Montenegro: le cascate di ghiaccio più difficili del paese salite nel Tara canyon

Arrampicata su ghiaccio in Montenegro: un team di alpinisti da Montenegro e Serbia composta da Nikola Đurić, Dušan Branković, Dušan Starinac, Danilo Pot e Ivan Laković ha recentemente salito le due cascate di ghiaccio più alte del paese: Strast (WI5+, 150m) e Mali zec (WI4, 150m) nel Tara canyon vicino a Dobrilovina. Il report di Laković.
1 / 11
Durante le salite di Strast (WI5+, 150m) e Mali zec (WI 4, 150m) a Tara Canyon, le cascate di ghiaccio più difficile del Montenegro
Ilija Perić

Pur essendo un paese del Mediterraneo, le montagne del Montenegro offrono quasi ogni aspetto per l’arrampicata e l’alpinismo. Giocare sulle cascate di ghiaccio in inverno è diventata una parte integrante della scena dell'aarrampicata locale da circa una quindicina di anni.

Le cascate di ghiaccio che si formano più regolarmente e che di conseguenza vengono salite di più si trovano nella valle Komarnica e nei dintorni di Boan, un piccolo villaggio vicino a Šavnik, così come nei canyon Morača e Tara.

Purtroppo, queste cascate di ghiaccio durano molto poco, a causa della loro vicinanza al mare e dell’improvviso arrivo dei fronti di aria calda. Ma quando le condizioni sono giuste, alcune di queste vie sarebbero considerate significative anche nei luoghi più famosi dell’arrampicata su ghiaccio.

Dicembre 2016 e gennaio 2017 hanno portato con loro un periodo prolungato di tempo freddo e stabile, consentendo a molte linee di formarsi e di effettuare alcune prime salite e ripetizioni attese da lungo tempo.

Sabato 28 gennaio un team misto da Podgorica e Belgrado - Nikola Đurić, Dušan Branković, Dušan Starinac, Danilo Pot e Ivan Laković - hanno salito le due più grandi cascate di ghiaccio del Montenegro. Entrambe le cascate si trovano vicino a Dobrilovina, un piccolo villaggio nel canyon Tara, vicino alla strada che porta al Lago Zabojsko.

Nikola ed io abbiamo effettuato la prima salita di Strast (Passione) WI5+, 150m, mentre i due Dušans e Danilo hanno ripetuto Mali Zec (Piccolo coniglio), WI4, 150m. Quest’ultima cascata era stata aperta soltanto tre settimane prima da Srđan Lecic e da me stesso. Le condizioni meteo erano quasi ideali, con temperature che variavano tra i -12/-5⁰C.

Strast è attualmente la più difficile cascata su ghiaccio del paese, ed è stata salita in quattro tiri (L1: WI4, 50m; L2: WI5, 50m; L3: WI5, 30m; L4: WI5+, 20m). È stata ripetuta per la prima volta due giorni più tardi da Mican Cerović e Djordjije Vujičić che hanno confermato la bellezza e difficoltà. Un team da Riders.me ha documentato queste salite con foto e video.

di Ivan Laković



Arrampicatori: Nikola Đurić, Dušan Branković, Dušan Starinac, Danilo Pot, Ivan Laković
Video: Saša Vujanović, Bojan Gnjidić, Ilija Perić




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti