Home page Planetmountain.com
La falesia dimenticata a San Lorenzo Dorsino
Fotografia di Dolomiti Open
Fabio Leoni che si destreggia tra i buchi tipici del conglomerato ala falesia dimenticata a San Lorenzo Dorsino
Fotografia di Mario Manica
Arrampicata a San Lorenzo Dorsino all'inizo degli anni '90
Fotografia di Mario Manica
La falesia dimenticata a San Lorenzo Dorsino era consigliata nella prima guida alle Falesie di Arco, con quasi 50 tiri solo nel settore principale
Fotografia di Dolomiti Open

La falesia dimenticata, partito il crowdfunding per ripristinare l’arrampicata a San Lorenzo - Dorsino

di

È partito un crowdfunding, promosso dall’associazione DolomitiOpen, per restituire alla comunità dei climber la falesia di San Lorenzo - Dorsino, una parete unica e speciale in un luogo magico ai piedi delle Dolomiti di Brenta.

Alla fine dei mitici anni ’80 una falesia in un paesino ai piedi delle Dolomiti di Brenta, San Lorenzo - Dorsino, aveva catturato l’immaginazione dei climbers che, proprio in quel periodo, stavano esplorando la nascente arrampicata sportiva. La fascia di solidissimo conglomerato a buchi, unico nel suo genere per l’arrampicata nella vicina Valle del Sarca, era presto diventata un importante punto di ritrovo per i climbers. Poi però, tutto ad un tratto all’inizio degli ’90, il proprietario del bellissimo prato verde ai piedi della parete ha deciso chiudere per sempre la falesia.

Adesso l’associazione DolomitiOpen sta cercando di rendere la falesia nuovamente accessibili a tutti e, attraverso un crowdfunding, sta raccogliendo fondi per acquistare i 1000 mq di terreno che comprende la falesia e il bellissimo prato sottostante con annessa sorgente. La campagna di raccolta fondi durerà 40 giorni e servono €18.000,00. Qui la presentazione per "restituire alla comunità una falesia unica in un luogo magico per ritornare ad arrampicare su una delle rocce più belle d’Italia."

- Vai al crowdfunding



Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Rock Master, la storia di 30 anni d'arrampicata ad Arco
05.09.2016
Rock Master, la storia di 30 anni d'arrampicata ad Arco
Nel 2016 il Rock Master di Arco (Trentino) ha festeggiato trent'anni ininterrotte di competizioni d'arrampicata sportiva; un tuffo nel passato, fino al 1986, per capire com'è nata la gara più longeva al mondo e scoprire come la piccola cittadina al nord del Lago di Garda è diventata uno degli indiscussi punti di riferimento dell'arrampicata mondiale. Di Vinicio Stefanello.
Pizzeria, la bella falesia di arrampicata a Dro di Arco
14.04.2017
Pizzeria, la bella falesia di arrampicata a Dro di Arco
La presentazione di Pizzeria a Dro la bella ma difficile falesia di arrampicata nella valle del Sarca a due passi da Arco. 14 vie dal 6c+ al 8a.
Nomesino, la perla dell'arrampicata in Val di Gresta
02.03.2017
Nomesino, la perla dell'arrampicata in Val di Gresta
La presentazione della storica falesia d'arrampicata di Nomesino in Val di Gresta, una delle più belle in tutta la zona di Arco.
Belvedere a Nago, l'arrampicata sopra il Lago di Garda
28.10.2016
Belvedere a Nago, l'arrampicata sopra il Lago di Garda
L’arrampicata nella storica falesia del Belvedere di Nago (Arco), con splendida vista sul Lago di Garda. La presentazione in collaborazione con Vertical-Life.info nell'ambito del progetto 'Falesie di stagione’. Scarica fino a sabato gratuitamente tutte le vie della falesia nell'APP di Vertical-Life.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini