Nina Williams prima femminile dell'altissimo boulder Ambrosia ai Buttermilks di Bishop

Arrampicata boulder: la climber statunitense Nina Williams ha effettuato la prima salita femminile del famoso boulder highball Ambrosia ai Buttermilks di Bishop, USA.
1 / 1
Nina Williams effettua la prima salita femminile del boulder highball Ambrosia (V11, 8A) ai Buttermilks di Bishop
Nayton Rosales

Il nettare degli dei è stato assaporato appieno l’altro giorno dalla 26enne climber statunitense Nina Williams che sui Buttermilks di Bishop, in California, si è portata a casa uno dei boulder highball più ambiti non solo della zona, ma in assoluto. Stiamo ovviamente parlando del boulder Ambrosia, quei quasi 15 metri di arrampicata fino all' 8A protetti soltanto dai crashpad, esplorati per la prima volta nel 2009 da Kevin Jorgeson. E ripetuti finora solo da una manciata di fortissimi climber, tra cui Alex Honnold, Isaac Caldiero,  Enzo OddoJorg Verhoeven e, più recentemente, anche Gabriele Moroni. La salita della Williams è doppiamente rimarchevole: si tratta non soltanto di una rara ripetizione quindi, ma anche della prima femminile di questo bellissimo test fisico e psicologico.

Il boulder è situato sul masso più importante dei Buttermilks, il cosiddetto Grandpa Peabody, dove nel 2015 durante la sua prima visita in questa zona la Williams aveva salito il boulder highball Footprints (7C). L’anno successivo, nel 2016, aveva salito il boulder highball Evilution Direct (V11, 8A) ma per chiudere quello che lei descrive come il "trittico delle king line" su questo masso mancava all’appello soltanto Ambrosia. Per salirlo bisogna affrontare una serie di micro tacche in partenza fino al hueco - il caratteristico buco - a circa 7 metri da terra dove finiscono le difficoltà tecniche (V11, 8A) ed iniziano invece quelle psicologiche. Con la corda dall’alto la Williams ha studiato i movimenti e ha imparato soprattutto la parte alta dove cadere non è più un optional. Poi, in un giorno di splendido sole e con le montagne attorno spruzzate di neve, la climber di Rhode Island ha assaporato quel nettare che, secondo la mitologia greca, conferisce l’immortalità e l’eterna giovinezza.

Ambrosia non è il boulder più difficile della Williams; dopo una serie di boulder di 8A+, nel 2014 a Rocklands in Sud Africa aveva ripetuto Ray of Light (8B). Ma per quanto riguarda i boulder highball, Ambrosia è da considerare una delle tentazioni più irresistibili. Quindi, dopo lo storico primo 9a+ femminile effettuato dalla statunitense Margo Hayes a fine febbraio, ecco un'altro bel giorno per l'arrampicata.

NOTIZIE CORRELATE
26/12/2016 - Gabriele Moroni: Ambrosia highball ai Buttermilks di Bishop
10/02/2014 - Arrampicata, Boulder, California = Bishop, Buttermilks, USA
09/01/2009 - Bishop bouldering: Kevin Jorgeson libera Ambrosia



SCHEDA: Buttermilks - Bishop





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti