Rockspot Outdoor Fest in Val Masino, il raduno per uscire dalle metropoli ed arrampicare nella natura

La presentazione di Mirko Masè del Rockspot Outdoor Fest che si terrà il 4 e 5 novembre 2017 in Val Masino. Un raduno per incentivare l'arrampicata al di fuori delle strutture indoor, per invogliare climber ad uscire dalle città e godere la vera natura di questo sport: arrampicare su roccia.
1 / 4
Il 4 e 5 novembre 2017 si terrà in Val Masino il Rockspot Outdoor Fest, un raduno per incentivare l'arrampicata al di fuori delle strutture indoor
Mirko Masè

La mia storia di scalatore è nata sulla roccia e per molti anni esclusivamente su questo elemento ho arrampicato, quindi col meteo buono e il tempo a disposizione necessario per raggiungere le pareti. Successivamente arrivarono a Milano le prime strutture indoor per l’arrampicata e iniziai a frequentarle regolarmente, allenandomi e condividendo questa passione con gli altri climber della community, trovando anche notevoli miglioramenti nei risultati della scalata su roccia.

Nel 2009 insieme a Paco dell’Aquila aprimmo la nostra prima palestra d’arrampicata indoor e da allora mi dedico principalmente a questo settore che oggi, assieme ad altre strutture del panorama milanese, offriamo molto a quello che sempre più appare come un fenomeno metropolitano, dissociato dal mondo della montagna e della roccia vera.

Una buona parte dei frequentatori di palestre attrezzate per l’arrampicata non praticano outdoor e concludono la loro esperienza nel contesto cittadino. E’ mia intenzione da sempre e in particolar modo attraverso l’evento in programma, promuovere l’arrampicata attraverso la vera natura di questa attività, la roccia. Se esiste l’arrampicata indoor è perché l’uomo ha scalato delle rocce, quindi non possiamo rinnegare questa disciplina bensì promuoverla.

Il Rockspot Outdoor Fest vuole essere un meeting di scalatori per godere del contesto naturale nel quale da sempre si pratica l’arrampicata. All’interno dell’evento un contest boulder, ovviamente su roccia, metterà in sana relazione gli scalatori per quello che meglio sanno fare.
Musica, festa e cibo locale condiranno il raduno che si concluderà con le premiazioni dei migliori e tanti premi ad estrazione.

Mirko Masè - Guida Alpina 
www.rockspot.it

Programma:
Sabato 4 Novembre
Ore 9:00 apertura iscrizioni e apertura contest
Ore 18:00 consegna scheda blocchi primo giorno
Ore 19:00 cena buffet e dj set

Domenica 5 Novembre
Ore 9:00 apertura iscrizioni e continuazione contest
Ore 16:00 consegna scheda blocchi secondo giorno
Ore 17:00 premiazioni e premi ad estrazione

Costo iscrizione € 10,00 comprensivo di mappa boulder 2017 Area Campeggio, partecipazione all’estrazione premi, cena buffet presso Campeggio Sasso Remenno.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti