti

Ritornando a Mind Control, è interessante far notare che la salita flash di Reffo è indubbiamente una delle migliori performance in assoluto di un italiano in questo stile. Ricordiamo che finora nessun italiano è riuscito a salire un 8c a-vista e che tra le migliori performance del "al primo colpo" ci sono le recenti a-vista di Jacopo Larcher e Stefano Ghisolfi (Les Elements, a Montsant) e Luigi Billoro (Active Discharge, ad Ospo). A queste bisogna aggiungere le performance di nomi illustri come Luca Zardini (il meraviglioso flash su Shalom) e Cristian Brenna (lo storico a-vista su Mortal Kombat a Castillon e il difficile Gheghori al Covolo). Ma tutte queste vie sono gradate 8b+, adesso invece Reffo ha alzato il gioco di quel mezzo grado che fa tutta la differenza, salendo flash un 8c. Bravo!

PS Per gli amanti delle statistiche, il primo 8c flash è stato effettuato nel maggio del 2004, mentre cinque mesi più tardi è arrivato il primo 8c a-vista. Chi li ha fatti? Nell'ordine: Kilian Fischhuber e Yuji Hirayama.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Vedi i prodotti