Nuove vie d'arrampicata nella Valle di Grebaje in Montenegro

L'Associazione alpinistica croata ha aperto diverse nuove vie nella valle di Grebaje, Montenegro.

Dal 24 agosto all'8 settembre 2024 l'Associazione alpinistica croata ha organizzato una spedizione nella valle di Grebaje, situata nella regione di Prokletije in Montenegro. Lo scopo era duplice: esplorare il potenziale per aprire nuove vie, e facilitare il dialogo tra promettenti giovani alpinisti ed esperti membri della scena croata.

Durante questo campo di due settimane, 11 alpinisti croati si sono recati sulle pareti della valle, dedicando i loro sforzi alle ripetizioni di vie significative, tra cui la leggendaria Prvo Koplje (VII, V-VI, 500 m) sulla guglia nota come Koplje (Karanfili), salita in libera tre volte. Dopo la prima salita nel 1972 di Ante Bedalov e Žarko Gostović, la via è stata definita una delle più impegnative nei Balcani ed è stata ripetuta la prima volta solo nel 2005. Seguirono altre quattro ripetizioni dal 2013 al 2024 da parte di alpinisti sloveni e serbi, tra cui la prima libera e la prima solitaria.

Il team croato si è anche concentrato nell'esplorazione di nuovo terreno, riuscendo nell'apertura di sette nuove vie di alta qualità ed un progetto ancora da terminare sulle cime Zastanit, Dževahirit, Lagojvet, Fortit e Koplje.

La regione di Prokletije si è dimostrata sia impegnativa sia ricca di potenziale, con montagne e pareti che offrono di tutto, da tratti erbosi e verticali a placche lisce e straordinariamente solidi. Le nuove vie sono state aperte specificamente per sfruttare quest'ultimo aspetto e siamo particolarmente lieti di segnalare che nessuna delle vie ha richiesto l'uso di trapani o spit.

List of new routes:
Kuja (Maja Lagojvet), V+, 210m. Prima salita: Kazimir Bišćan, Marko Buljan, Luka Fućak, 26/08/2024
Mojne Zastranit (Zastanit), 6b+, A1, 200m. Prima salita: Lukas Grbac Lacković, Rene Lisac, 30/08/2024
Dobre naočale (Zastanit), V, 195m. Prima salita: Goran Glumac, Ivan Sabolić, 30/08/2024
Đezbahirit (Dževahirit), 6c+, 270m. Prima salita: Vid Fantov, Lukas Grbac Lacković, 1/09/2024
Sasvim Drugo koplje (Koplje), 7a, 480m. Prima salita: Marko Kalčić, Siniša Škalec, 1/09/2024
Dečački san (Maja Lagojvet) V, 185m. Prima salita: Luka Fućak, Goran Glumac, 1/09/2024
Ljubav na zadnji pogled (Fortit), 6b+, 375m. Prima salita: Luka Fućak, Lukas Grbac Lacković, 7/09/2024
Džabahirit (Dževahirit), 7b/c?, 3.5 tiri, progetto: Vid Fantov, Siniša Škalec, 7/09/2024 4




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti