Too Big to Flail (V10/5.13d) il boulder highball a Bishop, USA liberato nel 2012 da Alex Honnold. Nella foto, il climber tedesco Fabian Buhl durante la sua salita nel 2017 Fotografia di Fabian Buhl archive
Nina Williams effettua la prima salita femminile del boulder highball Ambrosia (V11, 8A) ai Buttermilks di Bishop Fotografia di Nayton Rosales
Il 18/03/2019 la climber statunitense Nina Williams ha ripetuto Too Big to Flail, diventando la prima donna a salire questo altissimo boulder highball a Buttermilks, Bishop, USA.
La climber statunitense Nina Williams si sta guadagnando una reputazione per aver nervi d'acciaio. Due anni dopo la prima femminile di Ambrosia, il famoso highball a Buttermilks liberato da Kevin Jorgeson nel 2009, la Williams ha ora effettuato la prima femminile del highball più alto di tutti, Too Big to Flail.
Il boulder di circa 15 metri nell'area di Beehive era stato liberato nel 2012 dal solito Alex Honnold, che per primo è riuscito a superare il passo chiave di 7C+ blocco a metà e continuare fino in cima. L'anno scorso la Williams era riuscita a decifrare tutte le sequenze con la corda dall'alto, poi tre giorni fa ha trovato la giusta forma fisica e psicologica per arrivare in cima indenne. La sua è soltanto la settima salita, dopo Honnold, Lonnie Kauk (2013), Steven Roth (2014), Ethan Pringle (2014), Fabian Buhl (2017) e Nick Muehlhausen (2018).
22.12.2017 Fabian Buhl tre highball boulder a Bishop Nella zona boulder di Buttermilks a Bishop, USA, il climber tedesco Fabian Buhl ha salito un trittico di boulder highball: Ambrosia, Too big to flail e Old Greg.
16.01.2012 Alex Honnold, nuovo highball a Bishop Nei Buttermilks a Bishop (USA) Alex Honnold ha liberato Too Big to Flail, un super highball sull'immenso Luminance Block.
10.02.2014 Arrampicata, Boulder, California = Bishop, Buttermilks, USA Il racconto di Claudia Colonia e Alessandro Penna del loro viaggio arrampicata in una delle più belle zone per il bouldering a Buttermilks vicino a Bishop, California, USA.
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER
Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com
Ultimi commenti Rock
Occhi d'Acqua Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ... 2022-06-04 / Carlo Cosi
Via Andrea Concini Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ... 2022-05-30 / Michele Lucchini
Senza chiedere il permesso Ripetuta il 08/10/2021, abbiamo fatto fatica a trovare l’a ... 2021-10-10 / Santiago Padrós