James Pearson & Caroline Ciavaldini, difficili salite trad a Cadarese e Balmanolesca

A Balmanolesca James Pearson ha effettuato la prima ripetizione, e prima salita in stile trad, di A Denti Stretti 8b+. A Cadarese invece Caroline Ciavaldini ha salito in stile trad la via Grazie Rickie 8a+.
1 / 2
James Pearson su A denti stretti 8b+, Balmanolesca
Riky Felderer
Salire vie sportive in stile trad, quindi con soli nuts e friends ed ignorando gli spit, sta prendendo sempre più piede. E' dell’altro ieri, infatti, la notizia che a Balmanolesca in Val d'Ossola l'inglese James Pearson ha effettuato la prima salita in stile trad di A Denti Stretti. Si tratta della via più difficile della falesia, liberata da Alessandro Manini nel 1995, con alcune sezioni boulder a dir poco intense. Pochi giorni fa Pearson aveva tentato di ripeterla a-vista ma dopo una strenua battaglia era caduto dalla sequenza finale. Poi, l’altro ieri, anche se le condizioni erano tutt'altro che perfette, Pearson non si è lasciato sfuggire questo gioiello. Da notare che la sua è la seconda salita in 18 anni e la prima in stile trad, che si aggiunge ovviamente a quella di Yuji Hirayama che nel 2011 aveva salito in stile trad la vicina Profondo Rosso 8a+.

Prima di recarsi a La Balme, Pearson e Caroline Ciavaldini avevano visitato Cadarese, dove tra una goccia di pioggia e l'altra la climber francese ha ripetuto in stile trad Grazie Rickie, un 8a+ protetto da spit che aveva già salito con la corda dall'alto anni fa. Questa volta l'idea della Ciavaldini era di salire la via senza gli spit e, sfruttando l'esperienza maturata in Inghilterra l'estate scorsa, è riuscita nel suo intento, superando anche il lungo run-out finale. Una lotta al limite per la sua "più difficile via in stile trad."

Ora Pearson e Ciavaldini sono attesi in Val di Mello. Siamo sicuri che anche al Melloblocco ci regaleranno qualcosa di interessante.


Le falesie
Cadarese (Valle Antigorio)
– 50 fessure dal 4a in su, situata a circa 900m di altitudine, da alcuni considerata una delle falesie con la più densa concentrazione di fessure in Europa centrale. Un misto di vie a spit e trad con le soste attrezzate, ed un settore dedicato esclusivamente al trad. www.ossolaclimbing.org/node/99

Balmanolesca (Val d'Ossola) – Storica falesia in Valle Divedro (Valle d'Ossola) valorizzata negli anni '80 con una cinquantina di vie dal 6a fino al 8b su uno gneiss ultra compatto a circa 600m d'altitudine. Alcune delle fessure sono considerate tra le più belle della valle. www.ossolaclimbing.org/node/160





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Vedi i prodotti